https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Cheesecakes
  • Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

Postato su Mar 3rd, 2016
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Cheesecakes
  • Dolci
  • Dolci al cucchiao
  • Dolci estivi - ricette e idee da provare
  • Ricette
  • Ricette estive
  • Torte e piccola pasticceria
Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

La ricetta di queste mini cheesecake mimosa e lingue di gatto è nata per caso ma è riuscita una vera bontà, e come vedete anche un ottimo effetto visivo.

Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto
Ho fatto la crema per guarnire la torta di compleanno di mio suocero. Come al solito rimangono gli albumi e questa volta ho voluto fare delle lingue di gatto. Per vedere la ricetta cliccate qui .

Con sei uova non vi dico quante lingue di gatto sono venute!! Per evitare di buttarle ho pensato di riciclarle in qualche dolce. Ecco qua che ho pensato di utilizzarle come base per una cheesecake.

Non avendo mai fatto la cheesecake ho dovuto fare una ricerca su come preparare la cheesecake.  Tra l’altro detto tra noi, è un dolce buonissimo, lo si può rendere molto leggero e non necessita di cottura!!

Quindi considerato che le lingue di gatto hanno già burro a sufficienza per farle amalgamare ho usato poco burro. Ho usato il Philadelphia light e insieme poca ricotta. Come gelificante ho utilizzato l’agar agar . Decorazione ancora lingue di gatto, amarene sciroppate, ananas e crema di limoncello.
Ma chiacchiere a parte andiamo a vedere come si preparano queste cheesecake mimosa alle lingue di gatto ricotta e Philadelphia light:

Ingredienti per 9 mini cheesecacke:

Ingredienti per la base:
175 g di lingue di gatto
60 g di burro

Ingredienti per la crema:
200 g di Philadelphia light
100 g di ricotta
150 ml di panna fresca
70 g di zucchero
2 g di Agar agar

Per decorare:
9 amarene sciroppate
crema di limoncello q.b.
20 g di lingue di gatto sbriciolate
2 fette e mezzo di ananas sciroppata
9 lingue di gatto intere (oppure 18 lingue di gatto rotonde di 3 cm di diametro circa)

Preparazione delle mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

Preparare le Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto è più semplice a farsi che a spiegarsi.

Iniziate preparando la base.

Sbriciolate con le mani le lingue di gatto necessarie. Fate sciogliere il burro o sul fornello o al microonde e versatelo sulle code di gatto sbriciolate. Mescolate bene anche con le mani o con l’ausilio di una forchetta.


Prendete delle formine quadrate di silicone di cm 5 X 5 altezza 3 cm. (Potete utilizzare anche le formine di alluminio rotonde per muffin verranno 8 mini cheesecake).
Prendete 25 g di impasto base e con un cucchiaino compattatelo nel fondo delle formine. Quando avrete terminato questa operazione mettete le formine nel freezer.

IMGP8515  IMGP8517

Preparate ora la crema della cheesecake.

Montate la panna fredda di frigo con lo zucchero e l’agar agar. Aggiungete ora la Philadelphia light e mescolate ancora con lo sbattitore. Aggiungete infine la ricotta e amalgamate bene.

IMGP8520 IMGP8524

A questo punto riprendete le formine. Saranno passati circa 15 minuti in tutto e la base sarà solidificata.

Mettete 50 g di crema nelle formine quadrate (56 g di crema se utilizzate le formine rotonde; gli stampini in questo caso non saranno totalmente pieni)

Livellate bene la crema che nelle formine quadrate sarà al filo del bordo. Sminuzzate i 20 g di lingue di gatto e mettetele sopra le cheesecakes.

Mettete nuovamente le cheesecakes nel freezer. Fate solidificare per almeno un’ora e mezza.

IMGP8526 IMGP8530

Decorazione

Per servire togliete le mini cheesecakes dal freezer e toglietele dagli stampi.
Operazione semplicissima in quanto gli stampi di silicone si tolgono con estrema facilità, basta staccare delicatamente un lato dello stampino che la mini cheesecacke sarà staccata.
Dallo stampo rotondo invece dovrete aprirlo da un lato e tirare delicatamente. Lo stampo si aprirà e la cheesecake sarà pronta per essere guarnita.

IMGP8752 IMGP8762

Io ho decorato le mini cheesecake con una coda di gatto divisa a metà o con delle code di gatto rotonde avendole fatte anche rotonde, una amarena poco più di un quarto di fetta di ananas sciroppata a mini cheesecake tagliata a pezzettini ed infine poca crema di limoncello.

Ho preso un coltello e ho fatto una piccola incisione sulla mini cheesecake e vi ho inserito la coda di gatto.

Ho aggiunto l’amarena e ho coperto con l’ananas a pezzetti.

Ho preso poca crema di limocello e l’ho distribuita sopra alla mini cheesecake mimosa e lingue di gatto.. Erano deliziose!!!

Mini cheesecake mimosa alle lingue di gatto

Si possono guarnire anche in altri modi Voi potrete guarnirle come preferite anche con semplici frutti rossi o caramello, una amarena e due lingue di gatto con poco sciroppo. seguite la vostra fantasia.

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

Mini cheesecake mimosa e lingue di gatto

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram ;  TWITTER ; Telegram

(Visited 1.301 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related posts/potete vedere anche:

crostatine ciliegie e crema al coccoCrostatine ciliegie e crema al cocco palline al mascarponePalline al mascarpone cannoli di pasta sfogliaCannoli di pasta sfoglia e crema al cocco Muffins panna e fragoleMuffins panna e fragole
  • 8 marzo
  • cheesecakes
  • dolci
  • dolci freddi
  • dolci senza cottura
  • festa della donna
  • in cucina con zia ralù
  • mini ceesecake
  • mini cheesecake mimosa
  • otto marzo
  • ricotta
  • semifreddi
  • zia ralu

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

6 Commenti Nascondi commenti

Paola Pepe ha detto:
4 Marzo 2016 alle 10:09

Sono venuta ad ammirarle anche qui queste splendide mini-cheese cake! davvero un’ottima idea! ti auguro un buonissimo week end! un bacione!

Elena Prugnoli ha detto:
4 Marzo 2016 alle 16:16

grazie Paola!! detto da te vale doppio. Buon fine settimana anche a te

Punti Luce ha detto:
7 Marzo 2016 alle 17:59

mi piacciono molto le cheese cake e mi piace molto la tua idee di queste monoporzioni. originale poi l’idea di guarnirle con le lingue di gatto. da provare sicuramente!

Elena Prugnoli ha detto:
7 Marzo 2016 alle 20:06

grazie mille!!!

Profumi Appetitosi ha detto:
8 Marzo 2017 alle 16:09

Bellissima presentazione 🙂 Bravissima ^_^
Rosy

Elena Prugnoli ha detto:
8 Marzo 2017 alle 16:19

grazie mille!!! e grazie di essere passata dal mio blog . buona serata

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015