0 0
Biscotti natalizi all’arancia con confettura

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
100 g farina tipo 00
40 g zucchero semolato
25 g olio di semi
20 g succo di arance
1 tuorli

Biscotti natalizi all’arancia con confettura

Features:
  • Dolci
  • senza burro
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

I biscotti natalizi all’arancia sono biscotti con marmellata da preparare nel periodo natalizio anche da donare a parenti ed amici

  • 15 minuti
  • Persone / Porzioni 6
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Biscotti natalizi all’arancia con confettura

I biscotti natalizi all’arancia sono i classici biscotti con confettura o  marmellata che si preparano nel periodo natalizio e che possono essere preparati anche per comporre i pacchi da donare a parenti ed amici. Realizzarli è semplicissimo e richiederà pochissimo tempo.

La base di pasta frolla che ho utilizzato è una pasta frolla senza burro, leggera e dal sapore delicato. La particolarità di questa pasta frolla è che ha succo di arancia nell’impasto. Ultimamente mi sono dedicata alla ricerca di paste frolle più leggere e aromatizzate alla frutta senza olio e a volte senza uova. Questa è una di quelle e devo dire molto buona, friabile e ideale per realizzare questo tipo di biscotti.

biscotti natalizi all'arancia

Ho spremuto una arancia ne ho filtrato il succo attraverso un colino a maglie strette ed ho utilizzato poi il succo nella pasta frolla. Il sapore è veramente ottimo, si stende facilmente e il risultato sono stati dei biscotti buoni friabili e golosi.
Per realizzare questi biscotti ho utilizzato lo stesso procedimento che si usa per realizzare i biscotti occhio di bue. La base intera e la parte che viene posta sopra forata da un taglia biscotti a forma di stella molto piccolo. Per la farcitura ho utilizzato  marmellata di arance e confettura di fragole.

Le confetture le preparo in casa e in questo periodo potrete cimentarvi nella preparazione della marmellata di arance. Se volete potete andare a leggere le mie ricette ne ho tre.  Una ricetta molto buona l’ho preparata con il miele senza zucchero ed è buonissima, l’altra ricetta invece è semplice e richiede relativamente poco tempo rispetto al procedimento tradizionale che richiede giorni di preparazione. Infine ho la marmellata classica che richiede molto tempo per essere preparata, ma che è comunque molto molto buona.

L’utilizzo di arance biologiche è sempre obbligatorio in quanto le ricette prevedono l’utilizzo delle arance e delle bucce che devono essere non trattate.

 

Le ricette potete trovarle cliccando qui sotto:
Marmellata di arance e miele
Confettura di arance procedimento veloce
Marmellata di arance procedimento lungo

 

Andiamo ora a vedere come si preparano questi biscotti natalizi all’arancia con confettura.

biscotti natalizi con confettura

 

Ingredienti per 6 biscotti circa

100 g di farina 00
40 g di zucchero
25 g di olio di semi
20 g di succo di arancia
1 tuorlo

Per farcire
Marmellata di arance ( fragole o latra frutta a piacere) q.b.

 

 

Preparazione dei biscotti natalizi all’arancia con confettura

Per preparare questi biscotti bisognerà preparare la pasta frolla all’arancia e successivamente completare la farcitura con marmellata.

Preparazione della pasta frolla e dei biscotti

Spremete un’arancia e passate il succo attraverso un colino a maglie strette. Pesate il succo, versatelo in una ciotola e mescolate la giusta quantità con l’olio previsto in ricetta, aggiungete poi il tuorlo d’uovo e sbattete il tutto per amalgamare il tuorlo al miscuglio.
Setacciate la farina nella ciotola e unitela al miscuglio olio tuorlo e succo. Mescolate bene e formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e poi lasciatelo raffreddare per almeno mezz’ ora in frigorifero.

Dopo il riposo in frigo riprendete la pasta frolla, accendete il forno a 180 °C e foderate di carta da forno una teglia.

Intanto che il forno si riscalda stendete la pasta allo spessore di 3 – 4 mm. Con l’apposito coppa pasta tagliate i biscotti rotondi.

Cercate di ottenere un numero pari di biscotti rotondi. Nella metà dei cerchi di biscotti all’arancia praticate un foro al centro utilizzando uno stampo a stella molto più piccolo del cerchio. Cercate di impiegare poco tempo per evitare che la pasta frolla si scaldi nuovamente.

Cottura dei biscotti

Disponete i biscotti sulla teglia e quando il forno avrà raggiunto la temperatura infornateli e fate cuocere per 10 al massimo 15 minuti. Controllate che i biscotti non scuriscano troppo.

Estraete i biscotti quando saranno cotti e lasciateli raffreddare bene prima di toglierli dalla teglia.

Ora potrete farcire i biscotti.

Prendete i biscotti non forati e disponeteli su un piano di lavoro. Spolverate di zucchero a velo i biscotti con i fori a stella al centro. Mettere un cucchiaino di confettura sulle basi senza foro e distribuitela bene poi poggiate il biscotto con il foro sopra alla confettura e al biscotto rotondo intero cercando di non togliere lo zucchero a velo.

Disponete i biscotti su un piatto di portata.

 

Ed ecco qua che i vostri biscotti natalizi all’arancia sono pronti per essere gustati.

biscotti natalizi all'arancia con confettura

 

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 5.822 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

preparazione della pasta frolla

2
Fatto

farcitura dei biscotti

pasta frolla al kiwi all'olio
post precedenti
Pasta frolla al kiwi all’olio
pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura
post successivi
Pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura
pasta frolla al kiwi all'olio
post precedenti
Pasta frolla al kiwi all’olio
pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura
post successivi
Pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura

Aggiungi il tuo commento