Budino con farina di cocco
Budino con farina di cocco
La ricetta del budino con farina di cocco è una ricetta semplice e abbastanza veloce da preparare. Assaggiato da mia cugina mi sono subito fatta dare la ricetta, l’ho provata ed ecco qua è proprio buono!!!!
Ingredienti per 4 budini:
2 uova
80 gr di mollica pane raffermo senza sale
50 gr di zucchero
50 gr di farina di cocco
290 gr di latte
Preparazione del budino con farina di cocco
Per preparare il budino con farina al cocco prendete quattro pirottini di alluminio e versateci parte dello zucchero, poi metteteli su uno spargi fiamma e fate caramellare lo zucchero a fiamma bassa.
Quando lo zucchero sarà caramellato fate raffreddare.
Tagliate la mollica del pane raffermo a dadini e mettetelo in una ciotola insieme al latte per un quarto d’ora.
Sbattete le uova con lo zucchero rimasto e fatele riposare.
Tritate al mixer il pane ormai inzuppato ed aggiungetevi la farina di cocco e successivamente le uova sbattute.
Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e abbastanza liscio, prendete il composto e mettetelo nei quattro pirottini.
Fate cuocere a bagnomaria per una ventina di minuti, e comunque verificate con uno stecchino che tutto sia cotto.
Forate i budini con lo stecchino e se uscirà asciutto allora potrete toglierli dal bagnomaria.
Fate raffreddare i pirottini e poi metteteli a riposare in frigo per tre ore.
Servite come un qualsiasi budino magari aggiungendo altro zucchero caramellato o del caramello già pronto.
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
Facebook -> IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Scusa ma la coccia cosa è? Perchè non credo proprio che sia italiano…
Cara Nicoletta hai ragione, non è italiano, è un termine utilizzato soprattutto in toscana per indicare la crosta del pane. Ho effettuato un cambiamento nell’indicazione degli ingredienti con mollica di pane poichè comunque è solo la mollica che deve essere utilizzata per questa ricetta. Grazie per avermi fatto notare questa imperfezione. Buona Giornata