Ciambella dolce delle feste – Corona di Natale
Ciambella dolce delle feste
La ciambella dolce delle feste è un dolce buono, soffice e goloso che potrete preparare nel periodo natalizio per i vostri ospiti o per regalare ai vostri amici.
L’idea di fare una ciambella dolce delle feste mi è venuta leggendo una rivista di cucina Più dolci di Dicembre. Mi manca una ricetta di questo tipo, mi sono detta; e visto che la ricetta del pan brioche ce l’ho ho preso spunto per una ciambella dolce delle feste.
Potete trovare questa e tante altre ricette per le feste di Natale cliccando qui
Ingredienti per una ciambella dolce delle feste:
Per la biga o primo impasto:
200 g di farina w 170
30 g di zucchero
140 g di latte parzialmente scremato
20 g di lievito di birra fresco
per il secondo impasto:
350 g di farina W 170
100 g di burro morbido
100 g di zucchero
2 uova
60 g di latte parzialmente scremato
Per spennellare:
1 tuorlo
Per farcire:
180 g di confettura di ciliegie
150 g di crema alle nocciole
60 g di frutta secca tritata grossolanamente (nocciole, mandorle, pinoli)
7 foglie verdi
7 ciliegie rosse candite
glassa all’arancia
Per la glassa all’arancia:
30 g di succo di arancia
120 g di zucchero a velo
Preparazione della ciambella dolce delle feste
Per preparare questa ciambella dolce delle feste ci voglio circa sei, sette ore quindi una mezza giornata. Semplice e di veloce preparazione.
I IMPASTO O BIGA:
Mettete il latte tiepido o anche a temperatura ambiente in una ciotola e scioglieteci il lievito e lo zucchero.
Aggiungete la farina setacciata e impastate bene. Coprite con un canovaccio pulito e mettete a riposare nel forno spento per 2 ore. (ho iniziato alle 13:00 alle 13:15 l’impasto stava a riposo. Ho ripreso l’impasto alle 15:15)
II IMPASTO :
Trascorse le due ore di riposo setacciate la farina nella ciotola di un impastatore e aggiungete la biga o primo impasto. Aggiungete inoltre le uova intere, lo zucchero e il latte. Fate impastare con la foglia per 5 minuti.
Spegnete l’impastatore e fate riposare intanto spezzettate il burro. Accendete di nuovo l’impastatore e aggiungete poco burro alla volta mentre impasta.
Fate amalgamare bene l’impasto che si deve staccare alla fine dalle pareti della ciotola dell’impastatore.. Si dice che l’impasto incorda.
Erano le 15:40 quando ho finito di fare l’impasto. Lasciate la pasta nella ciotola, magari datele una forma tondeggiante e ricopritela con il canovaccio e mettetela a lievitare nel forno spento per ore. La pasta deve più che raddoppiare il suo volume.
Trascorse le tre ore potrete assemblare la corona o ciambella dolce delle feste
Creazione della ciambella dolce delle feste
Pesate la confettura di ciliegie e mettetela in un piattino, la crema alle nocciole e mettetela in un piattino; ed infine la frutta secca e tritatela grossolanamente. Tagliate in quattro parti le ciliegie candite. Prendete le foglie di ostie.
Prendete l’impasto, pesatelo e dividetelo in due parti uguali.
Accendete il forno a 160 °C e foderate una teglia 45 cm x 35 cm con carta da forno. Foderate un coppa pasta o un contenitore cilindrico del diametro di 10 cm (mi raccomando che possa andare in forno altrimenti si fonderà o romperà) con dell’alluminio per alimenti.
Date con le mani una prima forma di rettangolo allungato all’impasto e poi stendetelo in un rettangolo di circa 50 cm X 20 cm.
Stendete nel primo rettangolo la confettura di ciliegie e distribuiteci metà della frutta secca, poi arrotolatelo per il senso della lunghezza.
Distribuite nel secondo rettangolo la crema di nocciole e la seconda metà della frutta secca. Arrotolate anche questo rettangolo.
Unite l’estremo superiore dei due cilindri di pasta e intrecciateli. Spostate la pasta sulla teglia con il coppapasta al centro e formate la corona.
Fate dei tagli sulla ciambella seguendo il verso dei cilindri. Prendete il tuorlo d’uovo, sbattetelo e spennellateci la ciambella.
Infornate a 160 °C per 30 minuti. Coprite con un foglio di alluminio se troppo scura e proseguite la cottura a 180°C per 10 minuti.
Sfornate la ciambella e fatela raffreddare bene poi trasferitela su una grata per dolci o un piatto.
Preparazione della glassa:
Prendete 1 arancia e spremetene il succo. Passate il succo attraverso un colino e prendetene solo 30 gr. Il resto bevetelo 😀
Mettete lo zucchero a velo nel succo di arancia e mescolate energicamente fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Distribuite la glassa sulla ciambella dolce delle feste. Guarnite ora con le ciliegie candite e con le foglioline ed ecco qua la vostra ciambella dolce delle feste pronta per essere gustata e ammirata.
Potrete anche regalarla ai vostri amici.
Foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Meravigliosa questa ciambella, in pieno spirito Natalizio, così bella che caspiata spiace anche tagliarla! Un bacio