Carbonara di zucchine

Carbonata di zucchine
La ricetta della carbonara di zucchine nasce dalla originaria ricetta della carbonara, fatta con guanciale uova e pecorino romano. Questo piatto molto appetitoso è però troppo pesante e grasso. Ho deciso quindi di alleggerirlo mantenendo un buon gusto. Ho ottenuto un buon compromesso tra la bontà della ricetta e la leggerezza.
La ricetta è venuta benissimo. poi l’aggiunta della menta ha donato al piatto un tocco di freschezza che non guasta.
Ingredienti per 2 persone:
170 gr di spaghetti (o tonnarelli o linguine)
300 gr di zucchine grandi
2 uova
40 gr di scalogno
Qualche fogliolina di menta
1 cucchiaino di menta tritata
2 cucchiai di olio
Sale
Preparazione:
Per preparare la carbonara di zucchine lavate le zucchine e tagliatele in quattro spicchi per il senso della lunghezza.
Togliete agli spicchi di zucchina la parte interna bianca e tagliate la parte rimanente a fettine sottili.
Mettete in una padella antiaderente l’olio evo e lo scalogno e fate soffriggere un minuto poi aggiungete le zucchine, salate e mettete nella padella anche una decina di foglie di menta. Fate cuocere per circa dieci minuti a fiamma bassa.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua in un tegame. Rompete le uova in una ciotola e sbattetele insieme a un pizzico di sale e al cucchiaino di menta tritata. Quando l’acqua bollirà salatela e buttate la pasta. Fate cuocere e poi scolate. Versate la pasta nella padella con le zucchine e amalgamate bene. A questo punto potrete avere due scelte. Amalgamate l’uovo sbattuto fuori dalla fiamma oppure versate l’uovo nella padella e fate cuocere qualche istante.
Quest’ultimo passaggio varia se avrete la necessità di cuocere l’uovo.
ed ecco qua la carbonara di zucchine pronta per essere mangiata!!!