Ingredienti
-
100 g Agretti
-
60 g salmone affumicato
-
60 g robiola
-
6 fette Pane bianco
-
1 limonenecessariamente biologico
-
20 g olio e.v.o.
-
1 pizzico sale
Procedimento
Crostini gretti e salmone antipasto
I crostini agretti e salmone sono un antipasto veramente sorprendente che non ti aspetti sia così buono. Ho trovato gli agretti al mercato, il periodo per poterli trovare è da fine marzo a fine maggio, ed ho deciso di prepararci delle nuove ricette.
Ho deciso di preparaci questo antipasto e poi un pesto per condire la pasta.
Preparare questo antipasto con agretti è veramente semplice, basterà pulire la barba di frate e sbollentarla in acqua salata scottare il salmone affumicato e tostare il pane di base.
Se volete andare a leggere altre ricette con agretti vi consiglio gli spaghetti con agretti capperi e pomodorini e la frittata al forno con gli agretti
Ingredienti per 6 tartine grandi
½ mazzetto di agretti (circa 110 g totali e 90 g puliti)
60 g di salmone affumicato
60 g di robiola
6 fettine di pane bianco
1 limone bio
2 cucchiai di olio evo
Sale
Come preparare crostini con agretti e salmone
Preparare questi crostini è veramente semplice.
Pulite e lavate accuratamente gli agretti poi fateli bollire 5 minuti in acqua bollente leggermente salata.
Scolate gli agretti e passateli immediatamente sotto l’acqua corrente fredda, per mantenere il loro colore brillante.
Scottate il salmone affumicato spezzettato in una padella e poi mettetelo da parte.
Prendete il pane bianco e tagliate dei cerchi utilizzando un coppa pasta rotondo; poi scaldate la padella dove avete scottato il salmone e tostate le tartine rotonde.
Preparate una citronette
Prendete il limone biologico e lavatelo accuratamente poi tagliatelo a metà e ricavate il succo di una sola metà del limone.
Mettete i due cucchiai di olio evo, il succo del mezzo limone e poco sale in un mixer o in un barattolo e mescolate bene fino ad ottenere una salsa omogenea, ovvero la citronette.
Mettete gli agretti in una ciotola e conditeli con la citronette mescolandoli bene.
Tagliate due fettine mediamente sottili della metà di limone rimasta e tagliatele a loro volta in quattro parti.
Ora siete pronti per assemblare l’antipasto con agretti
Spalmate ogni cerchio di pane bianco tostato con parte della robiola (circa 10 g) distribuiteci sopra pochi agretti arrotolandoli e completate con poco salmone affumicato e un pezzo di limone precedentemente tagliato.
Procedete così fino ad esaurimento delle tartine.
Ed eccole le tartine agretti e salmone pronte per essere gustate.
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Consigli utili
Prima di assemblare le tartine agli agretti dividete in sei parti gli ingredienti così da distribuirli bene.
Come base anziché il pane bianco potrete utilizzare delle piccole friselle o dei crostini. In questo caso potrebbe servire più robiola.