0 0
Carciofi ripieni di patate gratinati

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
2 carciofi
200 g patate
20 g Pomodori secchi sott'olio
40 g olive verdi denocciolate
1/2 limone
100 ml Acqua
100 ml vino bianco
4 g prezzemolo
q.b. olio e.v.o.
q.b. sale
q.b. pane grattugiato

Informazioni nutrizionali

217
Calorie a pz
32.27 g
Carboidrati a pz
6.9 g
Proteine a pz
4.75 g
Grassi a pz

Carciofi ripieni di patate gratinati

Features:
  • senza burro
  • Senza glutine
  • Senza Lattosio
  • senza uova
  • Vegano
  • Vegetariane

I carciofi ripieni di patate gratinati sono una ricetta semplice, vegana buona e ricca di nutrimenti utili al nostro benessere. Pochissimi ingredienti renderanno questo piatto molto buono.

  • 1 h
  • Persone / Porzioni 2
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Carciofi ripieni di patate gratinati

I carciofi ripieni di patate gratinati sono una ricetta semplice, vegana buona e ricca di nutrimenti utili al nostro benessere. Pochissimi ingredienti renderanno questo piatto molto buono.

carciofi ripieni di patate gratinati

Ingredienti per 2 persone:

2 carciofi non troppo grossi
1/2  limone
200 g di patate (1 media)
40 g di olive verdi snocciolate
20 g di pomodori secchi sott’olio sgocciolati
1 ciuffo di prezzemolo
100 ml di acqua
100 ml di vino bianco

Pane grattugiato
Olio evo
Sale

Preparazione dei carciofi ripieni di patate gratinati

Per preparare questa ricetta per prima cosa mettete a bollire la patata.

Riempite una pentola di acqua e metteteci la patata con la buccia, lavata e pulita dalle impurità e fatela cuocere 30 minuti circa.

Pulite intanto i carciofi.

Innanzi tutto prendete una pentola che possa contenere i carciofi insieme al gambo e riempitela di acqua a metà, spremeteci mezzo limone.

Prendete i carciofi togliete le foglie esterne più dure sfogliandole, tagliate anche parte del gambo lasciandolo almeno 5 cm attaccato al carciofo.

Ora prendete un carciofo per volta tagliate la parte superiore delle foglie rimaste attaccate e dividetelo a metà facendo attenzione a lasciare il gambo da entrambe le parti.

Scavare la parte interna di ogni metà carciofo creando un incavo per la farcitura. Mettete ogni metà carciofo nella pentola. Quando avrete terminato mettete la pentola sul fuoco e portate a bollore. Fate cuocer i carciofi per 5 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire. Scolate poi i carciofi e fateli raffreddare sopra ad un canovaccio pulito.

Quando la patata sarà lessa, sbucciatela e mettetela in una ciotola. Tagliatela a pezzetti e iniziate a preparare il ripieno.

Prendete i pomodori secchi e le olive verdi snocciolate e tagliateli a pezzettini, aggiungeteli alla patata nella ciotola. Lavate poi il prezzemolo tritatelo e aggiungetelo nella ciotola mescolando ed amalgamando tutti gli ingredienti. Aggiustate di sale.

A questo punto prendete una pirofila che possa contenere bene i carciofi in un solo strato e disponeteli uno a fianco dell’altro.

Riempite i carciofi con il ripieno di patate e se dovesse rimanere del ripieno distribuitelo nel fondo della pirofila. Versate acqua e vino nella pirofila stando attenti a non bagnare i carciofi. Spolverate con poco pane grattugiato ed irrorate con olio evo.

Cottura in forno

Infornate i carciofi a 200 °C per 30 minuti o fino a che saranno teneri. Potrete provare la cottura dei carciofi infilando la base più dura con i rebbi di una forchetta. I carciofi saranno pronti se i rebbi entrano nella polpa con buona facilità. Se non sono ancora cotti proseguite la cottura.

Ecco qua i vostri carciofi ripieni di patate gratinati pronti per essere gustati..

carciofi ripieni di patate gratinati

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

Facebook clicca qui -> IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui -> e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

 

(Visited 2.838 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

pulizia e precottura carciofi

2
Fatto

preparazione del ripieno e farcitura carciofi

chiacchiere alla barbabietola rossa
post precedenti
Chiacchiere alla barbabietola rossa senza uova
pasta di semola alle barbabietole
post successivi
Pasta di semola alle barbabietole
chiacchiere alla barbabietola rossa
post precedenti
Chiacchiere alla barbabietola rossa senza uova
pasta di semola alle barbabietole
post successivi
Pasta di semola alle barbabietole

Aggiungi il tuo commento