https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Compleanni o buffet
  • Limoni dolci crema di limoncello

Limoni dolci crema di limoncello

Postato su Apr 14th, 2016
di Elena Prugnoli
Categorie
  • Compleanni o buffet
  • Dolci
  • Dolci Di Natale
  • Ricette
  • Speciale ricette di Natale
  • Speciale ricette di Pasqua
  • Torte e piccola pasticceria
Limoni dolci crema di limoncello

Limoni dolci crema di limoncello

Questi limoni dolci crema di limoncello sono veramente buonissimi e delicati. Dolce che ho imparato a fare grazie ad una amica di mia madre. Per il mio matrimonio lei li ha preparati per il buffet ed avendoli assaggiati le ho chiesto la ricetta.

Potrebbero piacervi anche

CASTAGNOLE CON CREMA DI LIMONCELLO

BISCOTTI AL LIMONCELLO

 

 

Adesso che è stato il primo compleanno di mio figlio li ho voluti preparare. Ecco a voi la ricetta

Limoni dolci crema di limoncello

Ingredienti per circa 60 limoni dolci (molto dipende dalla grandezza che darete ai biscotti):

per la pasta:
600 g di farina + un po’ per indurire la pasta
300 g zucchero
100 g strutto
1 limone grattugiato
1 bicchiere di plastica di latte
16 g di lievito per dolci
2 uova

Per la crema:
5 uova
330 g di latte intero
85 g di panna liquida
125 g di zucchero
15 g di amido di mais
5 g di estratto di buccia di limone

Per guarnire:
crema di limoncello q.b.
zucchero semolato q.b.

Preparazione:

Per preparare i limoni dolci crema di limoncello servono pochi passaggi anche se il procedimento è abbastanza lungo.

Accendete il forno a 180°C di modo che raggiungerà la temperatura quando avrete terminato la preparazione.

In una ciotola mettete le uova e lo zucchero e sbattetele leggermente, poi aggiungete lo strutto e mescolate.

unite ora la farina e il lievito setacciati ed infine il latte, amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo, se troppo duro aggiungere del latte fino ad ottenere una pasta di media consistenza.

IMGP9989

Ecco l’impasto.

Stendete la pasta con le mani facendo un cordone di circa 1.5 cm  – 2 cm di diametro. Foderate una teglia con carta da forno, tagliare il cordone in piccoli pezzi.

IMGP9993

Formate delle palline con ogni pezzo di pasta e poi prendete la pallina da entrambi i lati con indici e medi e allungate poco la pallina.

Mettete i mezzi limoni nella teglia distanziati di circa 1,5 cm. Quando avrete completato la teglia il forno dovrebbe aver raggiunto la temperatura e quindi infornate per circa 15 – 20 minuti.limoni dolci limoni dolci crema di limoncello

 

I biscotti devono essere appena coloriti.

limoni dolci crema di limoncello

Sfornare e ripetere l’operazione con la pasta residua. Lasciate raffreddare i biscotti e poneteli in una ciotola per almeno sei ore. Io di solito lascio i biscotti coperti da un canovaccio pulito fino al giorno successivo quando poi le guarnisco.

Trascorso il tempo di riposo dei biscotti potrete preparare l’occorrente per poi assemblarli.

Preparate la crema

Scaldare il latte con la panna portando quasi a bollore. Montare i tuorli con lo zucchero, unire l’amido e l’aroma di limone mescolando. Prendete un po’ di latte caldo e mettetelo nelle uova e zucchero così che l’impasto diventi più liquido. Unite l’impasto al latte e mescolate continuamente fino a che si addensa. Lasciate raffreddare coprendo il tegame con un coperchio.

Preparazione dei limoni dolci

Prendete ora i limoni e svuotateli dal lato piatto creando una conchetta, con un coltello a punta tonda, facendo attenzione a non romperli.

IMGP0089

Svuotati tutti i biscotti formate le coppie unendo biscotti di dimensioni uguali o simili e mettetele insieme in uno o più vassoi, così da avere già pronte le coppie nella composizione del dolce.

 

A questo punto siete pronti per comporre i limoni dolci.

Prendete due piatti uno piano e l’altro fondo. Nel piatto fondo versate la crema di limoncello. Sul piatto piano mettete lo zucchero semolato. Prendete la crema precedentemente preparata e mettete un vassoio di cartone foderato di salviette di carta sul tavolo.

Iniziate prendendo una coppia di biscotti, bagnateli dalla parte piatta svuotata per un secondo nella crema di limoncello,

IMGP0105IMGP0107

riempite una metà del biscotto con un cucchiaino di crema richiudete con la metà del biscotto facendo combaciare le due parti.

IMGP0108 IMGP0109

Passate ora il limone ottenuto di nuovo nella crema di limoncello e poi rotolatelo nello zucchero.

IMGP0110 limoni dolci crema di limoncello

Ponete il limone così ottenuto in un vassoio e proseguite fino ad esaurimento delle coppie. Se volete potete guarnire i limoni con delle foglioline per dolci, rendendole più simili al frutto. ed ecco qua i limoni dolci  crema di limoncello

limoni dolci crema di limoncello

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

limoni dolci crema di limoncello
(Visited 32.939 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related Posts/ Ricette correlate:

  • Bisconcelli... biscotti al limoncello
    Bisconcelli... biscotti al…
  • Castagnole alla ricotta con crema di limoncello
    Castagnole alla ricotta con…
  • Limoncello - ricetta di Sorrento
    Limoncello - ricetta di…
  • Chiacchiere (o bugie) di carnevale
    Chiacchiere (o bugie) di…
  • Biscotti al caffè ripieni di crema nocciole
    Biscotti al caffè ripieni di…
  • Biscotti al latte e cocco
    Biscotti al latte e cocco
  • dessert
  • dolci
  • dolci ripieni di crema
  • in cucina con zia ralù
  • limoni dolci
  • zia ralu

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

22 Commenti Nascondi commenti

soleja ha detto:
17 Aprile 2016 alle 23:09

Ciao, sono capitata per caso nel tuo blog. Mi piacerebbe sarebbe se posso sostituire lo strutto con il burro. Ho un vegetariano in famiglia. Aspetto una tua risposta e proverò presto a fare questi deliziosi dolcetti.

Elena Prugnoli ha detto:
18 Aprile 2016 alle 06:20

Certo puoi farlo tranquillamente sostituisci lo strutto con la stessa quantità di burro. A volte non avendo lo strutto le ho fatte con il burro e sono venute ugualmente buone.
Buona giornata e grazie

uno spicchio di melone ha detto:
18 Aprile 2016 alle 10:55

WooooW, non avevo mai visto dei dolci al limone così belli! Bravissima, soprattutto per la lavorazione che c’è dietro a questo dolce davvero spettacolare! unospicchiodimelone!

Elena Prugnoli ha detto:
18 Aprile 2016 alle 11:54

grazie mille!!! ricetta di un’amica di mia madre. Quando li ho assaggiati ho pensato subito di rifarli. nonostante ho apportato qualche modifica alla ricetta originale, devo ammettere che non è tutta farina del mio sacco 🙂

barbara ha detto:
19 Aprile 2016 alle 11:50

Una meraviglia per gli occhi e per il gusto! Da rifare.

Elena Prugnoli ha detto:
19 Aprile 2016 alle 13:03

grazie Barbara . Devo ammettere che sono veramente deliziosi!!!

Fulvia ha detto:
19 Aprile 2016 alle 14:35

Buon pomeriggio cara.. questi dolcetti mi ispirano davvero un sacco!!!

Elena Prugnoli ha detto:
20 Aprile 2016 alle 07:02

Grazie carissima Fulvia :*

Paola SACCHIERO ha detto:
5 Luglio 2016 alle 20:41

Più li guardo e più lo adoro….. ♡

Marly ha detto:
24 Settembre 2016 alle 06:57

Bellissimi questi dolcetti! Complimenti 🙂

RENATA ha detto:
18 Novembre 2016 alle 16:38

Buonasera, ho visto casualmente su FB la ricetta dei limoni dolci con crema di limoncello e l’ho copiata sperando di riuscire a farla al più presto. Intanto ringrazio per l’abilità con cui hai operato in questa ricetta.
Complimenti!

Elena Prugnoli ha detto:
18 Novembre 2016 alle 18:16

Buonasera Renata. Ti ringrazio per i complimenti. L’abilità l’ho acquisita guardando fare questi limoni dolci ecco perchè ho pensato che fare le foto del procedimento sarebbe stato utile per replicarli. Ci vuole un po’ di pazienza ma vedrai che ti riusciranno. Se vuoi fammi sapere come è andata. Buona serata e ancora grazie

maria de lourdes araujo ha detto:
9 Dicembre 2017 alle 12:53

MEUS PARABÉNS!!!! PARABÉNS POR ESSA E OUTRAS RECEITAS DELICIOSAS TUDO MUITO BEM EXPLICADO,OBRIGADA POR POR ESSAS MARAVILHAS DE RECEITAS.

Elena Prugnoli ha detto:
10 Dicembre 2017 alle 07:57

muito obrigado

Stella ha detto:
1 Novembre 2018 alle 16:43

Bellissimi .bello effetto pre un buffet da rifare

Elena Prugnoli ha detto:
1 Novembre 2018 alle 19:52

grazie mille Stella!!! Sono molto carini di effetto e soprattutto buonissimi!!! se li provi fai una foto e mandamela sulla Pagina Facebook la metterò tra le ricette fatte da voi 🙂

Lucia Antenori ha detto:
7 Novembre 2018 alle 22:24

Ma l’impasta è come una pasta frolla? o sbaglio?

Elena Prugnoli ha detto:
8 Novembre 2018 alle 17:28

no Lucia non sbagli è molto simile … sono buonissimi, la signora amica di famiglia li ha preparati anche per il ricevimento del mio matrimonio

Rosa ha detto:
17 Febbraio 2019 alle 11:36

Ciao. Sono molto invitanti i limoncini. Vorrei farli ma non spieghi come fate la crema di limoni in cui bagare le “scorze”. Ti saluto.

Elena Prugnoli ha detto:
17 Febbraio 2019 alle 21:22

Ciao Rosa la crema di limoncello la trovi al supermercato. La preparo anche fatta in casa e mi sono promessa di mettere presto la ricetta sul blog. grazie di essere passata. buona serata .

Ester Colangelo ha detto:
29 Marzo 2019 alle 09:15

Sei veramente brava grazie per la spegazione in tutti i dettagli

Elena Prugnoli ha detto:
29 Marzo 2019 alle 10:27

grazie Ester, molto gentile

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Limoncello - ricetta di SorrentoLimoncello – ricetta di Sorrento

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Limoncello – ricetta di SorrentoLimoncello - ricetta di Sorrento
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015