Involtini di maiale e uva
INVOLTINI DI MAIALE E UVA
La ricetta degli involtini di maiale e uva è un secondo piatto gustoso e appetitoso facile da preparare che può essere servito in ogni occasione.
Qualche giorno fa un amico ha regalato a mio marito un bel quantitativo di uva e dovendola utilizzare velocemente ho pensato di farci qualche ricetta nuova e gustosa.
Avevo della lonza di maiale ed ho pensato che con l’uva poteva starci bene. Devo dire che la mia intuizione è stata giusta. Il dolce dell’uva con la sapidità della carne di maiale si è sposato benissimo!!!
Andiamo a vedere come ho preparato questi involtini di maiale e uva.
Ingredienti per 2 persone
8 fettine di lonza di maiale
1 grappolo di uva bianca ( circa 30 acini di uva)
1 rametto di rosmarino
40 ml di brandy
2 spicchi di aglio
Sale
2 cucchiaini di foglie di salvia tritate ed essiccate
Olio evo
Come preparare gli involtini di maiale e uva
Per preparare questi involtini di maiale e uva bisogna innanzi tutto sistemare tutti gli ingredienti.
Lavate bene ogni acino di uva dopo averlo staccato dal grappolo.
Tagliate a metà ogni acino e togliete eventuali semi.
Tritate con un coltello la salvia.
Battete ogni fettina di lonza con un batticarne al fine di renderla più sottile.
Fatte queste operazioni preparatorie potrete formare gli involtini.
Prendete una fettina di lonza, salatela e cospargeteci poca salvia tritata prendete uno o due acini, ciò dipenderà dalla larghezza della fettina e formate gli involtini attorno agli acini di uva. L’esempio che vedete è con due acini accoppiati. Fermate ogni involtino con degli stecchini.
Ovviamente potete decidere di avvolgere la carne attorno all’acino ricomposto, o usando metà acino per volta come vedete nelle foto appena sopra. La differenza sta soltanto nell’effetto che avrete se tagliate l’involtino a metà.
Qui sotto potete vedere l’esempio ad un acino perché la fetta era piccolina.
Procedete con le altre fettine fino ad esaurimento della carne.
Prendete ora una padella antiaderente, versateci un cucchiaio di olio evo gli spicchi di aglio sbucciati gli acini di uva rimanenti e il rametto di rosmarino lavato, asciugato e spezzettato.
Fate soffriggere qualche minuto. Aggiungete a questo punto gli involtini di carne e fate cuocere bene da tutti i lati. Irrorate con il brandy e fate evaporare.
Fate cuocere ancora qualche minuto e servite caldi.
Ricordatevi di togliere gli stecchini prima di portare questi involtini in tavola!!!
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram