0 0
Ciambella ai due cioccolati

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ciambella ai due cioccolati

Caratteristiche /Features:
  • Dolci

La ciambella ai due cioccolati è una gustosa ciambella ideale per una colazione energetica. Il sapore è delizioso e la presenza del cioccolato fondente nell’impasto  la rende ancora più golosa

  • 1 h 30'
  • Persone / Porzioni 10
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per decorare

Procedimento

Condividi

Ciambella ai due cioccolati

La ciambella ai due cioccolati è una gustosa ciambella ideale per una colazione energetica. Il sapore è delizioso e la presenza del cioccolato fondente nell’impasto  la rende ancora più golosa e riduce la presenza dei grassi. Non vi illudete però le calorie salgono con la glassa al cioccolato bianco.

ciambella ai due cioccolati

Ingredienti per uno stampo da 26 cm diametro:

140 g di farina tipo 1
80 g di fecola di patate
200 g di zucchero
150 g di burro
150 g di cioccolato fondente
3 uova
1 bustina di lievito per dolci

Per farcire
200 g di cioccolato bianco
30 ml di latte intero

granella di zucchero qb
gocce di cioccolato fondente qb

 

Preparazione della ciambella ai due cioccolati:

preparare questa ciambella ai due cioccolati è mediamente difficile.

Innanzi tutto sciogliete il cioccolato fondente insieme al burro. Potrete fare questa operazione o a bagnomaria o mettendo cioccolata fondente e burro in una ciotola che va nel forno a microonde e passandola 30 secondi a potenza media.
Ungete e infarinate uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro e accendete il forno a 170 °C.

Separate tuorli e albumi. Mettete gli albumi in una ciotola e montateli a neve fermissima.

Mettete zucchero e tuorli in un’altra ciotola e montateli fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.

Incorporate ai tuorli e zucchero il cioccolato fondente e burro sciolti ma non caldi.

Setacciate farina, fecola e lievito e incorporatele all’impasto. a questo punto prendete di nuovo gli albumi e amalgamateli all’impasto co una paletta mescolando dall’alto verso il basso. Questo per evitare che gli albumi si smontino.

Versate il composto nello stampo da ciambellone e infornate per 35 – 40 minuti.

Quando sarà trascorso il tempo di cottura sfornate la ciambella e fatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo.

Intanto preparate la glassatura al cioccolato bianco.

Sciogliete il cioccolato bianco e aggiungete 30 ml di latte. Togliete la ciambella dallo stampo e decorate con questa crema, prima che si raffreddi, la ciambella. Completate con gocce di cioccolato e granella di zucchero.

Ed ecco qua che la vostra ciambella ai due cioccolati è pronta per essere gustata

ciambella ai due cioccolati

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 1.244 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

preparazione della ciambella

sciogliete il cioccolato con il burro

2
Fatto

montate albumi a neve. mettete tuorli e zucchero insieme

3
Fatto

montate i tuorli e lo zucchero poi aggiungete il cioccolato fuso ma non caldo

4
Fatto

aggiungete le farine setacciate e il lievito. poi amalgamate gli albumi

5
Fatto

incorporate gli albumi mescolando dall'alto verso il basso e infornate

6
Fatto

preparazione della glassa

Sciogliete il cioccolato bianco e aggiungete 30 ml di latte.

7
Fatto

ecco la ciambella

Togliete la ciambella dallo stampo e decorate con questa crema, prima che si raffreddi, la ciambella

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

muffins al cacao con cuore al cocco
ricette / articoli più recenti
Muffins al cacao con cuore al cocco
sovracosce di pollo al forno
ricette/articoli meno recenti
Sovracosce di pollo al forno saporite
muffins al cacao con cuore al cocco
ricette / articoli più recenti
Muffins al cacao con cuore al cocco
sovracosce di pollo al forno
ricette/articoli meno recenti
Sovracosce di pollo al forno saporite

Aggiungi il tuo commento