Colomba alla crema coperta cioccolato

Colomba alla crema coperta cioccolato
La Colomba alla crema coperta cioccolato è una versione che si trova ormai ovunque. Ho voluto provarla per curiosità. È venuta molto buona e si presenta bene. Veramente deliziosa.

Ingredienti per 2 stampi da colomba da 750 gr:
500 gr di farina 00
150 gr di farina W 400
25 gr di lievito fresco (1 panetto)
5 tuorli d’uovo (87 gr)
225 gr di strutto
150 gr di zucchero
240 gr di latte intero
3 gr di aroma per colomba
3 gr di aroma di bacca di vaniglia
1 bustina di zucchero vanigliato (8 gr)
Per la crema :
4 tuorli d’uovo
700 ml di latte intero
4 cucchiai di zucchero (60 gr)
4 cucchiai di farina (60 gr)
Una bustina di zucchero vanigliato (8 gr)
Per guarnire:
200 gr di cioccolato fondente
50 gr di cioccolato bianco
Preparazione della colomba alla crema
Per preparare la Colomba alla crema coperta cioccolato fondente servono vari passaggi e circa 7 ore di tempo. Quindi potete preparare la colomba in una giornata.
Preparazione del lievito.
Sciogliete il lievito in 80 gr di latte tiepido e impastatelo poi con 150 gr di farina w 400. La farina la prenderete dalla quantità totale prevista nella ricetta. Otterrete un impasto mediamente duro ma liscio e omogeneo. Mettete questa pasta in una ciotola, copritela con un canovaccio e mettetela in forno spento chiuso per 40 minuti.
Primo impasto
Trascorsi i 40 minuti mettete nella ciotola di un impastatore i tuorli e lo zucchero e con una frusta sbattete qualche minuto. Aggiungete ora lo strutto a pezzetti e mescolate. Aggiungete la farina e azionate ora l’impastatore.
Aggiungete gradatamente il latte, sempre mentre l’impastatore è attivo, un pizzico di sale, e tutti gli aromi.
Fate impastare per circa 15 minuti, o comunque fino a che l’impasto diventerà omogeneo e si staccherà dalle pareti della ciotola rimanendo attaccato al gancio. Si dice che la pasta si incorda. A questo punto potrete unire all’impasto la biga. Fate impastare ancora 10 minuti.
Coprite la ciotola con della pellicola trasparente e mettetela nuovamente a lievitare nel forno chiuso e spento per 1 ora. La pasta dovrà aumentare di circa un terzo del suo volume.
Secondo impasto
Riprendete ora l’impasto e aggiungete 50 gr di strutto che sarà rimasto a temperatura ambiente e sarà quindi molto morbido. Fate impastare fino a che la pasta si staccherà dalle pareti della ciotola, ci vorranno circa 10 minuti.
Formate una palla con l’impasto, rimettetelo nella ciotola, coprite con pellicola trasparente e mettete nuovamente a lievitare nel forno chiuso e spento. La pasta dovrà raddoppiare il suo volume. Ci vorranno dalle 3 alle 4 ore.
Terzo impasto
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete la ciotola, togliete la pellicola trasparente e aggiungete lo strutto rimasto. Fate impastare fino a chelo strutto sarà completamente assorbito e comunque 10 minuti circa. Trasferire l’impasto su una spianatoia e dividetelo a metà. Arrotolate ogni pezzo di pasta su se stesso. Stendetelo in uno stampo per colomba da 750 gr.
Così come avrete formato le vostre colombe, rimettete gli stampi nel forno spento a lievitare per circa 3 ore.
A questo punto togliete le colombe dal forno spento e accendetelo a 190 °C.
Infornate e mantenete a 190 °C per 15 minuti.
Trascorso questo tempo abbassate il forno a 170 °C e fate cuocere altri 30 minuti.
Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Inserite uno stecchino al centro della colomba, se esce asciutto la colomba è cotta.
Se la colomba dovesse scurire troppo copritela con un foglio di alluminio.
Il giorno dopo aver sfornato le colombe potrete guarnirle.
Preparate la crema
Sbatte i tuorli con lo zucchero poi aggiungete la farina. In un pentolino fate scaldare il latte. Prendetene qualche cucchiaio e stemperateci il miscuglio uova zucchero e farina. Versate il miscuglio nel latte e mescolate a fuoco basso fino a che la crema rassoda. Fate raffreddare coprendo il pentolino.
Farcite la colomba
Fate dei fori sulla colomba con uno svuota dolci.
Riempiteli con una siringa per dolci piena di crema. Coprite i fori pieni di crema con la parte superiore delle carote di pasta.
Sciogliete al microonde o a bagnomaria i due cioccolati separati.
Con un cucchiaino stendete il cioccolato fondente sciolto.
Prendete una sacca da pasticcere usa e getta con bocchetta piccolissima. Riempite la tasca di cioccolato bianco e guarnite a piacere.
Fate raffreddare bene
Ecco qua il risultato la vostra Colomba alla crema coperta cioccolato è pronta. Fate lo stesso con l’altra colomba.

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
Facebook à IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Ma questa colomba è golosissima! sono passata ad ammirarla da vicino! troppo cioccolatosa! è miaaaaa
<3 grazie.
wow 🙂 meravigliosa!!!
grazie cara <3