Ravioli ripieni di verdure burro e salvia
Ravioli ripieni di verdure burro e salvia
La ricetta dei ravioli ripieni di verdure burro e salvia è una ricetta molto particolare. La pasta utilizzata l’ho preparata con pasta rossa all’uovo fatta in casa preparata con l’aggiunta di barbabietola rossa cotta e poi frullata. Il ripieno è composto da verdure e pane grattugiato.
Andiamo a vedere come si prepara questa ricetta e cosa serve
Ingredienti per 6 persone:
Per la pasta colorata:
200 g di farina 0
200 g di semola rimacinata
3 uova
130 g di barbabietola rossa
1 cucchiaio di olio e.v.o.
Per il ripieno:
200 g di carota
250 g di melanzana
250 g di zucchine
200 g di peperone
250 g di patate
3 pomodorini ciliegia
1 scalogno
100 g di acqua
Olio e.v.o.
Sale
50 g di pane grattugiato
Per condire:
110 g di burro
30 foglie di salvia
Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Procedimento:
Per preparare questi ravioli ripieni di verdure innanzi tutto bisogna preparare la pasta.
Tagliate la barbabietola a cubetti e cuocerla a vapore per 15 minuti. Fatela raffreddare e poi frullatela insieme ad un uovo.
Setacciare le farine su una spianatoia o inizialmente in un piatto e disporle a fontana, quindi versateci all’interno il frullato di barbabietola e le uova rimaste.
Con una forchetta sbattere le uova e il frullato amalgamando gradualmente le farine. Quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza tale che la forchetta non sarà più necessaria, finite di amalgamare la pasta con le mani, inglobando la farina rimanente.
Trasferite la pasta in una spianatoia e lavorate con le mani abbondantemente, almeno una ventina di minuti; nel caso in cui l’impasto non sia abbastanza consistente, aggiungere poca farina.
Considerate che la pasta al termine dell’operazione deve risultare liscia, omogenea e senza grumi. A questo punto fate riposare la pasta almeno 30 minuti avvolta da una pellicola trasparente.
Mentre la pasta riposa, preparate il ripieno.
Innanzi tutto lavate le verdure, tagliatele tutte a quadretti anche irregolari in quanto dovranno essere successivamente tritate. In una padella mettete l’olio e.v.o. e lo scalogno tagliato a quadretti. Fate rosolate pochi minuti e poi aggiungete le verdure, salate e aggiungete l’acqua.
Fate cuocere le verdure per una ventina di minuti. Quando saranno cotte fatele raffreddare e poi mettetele in un tritatutto. Tritatele bene e poi amalgamatele insieme al pane grattugiato. Ed ecco che anche il ripieno è pronto.
Preparazione dei ravioli
Riprendete la pasta. Stendete la sfoglia in rettangoli, utilizzando una macchinetta per stendere la pasta.
Mettete il ripieno sulla sfoglia distanziando i mucchietti di circa 2 cm e mezzo l’uno dall’altro. Sovrapponete un’altra sfoglia della stessa dimensione e fate una leggera pressione per far uscite tutta l’aria trattenuta dalle due sfoglie. Con una coppa pasta della forma che preferite, io ho scelto quella a forma di cuore, tagliate i ravioli e appoggiateli su un vassoio infarinato.
Quando avrete finito di fare i ravioli, lasciateli asciugare.
Cuoceteli in abbondante acqua salata per pochi minuti. In una padella fate sciogliere il burro insieme alle foglie di salvia lavate e asciugate. Scolate i ravioli e metteteli sui piatti. Conditeli con il burro aromatizzato con la salvia, e portateli a tavola insieme ad una formaggiera contenente parmigiano reggiano grattugiato. Sono buonissimi con e senza parmigiano
Adoro la pasta ripiena!