• Home
  • Ricette
  • Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca
0 0
Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
5 carciofi
160 g patate
100 g zucca
100 g scamorza
50 g Speck a fette
150 ml brodo vegetale
q.b. sale
1 limone

Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca

Caratteristiche /Features:

    i carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca sono un delizioso modo di cucinare i carciofi ... La ricetta con foto passo passo nel blog

    • 1 h 30 minuti
    • Persone / Porzioni 2
    • Media difficoltà

    Ingredienti

    Procedimento

    Condividi

    Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca

    I carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca sono una ricetta di secondo piatto molto buona e sfiziosa. Volevo preparare i carciofi ripieni e non sapevo come farli, visto che li ho già preparati ripieni  al forno , ripieni di pesce, alla barese e in tantissimi altri modi ho pensato che patate e scamorza sarebbero state una buona partenza.. avevo ancora della zucca e ho deciso di aggiungerla.

    Alla fine per dare un sapore più deciso al tutto ho aggiunto anche dello speck. Risultato una cenetta buona e un ottimo piatto unico.

     

    Se avete dei carciofi anche non più freschissimi vi consiglio di preparaci  una crema, ottima per condire la pasta e per farcire tartine.  Per andare a leggere la ricetta della crema dei carciofi cliccate qui.

    Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca

     

    Ingredienti per 2 persone:

    5 carciofi
    160 g di patate (2 piccole)
    100 g di polpa di zucca pulita (112 g da pulire)
    100 g di scamorza bianca
    50 g di speck a fettine
    150 ml di brodo vegetale
    Sale
    1 limone

    Preparazione dei carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca

    Per preparare carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca iniziate dal pulire i carciofi.

    Pulizia dei carciofi

    Prendete prima di tutti una pentola e riempitela con acqua. Metteteci 1 limone e il suo succo. Prendete i carciofi togliete le foglie esterne più dure sfogliandole. Tagliate il gambo dei carciofi a filo. Tagliate la parte superiore delle foglie rimaste attaccate al carciofo.

    Mettete ogni carciofo nella pentola con l’acqua. Procedete con gli altri nello stesso modo.

    Ponete la pentola sul fuoco e fate cuocere per 8 minuti da quando inizierà a bollire l’acqua. Scolate i carciofi e fateli raffreddare capovolti su un canovaccio pulito.

    Preparazione del ripieno.

    Mettete in una pentola la polpa della zucca pulita e dell’acqua. in un’alta pentola mettete le patate con la buccia ma ben lavate. Portate a bollore e fate cuocere la zucca 10’ poi prelevatela e scolatela. Le patate fatele cuocere 20 minuti o fino a che saranno tenere.
    Scolate le patate e pelatele. Tagliate la zucca a cubetti piccoli

    Tagliate anche la scamorza a cubetti e le fettine di speck a pezzetti. In una ciotola mettete la zucca a cubetti, le patate schiacciate e la scamorza a cubetti. Aggiungete anche lo speck a pezzetti e mescolate bene

    Prendete ora una teglia meglio rotonda di 20 cm di diametro, foderatela di carta da forno e iniziate a metterci i carciofi. Poiché al centro rimaneva un vuoto ho messo una pallina di carta da forno rivestita di alluminio.

    Prendete un carciofo per volta aprite bene il centro salatelo oliatelo e riempitelo con l’impasto patate e formaggio.

    Quando tutti i carciofi saranno riempiti mettete il brodo nella teglia facendo attenzione a non bagnare sopra i carciofi.

    Cottura

    Cuocete i carciofi a 200°C  g per 30 – 35 minuti. Fate sempre la prova di cottura.

    Trascorsi 25 minuti provate con uno stecchino da spiedino a penetrare i carciofi. Se il fondo non fa resistenza allora significa che sono cotti.

    Togliete la teglia dal forno, fate raffreddare qualche minuto poi prendete i carciofi e serviteli ancora caldi. Sono buonissimi
    Ecco qua i vostri carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca pronti per essere gustati

     

    Note:

    se non amate la zucca potete sostituirla con pari quantità di carote o di patate.

    Questa ricetta è compresa nella RACCOLTA DI RICETTE CON I CARCIOFI presente nel sito. Clicca qui per vederle tutte

    Carciofi ripieni di patate speck scamorza e zucca

    Se cerchi altre ricette di secondi piatti  clicca qui: SECONDI PIATTI

    Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

    Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

    In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

    FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

    PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

    Instagram -> cliccate qui e poi su segui

    TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

    Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

    (Visited 2.718 times, 1 visits today)
    Condividi / share sui socials

    Passaggi

    1
    Fatto

    Pulite i carciofi e metteteli in una pentola con succo di limone e acqua. fateli cuocere per 8 10 minuti poi scolateli e fateli raffreddare su un canovaccio pulito.

    2
    Fatto

    lessate la zucca per 10 minuti e le patate per 20 poi sbucciate le patate e schiacciatele, e tagliate la zucca a cubetti

    3
    Fatto

    Tagliate la scamorza a cubetti e lo speck a pezzetti.

    4
    Fatto

    Prendete ora una teglia meglio rotonda di 20 cm di diametro, foderatela di carta da forno e iniziate a metterci i carciofi. Poiché al centro rimaneva un vuoto ho messo una pallina di carta da forno rivestita di alluminio.
    mescolate bene patate scamorza speck e zucca in una ciotola. Prendete un carciofo per volta aprite bene il centro salatelo oliatelo e riempitelo con l’impasto patate e formaggio.

    5
    Fatto

    Quando tutti i carciofi saranno riempiti mettete il brodo nella teglia facendo attenzione a non bagnare sopra i carciofi .
    Cuocete i carciofi a 200 gr per 30 - 35 minuti. Fate sempre la prova di cottura. Trascorsi 25 minuti provate con uno stecchino da spiedino a penetrare i carciofi. Se il fondo non fa resistenza allora significa che sono cotti.
    Togliete la teglia dal forno, fate raffreddare qualche minuto poi prendete i carciofi e serviteli ancora caldi. Sono buonissimi

    6
    Fatto
    frappe al forno al cioccolato fondente
    ricette / articoli più recenti
    frappe al forno al cioccolato fondente – con stevia
    fusilli pomodoro e mozzarella gratinati
    ricette/articoli meno recenti
    Fusilli pomodoro e mozzarella gratinati al forno
    frappe al forno al cioccolato fondente
    ricette / articoli più recenti
    frappe al forno al cioccolato fondente – con stevia
    fusilli pomodoro e mozzarella gratinati
    ricette/articoli meno recenti
    Fusilli pomodoro e mozzarella gratinati al forno

    Aggiungi il tuo commento