Camille con le nocciole
Camille
Le camille sono dei dolcetti a base di carote. Questi dolci sono veramente buoni, soffici e delicati. Non avrei mai pensato che le carote potessero dare questi risultati su un impasto dolce, pur essendo dolciastre di natura. La ricetta originale prevede l’utilizzo di farina di mandorle, ma devo dire che con le nocciole tritate fino a renderle quasi farina a me piacciono di più.
Ovviamente è questione di gusti, quindi provate entrambe le varianti e giudicate voi.
Ingredienti per 14 camille
250 g di carote
200 g di zucchero
70 g di nocciole (o di farina di mandorle)
180 g di farina 00
50 g di fecola di patate
1 uovo intero e 1 tuorlo
130 ml di olio di semi
1 bustina di vanillina
8 gr di lievito per dolci
Come preparare le camille
Per preparare le “camille”, iniziamo lavando le carote e sbucciandole con un pelapatate, poi tritatele finemente in un mixer. Potete anche grattugiarle con una grattugia a fori grandi, il risultato sarà analogo.
Prendete le nocciole e tritatele insieme a metà dello zucchero previsto in ricetta fino ad ottenere quasi la consistenza di una farina.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero finché il composto sarà chiaro e spumoso, quindi aggiungete le carote tritate.
Setacciate e mescolate insieme la farina 00, la farina di nocciole, la fecola di patate, il lievito e la vanillina e incorporatele al composto di uova e zucchero, mescolate.
Unite quindi al composto l’olio di semi, mescolando bene fino a che l’impasto risulti molto morbido.
Foderate 12 stampi da muffin con dei pirottini di carta (oppure imburrateli e infarinateli) e versate in ogni stampino il composto di carote ottenuto lasciando circa un centimetro di bordo.
Infornate i tortini in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20/25 minuti, fino a quando inserendo uno stecchetto al centro di uno dei tortini ed estraendolo, questi non risulterà asciutto.
Raffreddate le camille, estraetele dagli stampi e servitele eventualmente cosparse di zucchero a velo.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram