Ingredienti
-
1.500 g Coniglio
-
6 uova
-
800 g patate
-
100 g prosciutto crudo dolce
-
q.b. sale
-
1 carote
-
1 costa sedano
-
1/2 cipolla bianca
-
100 ml vino bianco
-
200 ml Acqua
-
2 rametti rosmarino
-
q.b. salvia
-
6 cucchiai olio e.v.o.
Procedimento
Coniglio arrotolato ripieno con patate e prosciutto
La ricetta del coniglio arrotolato ripieno con patate e prosciutto è un secondo piatto di carne molto buono che ho preparato a casa dei miei genitori. Dovevamo preparare il pranzo con gli zii e mia madre voleva qualcosa di gustoso. Ed ecco qua che ho preparato due conigli disossati ripieni. Uno dei due l’ho fatto così.
Ingredienti per 8 persone (1 coniglio di 1,5 kg circa):
1 coniglio di 1,5 kg circa
6 uova
800 g di patate (4 patate medie)
100 g di prosciutto crudo
Sale
Per cuocere:
1 carota
½ cipolla
1 costa di sedano
100 ml di vino
200 ml di acqua
2 rametti di Rosmarino
2 foglie di salvia
6 cucchiai di olio evo
Preparazione del Coniglio arrotolato ripieno con patate e prosciutto
Preparare il coniglio arrotolato ripieno con patate e prosciutto è molto semplice se si evita di disossare il coniglio e questa operazione la fate fare al vostro macellaio.
Altrimenti disossare un coniglio richiede molta pazienza e tanta abilità.
Per eseguire questa operazione vi rimando ad un video che a me è sembrato molto chiaro cliccate qui per il video
Una volta eseguita questa operazione salate e pepate il coniglio aperto.
Prendete ora le patate, sbucciatele e tagliatele a cubetti piccoli. Mettete le patate in una padella insieme ad 1 cucchiaio di olio e fatele cuocere fino a rosolatura.
Prendete ora una padella da 18 cm e metteteci un terzo delle patate, 1 cucchiaio di olio e fate scaldare. Intanto rompete due uova in un piatto, salatele e sbattetele bene. Versate le uova nella padella da 18 cm e fate una prima frittata.
Ripetete l’operazione per altre due volte con due uova e 1/3 delle patate per volta. Otterrete tre frittatine.
Ora siete pronti per farcire il coniglio.
Disponete su tutto il coniglio il prosciutto a fette e poi sopra le frittate. Arrotolate bene il coniglio per la sua lunghezza e legatelo come si lega l’arrosto.
Ora tritate la carota, il sedano e la cipolla e mettetele in una teglia con il rimanente olio evo. Fate rosolare bene il coniglio nella teglia insieme agli odori.
A questo punto aggiungete il rosmarino intero e le foglie di salvia, il vino e l’acqua.
Cottura del coniglio
Coprite il coniglio con un bel foglio di alluminio e fate cuocere a 160 °C ventilato per circa 50 minuti. Girate il coniglio durante la cottura ed irroratelo con il sugo che formerà.
Trascorsi 50 minuti premete bene sul rotolo e se esce un liquido chiaro il vostro coniglio è cotto.
Se esce invece ancora liquido sanguinolento fate cuocere il coniglio ancora 15 – 20 minuti o comunque fino a che la carne sarà cotta.
A questo punto fate raffreddare la carne per 1 ora coperta dall’alluminio.
Tagliate il rotolo a fettine e togliete il filo della legatura da ogni fettina. Disponete le fettine di nuovo nel foglio di alluminio e prima di servire il coniglio scaldatelo nuovamente in forno a 180 °C statico per 10 minuti.
Frullate o passate il sugo in un colino e irrorateci le fette di coniglio dopo averle disposte su un piatto di portata.
Servite e buon appetito.
Se cerchi altre ricette di secondi piatti clicca qui: SECONDI PIATTI
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Ed ecco qua che il vostro coniglio arrotolato ripieno con patate e prosciutto è pronto per essere gustato.
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
preparazione delle frittate |
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|