https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Crostate per tutti i gusti
  • Pasticciotti leccesi – delizie pugliesi

Pasticciotti leccesi – delizie pugliesi

Postato su Gen 20th, 2015
di Elena Prugnoli
Categorie:
  • Crostate per tutti i gusti
  • Dolci
  • Ricette
  • Ricette Pugliesi
  • Torte e piccola pasticceria
pasticciotti leccesi

I Pasticciotti leccesi

I pasticciotti leccesi sono dei dolci veramente deliziosi. Delle mini tortine di pasta frolla ripiene di crema e confettura di amarene. Sono friabili deliziosi e assaggiarli è ben diverso dal descriverli.

pasticciotti leccesi

Qualche giorno fa passeggiando con mio marito per le vie del centro di Bari siamo entrati in un negozio di articoli per la casa, ma soprattutto per la cucina.

Tra i tanti articoli presenti, non vi dico quanti ce n’erano, ho visto gli stampini ovali per preparare i pasticciotti leccesi e li ho acquistati. E

h sì!!! Qualche tempo fa avevo provato a farli senza stampini, erano venuti buoni ma sembrava mancasse qualcosa. Quindi con gli stampini nuovi ho deciso di cimentarmi nella preparazione di questi dolci tipici pugliesi, ma soprattutto della zona di Lecce.

Sono venuti buonissimi e anche i colleghi di mio marito hanno apprezzato molto, avendone messi alcuni insieme al pranzo del mio amore.

Ingredienti per 8 pasticciotti leccessi

Per la pasta frolla:
250 g di farina tipo “0”
125 g di strutto (la ricetta originale del pasticciotto richiede lo strutto, se però non riuscite a trovarlo potete sostituirlo con uguale quantitativo di burro)
125 g di zucchero
3 rossi d’uovo
1 albume
1 bustina di vanillina
1,5 g di ammoniaca in polvere per dolci (o lievito per dolci)
1 cucchiaio di latte
un pizzico di sale fino

Per la crema pasticciera
500 ml di latte intero
190 g di zucchero
95 g di farina “0” (o fecola di patate)
2 rossi d’uovo
1 bustina di vanillina

8 cucchiaini di confettura di amarene o ciliegie

Preparazione dei pasticciotti leccesi

Per prima cosa preparate la pasta frolla.

Sbattete i 3 rossi d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, poi unitevi lo strutto morbido (o il burro).

Per avere lo strutto (o il burro) morbido basterà lasciarlo fuori dal frigo almeno due ore prima di fare i pasticciotti leccesi.

A questo punto incorporate la farina, il sale e la vanillina. In ultimo unite l’ammoniaca sciolta in un cucchiaio di latte tiepido.

Formate una palla con la pasta frolla, avvolgetela con la pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per almeno una 30 minuti.

Intanto preparate la crema.

Scaldate il latte in un tegamino antiaderente che possa contenere la crema. Sbattete i rossi d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso, quindi incorporatevi la farina (o la fecola di patate).

Incorporate al composto di uova, una parte del latte per ammorbidire il tutto, poi versate lo stesso composto nel latte rimasto nel tegamino mescolando bene.

Mettete il composto sul fuoco, e mescolate senza interruzione fino a che la crema giungerà a ebollizione. Spegnete il fuoco e fate raffreddare coprendo il tegame con una pellicola o con un coperchio, per evitare che si formi la odiatissima crosticina sopra.

Riprendete la pasta frolla e stendetela su una spianatoia infarinata fino a raggiungere uno spessore di mezzo cm circa.

Ungete gli speciali stampini da pasticciotto con poco olio, poi foderateli con la pasta frolla ritagliata da uno stampino ovale più largo dell’ovale dello stampino da pasticciotto.

Riempite gli stampini foderati di pasta frolla con la crema, aiutandovi con una tasca da pasticciere.

Aggiungete un cucchiaino di confettura di ciliegie o amarene

e ricopriteli con uno strato di pasta frolla ricavato appoggiando sulla pasta lo stampino stesso.
IMGP6813

Sigillate bene i bordi. Spennellateli con l’albume d’uovo sbattuto.

Cuoceteli nel forno caldo a 220 °C per 20 minuti. Servite i pasticciotti caldi o freddi.

pasticciotti leccesi

Ed ecco quà un particolare dell’interno del pasticciotto leccese
Pasticciotti leccesi

Collage

Se vuoi vedere altre ricette di Dolci clicca qui –>>> RICETTE DOLCI

Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui IN CUCINA CON ZIA RALU’ anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA  QUI e lascia il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram ;  TWITTER ; Telegram

(Visited 3.590 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related posts/potete vedere anche:

crostatine ciliegie e crema al coccoCrostatine ciliegie e crema al cocco Biscotti al latte e cocco cartellateCartellate crostata sofficeCrostata di confettura soffice
  • dolci
  • in cucina con zia ralù
  • pasticciotti leccesi
  • pasticciotto leccese
  • ralù
  • zia ralu

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

8 Commenti Nascondi commenti

i pasticci di caty ha detto:
26 Gennaio 2015 alle 10:12

Uno dei miei dolci preferiti 🙂

incucinaconziaralu ha detto:
26 Gennaio 2015 alle 11:39

li ho scoperti da quando vivo a Bari e ti devo dire che sono veramente buoni… 🙂

roberta ha detto:
24 Febbraio 2015 alle 16:37

Ma che delizia….sai vedere le foto passo passo mi hanno fatto venir ancora più voglia di provare questa ricetta 🙂 .. devo trovare gli stampini !! Bravissima Yelena

incucinaconziaralu ha detto:
24 Febbraio 2015 alle 17:38

Grazie Roberta..Per gli stampi, io vivo a Bari e li ho trovati in un negozio molto assortito di accessori per la cucina, ma si trovano da acquistare anche su internet. E’ comunque necessario utilizzarli. La cottura viene perfetta, mentre se si utilizzano stampi di fotuna non si ottiene lo stesso risultato 🙂

La cucina di Margi ha detto:
29 Marzo 2015 alle 21:00

Che buoni!!!!

incucinaconziaralu ha detto:
30 Marzo 2015 alle 06:49

grazie carissima 🙂

Cristina ha detto:
16 Luglio 2015 alle 08:12

Devono essere buonissimi!

incucinaconziaralu ha detto:
17 Luglio 2015 alle 13:50

sono buonissimi.. non sono riuscita a farli proprio come quelli che ho comperato, però mi ci sono avvicinata tantissimo.

Aggiungi il tuo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
  • Nespolino - liquore profumatoNespolino – liquore profumato

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Pasta per pizza a media lievitazionePasta per pizza a media lievitazione
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato
    • Ravioli fritti di ricotta dolciRavioli fritti di ricotta dolci

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015