Ingredienti
-
500 g Capperi freschi
-
500 g Sale grosso
Procedimento
Capperi sotto sale – conserve estive
La ricetta dei capperi sotto sale è una delle conserve estive che più adoro, conserva salata che permette di avere questi gustosi boccioli a portata di mano tutto l’anno.
Eh si perché i capperi non sono i frutti della omonima pianta bensì i boccioli non aperti. Se avete mai avuto l’occasione di vedere i fiori di questa pianta sappiate che sono meravigliosi e quasi quasi dispiace non farli aprire.
Si possono preparare anche i frutti del cappero, i cucunci, che sono più grandi ma io preferisco preparare proprio i boccioli.
Vi consiglio di utilizzare dei barattoli di piccola media misura per la conservazione, ed una volta aperti i barattoli devono essere conservati in frigo.
Ingredienti
500 g di capperi freschi
Sale grosso q.b. (più di 500 g)
Preparazione dei capperi sotto sale.
Prendete i capperi freschi appena raccolti lavateli bene e fateli asciugare per 1 giorno riponendoli su un piano bucherellato coperto da un canovaccio pulito. Fateli asciugare all’ombra in luogo arieggiato.
Mi raccomando devono essere completamente asciutti.
Sterilizzare i barattoli di vetro che avete a disposizione assicurandovi che i tappi siano nuovi e puliti.
Prendete ora i capperi e togliete lo stelo in quanto con il sale si seccherà e diventerà inutilizzabile.
Iniziate a riempire dei barattolini facendo uno strato di capperi e uno di sale grosso fino all’orlo del barattolino.
Chiudete ogni barattolo con il proprio tappo e mettete a riposare per 7 giorni.
Ogni giorno prendete tutti i barattolini apriteli togliete l’acqua che i capperi avranno rilasciato a seguito dell’azione del sale. Diminuiranno anche di volume quindi dovrete rabboccare i barattoli con il contenuto di un altro barattolino togliendo sempre l’acqua prodotta.
Alla fine del settimo giorno avrete uno o due barattoli in meno rispetto a quando avete iniziato a preparare i capperi sotto sale. Giunti alla fine della settimana rabboccate un ultima volta i barattoli coprite la superficie con del sale grosso e chiudete.
Riporre i barattoli in luogo fresco asciutto e al buio e conservateli almeno 1 mese prima di poterli consumare.
Ed ecco qua che i vostri capperi sotto sale sono pronti per essere gustati.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
Sterilizzare i barattoli di vetro che avete a disposizione assicurandovi che i tappi siano nuovi e puliti. |