Pesto di zucchine e menta senza cottura

Pesto di zucchine e menta
Il pesto di zucchine e menta che ho preparato è appunto aromatizzato alla menta ed è adatto per condire la pasta corta e lunga. Può essere abbinato a pomodori, salmone, gamberetti, o altri ingredienti e vi permetterà di creare delle ricette di primi piatti gustosi e veloci da preparare.
Se mettete il pesto in vasetti di piccole dimensioni e lo congelate avrete il pesto sempre disponibile anche d’inverno. Basterà che tirare fuori dal congelatore il barattolino 4 o 5 ore prima di utilizzarlo. Se avrete necessità di utilizzarlo immediatamente potrete scongelarlo nel forno a microonde.
Ingredienti per 5 persone:
2 zucchine medie (circa 300 gr)
40 ml di olio evo
25 gr di mandorle
5 gr di nocciole
25 gr di parmigiano
5 gr di basilico
1 gr di foglie di menta
Preparazione del pesto di zucchine:
Preparare questo pesto di zucchine è semplicissimo.
Prendete le zucchine Sciacquate le zucchine sotto l’acqua corrente prima di tagliare via le estremità, questo perché sono ortaggi con una polpa acquosa e a contatto con l’acqua potrebbe assorbirne un po’.
A questo punto, asciugatele con un canovaccio e tagliatele in quattro parti per il senso della lunghezza infine togliete parte della polpa centrale.
Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori grossi e mettetele in un colino. Salate leggermente affinché possano perdere il liquido in eccesso.
Prendete un mixer e metteteci le foglie di basilico e di menta, le mandorle e le nocciole, il parmigiano grattugiato e l’olio evo.
Frullate bene il tutto fino ad ottenere una crema abbastanza omogenea e liscia.
Se dovesse essere necessario aggiungete ancora dell’olio evo.
Riempite i barattolini con il pesto. Coprite con poco olio evo e chiudete bene i barattoli.
Se dovete conservarli metteteli nel surgelatore ma fate attenzione. Non riempite i barattolini fino all’orlo perché congelando il pesto crescerà e potrebbe rompere i barattolini di vetro.
Ed ecco qua il Pesto di zucchine pronto
MMMMM chissà che profumooo! E grazie mille per l’idea! Lo farò sicuramente!
Un super bacio!
unospicchiodimelone!
Ciao Irene!!! grazie mille . un abbraccio
Ciao Elena, son rimasta sprovvista di parmigiano, posso preparare il pesto e aggiungere il parmigiano al momento dell’uso?
Ciao Anastasia, Certo che si può fare. devi solo cercare di mantenere le dosi. per esempio se il pesto lo metti in due vasetti e ne tiri fuori dal freezer uno solo, devi poi aggiungere la metà della dose del parmigiano al momento dell’uso. Se riesci a tenere a mente questa cosa si può fare. magari scrivi nell’etichetta dei vasetti la quantità di parmigiano che devi aggiungere.
Perfetto, ottimo suggerimento! grazie sei stata gentilissima;-)
figurati è un vero piacere 🙂 buon serata
Ciao Elena, ho appena finito di fare il pesto di zucchine ho aggiunto 2 spicchi di aglio. Provalo se ti va e fammi sapere.
Ciao Anastasia, con l’aglio avrà un sapore più deciso, ma sicuramente sarà buonissimo. Appena finito le scorte lo proverò grazie e buona giornata