Pollo primavera… semplice e gustoso
Pollo primavera, ovvero pollo e piselli
Il pollo primavera, ovvero il pollo con i piselli è una ricetta molto tradizionale, semplice ma allo stesso tempo gustosa che ovviamente ho modificato soprattutto negli ingredienti e nel taglio di carne del pollo utilizzato.
Solitamente per pollo coi piselli si intende il petto del pollo, ma a me non piace molto perchè rimane sempre molto secco.
Ho preso invece delle sovracosce di pollo, le ho disossate e le ho utilizzate per realizzare questa ricetta. Il risultato è stato strabiliante, morbide e molto più saporite del petto hanno reso questo piatto una delizia per il palato.
Ingredienti per 2 persone
Per preparare il pollo:
280 g di sovra-cosce di pollo disossate
10 g di burro
Farina di riso per impanare
Sale
Per preparare i piselli:
1 cipolla piccola
200 g di piselli
200 g di brodo vegetale
30 g di burro
Sale
Pepe
Preparazione del pollo primavera con i piselli
Per preparare il pollo primavera iniziate tagliando le sovra-cosce a dadini di due/tre cm ed passateli nella farina di riso facendola aderire bene alla carne, poi togliete la farina in eccesso.
In una padella mettete 10 g di burro e fatelo sciogliere, quindi aggiungete i pezzetti di pollo e fateli rosolare bene.
Non occorre molto burro per far rosolare la carne, in quanto le sovra-cosce di pollo rilasceranno il grasso in esse contenuto, anche se sono state sgrassate accuratamente.
Togliete il velo superficiale della cipolla, lavatela sotto l’acqua corrente per evitare di piangere quando la taglierete, e tagliatela a metà e poi a fettine sottili.
In una ampia padella, che dovrà contenere a fine ricetta il pollo e i piselli, mettete 30 gr di burro e la cipolla e fatela ammorbidire.
Aggiungete a questo punto i piselli e il brodo vegetale. Salate e pepate e fate cuocere qualche minuto, poi aggiungete il pollo rosolato nell’altra padella e fate proseguire la cottura per dieci minuti un quarto d’ora a fiamma media e coprendo la padella con il coperchio.
Alla fine il sugo si sarà ristretto, ma se non lo fosse abbastanza lasciate cuocere qualche minuto a padella scoperta. Servite caldi
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram