Crostone pane zucchine e mozzarella
Crostone pane zucchine e mozzarella
Questo crostone pane zucchine e mozzarella è una variante dei crostini alici e mozzarella che a casa di mia madre si preparano spesso. E’ un secondo piatto veramente buono e stuzzicante e può essere preparato per cena in alternativa a carne e pesce.
Io ho utilizzato mozzarella di bufala che diversamente dalla mozzarella normale è molto più saporita e rende ancor più buono il piatto.
Potrete preparare questo crostone utilizzando del pane casareccio, o una baguette, anche perchè e il pane tipico per preparare, lo sfilatino, non si trova più con facilità.
Ingredienti per 2 – 3 persone
200 g di zucchine
150- 200 ml di latte
250 g di mozzarella di bufala
200 g di pane di semola di grano duro (erano 4 fettine centrali prelevate da una pagnotta da 500 g)
5 filetti di acciughe sott’olio
Olio e.v.o.
Preparazione del crostone pane zucchine e mozzarella
Per preparare questo crostone pane mozzarella e zucchine, iniziamo dalla preparazione delle zucchine che devono essere precedentemente cotte.
Lavate le zucchine, tagliate le estremità delle zucchine e ricavate delle fettine sottili magari servendovi di una mandolina.
In una padella mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva le fettine delle zucchine e i filetti di acciuga.
Fate cuocere a fuoco alto per circa 6 minuti, girando spesso. Fate raffreddare.
Prendete le 4 fettine di pane e toglietela parte esterna dura e troppo cotta.
Versate il latte in un piatto fondo. Bagnate le fettine di pane nel latte,
Prendete una pirofila ovale che contenga 2 fette di pane in un solo strato.
Mettete sul pane metà delle zucchine cotte e formate uno strato. Coprite le zucchine con uno strato di mozzarella.
Ripetete l’operazione con un secondo strato.
La mozzarella di copertura del crostone spezzettatela, si scioglierà e farà più crosticina, ma soprattutto farà cuocere meglio il crostone.
Infornate a 190 °C per circa 20 minuti o comunque fino a che la mozzarella sarà completamente disciolta e avrà formato una bella crosticina. Lasciate raffreddare qualche minuto e poi servite.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Ma quanto invitante è questo piatto!!! sento il profumo come fosse appena uscito dal forno! mmmh!!
Grazie Paola!!! Apprezzo sempre i tuoi commenti in quanto tu sei molto più fantasiosa di me in cucina, quindi valgono il doppio. Grazie
Io adoro le zucchine, e ancor di più la mozzarella soprattutto quella di Bufala, questo piatto si presenta bene già dalle foto figuriamoci ad assaggiarlo 🙂 un vera delizia per il palato 🙂
grazie cara Federica!!! devo ammettere che è buonissimo e appetitoso.