Confettura Kiwi e arance 50-50

Confettura Kiwi e arance
La confettura kiwi e arance è una confettura molto buona da utilizzare per farcire dolci, crostate o anche da spalmare sul pane la mattina a colazione.
Inizialmente ho fatto una confettura di kiwi e succo di agrumi cliccando qui troverete ricetta e foto passo passo.
Il sapore della confettura è veramente ottimo. La presenza delle arance dona a questa confettura un sapore particolarmente gustoso.
Ingredienti
500 g di kiwi sbucciati
500 g di arance (750 g da pulire)
500 g di zucchero
Il succo di ½ limone
Preparazione della confettura kiwi e arance
Per preparare la confettura kiwi e arance innanzi tutto bisogna sterilizzare i vasetti che verranno utilizzati per conservare la confettura.
Metteteli aperti con i loro tappi a bollire per 30 minuti in acqua. Quando l’acqua sarà tiepida, toglieteli e metteteli ad asciugare capovolti in un canovaccio pulito.
A questo punto sbucciate kiwi e arance.
Spezzettate i kiwi e le arance e metteteli in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e mescolate bene.
Versate la frutta zuccherata in un tegame dai bordi alti e spremeteci il mezzo limone.
Considerate che bollendo si formerà della schiuma e il livello della confettura aumenterà.
Non vi preoccupate per i semi tanto poi la confettura dovrete passarla al passa verdure.
Fate bollire il composto per circa 10 – 15 minuti.
A questo punto prendete poca frutta bollente per volta e frullatela nel frullatore.
Versate la frutta frullata in un recipiente capiente. Quando avrete terminato questa operazione prendete il passaverdure con il disco a maglie più strette e passate la frutta frullata direttamente nel tegame. Così la vostra confettura avrà meno semi.
Se volete una confettura senza i fastidiosissimi semi potrete setacciare la frutta frullata in un passino a maglie fine. Ma in questo caso a differenza della prima versione della mia confettura di kiwi l’operazione è molto più complicata perchè ci sono anche le pellicine delle arance.
Il risultato che otterrete con il passaverdura è accettabile e più veloce
Rimettete a bollire e fate cuocere per altri 30 minuti.
Prima di spegnere il fornello fate la prova consistenza.
Prendete con un cucchiaio una piccola parte di confettura e mettetela in un piattino di porcellana, se la confettura non cola quando piegate il piattino allora è fatta. Spegnere il fornello e versate subito la confettura ancora calda nei vasetti sterilizzati.
Chiudeteli bene e capovolgeteli per 10 minuti poi rimetteteli dritti, così si formerà il sottovuoto. Quando la confettura sarà fredda mettete i vasetti in un luogo asciutto e buio.
Ed ecco qua che la vostra confettura Kiwi e arance è pronta per essere gustata ed utilizzata in ogni modo
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui