Caprese in gratin – L’altra caprese
Caprese in gratin
La caprese in gratin è un piatto veramente gustoso e saporito. Pochi ingredienti ma che stanno bene insieme per definizione, può essere utilizzato anche come antipasto , magari tagliato in porzioni un po’ più piccole, anche perché comunque è una pietanza che riempie. Comunque lo si serva rimane un piatto da provare e da gustare.
Ingredienti per 2 persone
2 fette di pane per bruschetta
250 ml latte
1 tuorlo
250 g mozzarella di bufala
300 gr di pomodorini ciliegina
1 ciuffo di basilico
20 g parmigiano reggiano grattugiato
20 g pangrattato
Zucchero
Olio evo
Sale e pepe
Preparazione della caprese in gratin
Per preparare questo crostino caprese iniziate lavando i pomodorini e dividendoli a metà.
Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, unite lo spicchio d’aglio spellato e schiacciato, i pomodorini e un pizzico di zucchero. Fate cuocere i pomodorini per circa sette minuti, togliere l’aglio e lasciare a riposo.
Tagliate la mozzarella a dadini e fatela sgocciolare in un colino.
Sbattete il tuorlo con un pizzico di sale e pepe e diluitelo con il latte.
Eliminate la crosta dalle fette di pane per bruschetta. Foderate con carta da forno una teglia ovale che contenga le fette.
Immergete la prima fetta di pane nel composto di latte e tuorlo e formate il primo strato. Distribuite i pomodorini sulla fetta, aggiungete i dadini di mozzarella e le foglie di basilico spezzettate. Spolverate con un cucchiaio di parmigiano e coprite con la seconda fetta imbevuta nel latte e tuorlo.
Mescolate il parmigiano grattugiato rimasto con il pangrattato e spolverateli sulla parte superiore della fetta.
Spruzzare un po’ di olio sulla superficie e infornare a 180° per circa 35 minuti. Lasciate intiepidire il gratin e date la forma che preferite. Io ho usato un coppa pasta a forma di cuore.
ed ecco qua la vostra caprese in gratin pronta per essere gustata
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram