https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Primi
  • Mezzelune ripiene di pesce

Mezzelune ripiene di pesce

Postato su Feb 27th, 2015
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Primi
  • Primi di pesce
  • Primi piatti per Natale
  • Ricette
  • Speciale ricette di Natale

IMGP8159Queste mezzelune ripiene di pesce sono molto delicate, leggere e ottime per un pranzo con ospiti. Certo la preparazione di questa ottima pasta ripiena fatta in casa è lunga ma non difficilissima e gli sforzi fatto saranno ricompensati dal sapore di queste mezzelune nella vostra bocca. Potrete condirle con burro e salvia con un sugo di pomodoro semplicissimo o con una sugo di pesce addirittura con un sugo simile alla crema di scampi. Presto vi metterò i vari condimenti.

Ingredienti per 560 gr di mezzelune ripiene:
Per la pasta:
100 gr di farina 0
100 gr di semola di grano duro
1 uovo
40 gr di passata di pomodoro

Per la cottura del pesce:
1/2 bicchiere di vino
Acqua q.b.

Per il ripieno:

220 gr c.a. di tranci di pesce (se pesce di mare spigola o orata se di lago luccio o coregone)
220 gr c.a. di tranci di pesce (se pesce di mare gallinella, triglia, scorfano se pesce di lago tinca)
2 spicchi di aglio
½ bicchierino di brandy
Sale
Olio evo q.b.
1 cucchiaio di passata di pomodoro
100 ml di liquido di cottura del pesce.

Preparazione:
Per preparare queste deliziose mezzelune ripiene  iniziate appunto  preparando il ripieno. Innanzi tutto considerate che acquisterete i pesci di circa ½ kg ciascuno. Quindi avremo a disposizione dei pesci interi. Lavate e pulite bene i pesci e poi togliete la testa Il resto del tronco del pesce dividetelo a pezzi e pesatelo per avere le quantità che ci servono per il ripieno, se sono 10 gr di più non fa nulla. Mettete invece la testa e ciò che non serve del pesce nel surgelatore; utilizzerete questo pesce per fare dei fumetti o per dare sapore al brodo di pesce fatto con altre specie. Il pesce pesato mettetelo in una pentola in un solo strato; versate nella pentola il ½ bicchiere di vino e mettete tanta acqua che arrivi quasi a coprire i pezzi di pesce. Portate ad ebollizione e fate cuocere per 15 minuti. Togliete il pesce dal tegame e dopo averlo fatto intiepidire iniziate a pulirlo. Togliete la pelle e la lisca centrale da ogni trancio e con molta pazienza togliete tutte le spine che si trovano nella polpa interna al pesce. Se avete deciso di fare il ripieno con pesce di mare le spine oltre la spina centrale saranno minori e a seconda della specie inesistenti. Se invece avete scelto il pesce di lago, non tanto la tinca e il coregone quanto il luccio, sappiate che ci vuole molta pazienza. Infatti il luccio è un pesce molto prelibato ma assai “spinoso”, per cui togliere tutte le spine che si trovano nella sua polpa è lavoro di molta pazienza. Sminuzziate la polpa del pesce controllando che non ci siano più spine e iniziate a preparare il ripieno. In una padella antiaderente mettiamo due cucchiai di olio, l’aglio sbucciato e fate scaldare, aggiungete poi il pesce sminuzzato e fate insaporire per qualche minuto. Versate il brandy e con un fiammifero o un accendino fate fiammeggiare per far sì che il brandy perda la parte alcolica e lasci solo il suo profumo. Aggiungete la passata di pomodoro, salate e fate cuocere per 5 minuti poiché il pesce è comunque già cotto. Spegnete il fornello, togliete l’aglio e mettete la polpa del pesce in un tritatutto con il brodo di cottura e tritate fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo. Mettete il ripieno in una scodella e fate raffreddare.

IMGP8127 IMGP8128

Intanto preparate la pasta. In un piatto setacciate le due farine e fate una fontana, rompete l’uovo e mettetelo all’interno della fontana insieme alla passata di pomodoro. Con una forchetta sbattete le uova e il pomodoro incorporando gradualmente la farina. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza tale che la forchetta non sarà più necessaria, finite di amalgamare la pasta con le mani per almeno un quarto d’ora su un piano di lavoro. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo fate riposare la pasta coperta da un piatto. Intanto prendete la macchinetta per stendere la pasta, prendete un pezzetto di pasta per volta e stendetela allo spessore 7.
IMGP8123 IMGP8132

Ricavate dalle strisce di pasta ottenute, servendovi di un coppa pasta rotondo, metteteci un po’ di ripieno e chiudete le mezzelune. Io ho utilizzato l’apposito stampino che mi ha permesso di ottenere mezzelune tutte della stessa dimensione.

IMGP8137 IMGP8141

Questo per avere una cottura uniforme delle mezzelune. Una volta terminata la pasta e il ripieno, potete anche cuocere subito le mezzelune, senza farle asciugare, in quanto la pasta che avete utilizzato era già molto secca, come avrete constatato mentre la impastavate con le mani. Queste mezzelune potrete condirle con il sugo che più preferite.

IMGP8146 IMGP8142

In questa foto le ho condite con un sughetto di pesce avendo optato per non congelare ciò che era rimasto del pesce che ho utilizzato.

IMGP8164

(Visited 1.553 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related posts/potete vedere anche:

pasta al nero di seppia gamberetti, pomodorini e zucchinePasta al nero di seppia gamberetti e zucchine lasagne e pesceLasagne e pesce leggere Cannelloni bicolori al salmone e asparagiCannelloni bicolori al salmone e asparagi cannelloni ripieni di pesceCannelloni ripieni di pesce
  • in cucina con zia ralù
  • mezzelune ripiene di pesce
  • pasta colorata
  • pasta fatta in casa
  • pasta ripiena
  • pesce
  • primi
  • primi di pesce
  • primi piatti
  • ralù
  • ricette di pesce
  • zia ralu

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

10 Commenti Nascondi commenti

cioccolatofondente123 ha detto:
28 Febbraio 2015 alle 20:41

adoro i ravioli di pesce!

incucinaconziaralu ha detto:
28 Febbraio 2015 alle 21:12

anche io devo confessarlo 🙂
https://ziaralu.it/wp-admin/edit-comments.php#comments-form

Rosy wings of sugar ha detto:
28 Febbraio 2015 alle 22:26

un primo da provare 🙂

Sabrina ha detto:
1 Marzo 2015 alle 06:51

Semplicemente favolosi complimenti da le amichette cuochette Blog

incucinaconziaralu ha detto:
1 Marzo 2015 alle 07:01

grazie Sabrina 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
1 Marzo 2015 alle 07:01

grazie 🙂

Golosi Pasticci ha detto:
1 Marzo 2015 alle 16:38

mamma mia che fame, un bel piatto lo mangerei volentieri!!!

Martolina ha detto:
1 Marzo 2015 alle 17:57

Una meraviglia è dire poco… complimentissimi!

incucinaconziaralu ha detto:
1 Marzo 2015 alle 20:12

grazieeee… troppo buona 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
1 Marzo 2015 alle 20:13

grazie, 🙂

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Nespolino - liquore profumatoNespolino – liquore profumato

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato
    • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015