0 0
Cuori di pasta sfoglia alla crema

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
1/2 foglio Pasta sfoglia rettangolare
per la crema
125 g latte vaccino intero
2 tuorli
30 g zucchero semolato
10 g amido di mais
per decorare
confettura di frutta
zucchero a velo

Cuori di pasta sfoglia alla crema

Caratteristiche /Features:
  • Dolci

I cuori di pasta sfoglia alla crema sono dei dolcetti golosi che potrete preparare per S. Valentino e in qualsiasi altra occasione

  • 45 minuti
  • Persone / Porzioni 2
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per la crema

  • per decorare

Procedimento

Condividi

Cuori di pasta sfoglia alla crema per S.Valentino

I cuori di pasta sfoglia alla crema sono dei dolci golosi che potrete replicare anche in altre occasioni e non solo per S. Valentino.

Sono dei dolci molto carini che piaceranno alla vostra metà e che si preparano con estrema facilità.

Con un foglio di pasta sfoglia rettangolare avrete antipasto e dolce pronti per la cena di S. Valentino.

Insieme a questi dolcetti potrete preparare anche l’antipasto seguendo le indicazioni che troverete qui -> cuori di pasta sfoglia salati

In circa 1 ora avrete pronto antipasto e dolce per la cena o il pranzo. Semplicissimi da preparare ma molto molto carini e buoni.

cuori di pasta sfoglia alla crema

 

ma andiamo a vedere come preparare il dolce

Ingredienti per 6 cuori :

½ foglio di pasta sfoglia
2 Stampi a cuore di misure diverse

Per la crema
2 tuorli medi
125 g di latte
30 g di zucchero semolato
10 g di amido di mais
La buccia di ½ limone biologico

Per decorare:
confettura di ciliegie o fragole
zucchero a velo

 

Preparazione dei cuori di pasta sfoglia alla crema

Per preparare questi cuori di pasta sfoglia alla crema iniziate innanzi tutto preparando la crema.

Per farcire questi cuori ho provato la crema di Igino Massari e devo dire che è buona.

Per preparare la crema sbattete i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete anche l’amido di mais. In un pentolino fate bollire il latte con la buccia del limone. Diluite i tuorli sbattuti con poco latte e poi versateli nel pentolino con il latte.

Fate addensare la crema e poi fatela raffreddare coprendo il pentolino con un coperchio.

Mentre la crema raffredda preparate le basi di pasta sfoglia.

Preparate i coppa pasta a forma di cuore di 2 misure. Io ho utilizzato due coppa pasta uno 7 x6.5 cm e l’altro 5 x 4.5 cm di misura.
Accendete il forno a 200 °C e foderate una teglia di carta da forno.

Prendete la pasta sfoglia bucherellatela con i rebbi di una forchetta poi con il coppa pasta più grande tagliate 12 cuori. Per ottenere tutti i cuori ho dovuto aggiungere i ritagli di pasta tra di loro e tagliare un altro cuore.

Prendete ora il coppa pasta più piccolo e tagliateci il centro di 6 cuori. Togliete i cuoricini interni ma non li buttate li potrete cuocere e farcire con la crema.

Mettete i cuori interi sulla teglia poi sovrapponete i cuori vuoti al centro disponendoli bene.

Mettete nella teglia anche i cuoricini che avete ottenuto dal ritaglio. Prendete dei ceci o dei legumi secchi (io utilizzo sempre gli stessi ceci che saranno stracotti) disponeteli nella parte centrale dei cuori ed infornate a forno ormai caldo e fate cuocere per 15 minuti.

Quando i cuori saranno cotti togliete i legumi secchi dal centro; tagliate anche i cuoricini più piccoli a metà e farciteli con la crema servendovi di una sacca da pasticcere.

Spolverate i cuori e i cuoricini con dello zucchero a velo.

Prendete ora della gelatina di ciliegie o fragole (la più rossa che trovate) e mescolatela bene poi mettetela in una siringa per decorare dolci e cercate di fare tanti cuoricini sopra alla crema. Per fare dei cuoricini fate delle piccole V con la siringa. Vedrete che verranno dei cuoricini.

I vostri cuori di pasta sfoglia alla crema sono pronti per essere serviti. Sono buoni e molto carini

cuori di pasta sfoglia alla crema

Ecco anche la foto dei cuoricini farciti

cuori di pasta sfoglia alla crema

 

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

Facebook à IN CUCINA CON ZIA RALU’

GOOGLE +clicca qui e clicca su SEGUI

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

(Visited 3.319 times, 2 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

preparazione dei cuori

Preparate i coppa pasta a forma di cuore di 2 misure. Io ho utilizzato due coppa pasta uno 7 x6.5 cm e l’altro 5 x 4.5 cm di misura.
Accendete il forno a 200 °C e foderate una teglia di carta da forno.
Prendete la pasta sfoglia bucherellatela con i rebbi di una forchetta poi con il coppa pasta più grande tagliate 12 cuori. Per ottenere tutti i cuori ho dovuto aggiungere i ritagli di pasta tra di loro e tagliare un altro cuore.
Prendete ora il coppa pasta più piccolo e tagliateci il centro di 6 cuori. Togliete i cuoricini interni ma non li buttate li potrete cuocere e farcire con la crema.
Mettete i cuori interi sulla teglia poi sovrapponete i cuori vuoti al centro disponendoli bene. Mettete nella teglia anche i cuoricini che avete ottenuto dal ritaglio. Prendete dei ceci o dei legumi secchi (io utilizzo sempre gli stessi ceci che saranno stracotti) disponeteli nella parte centrale dei cuori ed infornate a forno ormai caldo e fate cuocere per 15 minuti.

2
Fatto

farcitura dei cuori

Quando i cuori saranno cotti togliete i legumi secchi dal centro; tagliate anche i cuoricini più piccoli a metà e farciteli con la crema servendovi di una sacca da pasticcere. Spolverate i cuori e i cuoricini con dello zucchero a velo.
Prendete ora della gelatina di ciliegie o fragole (la più rossa che trovate) e mescolatela bene poi mettetela in una siringa per decorare dolci e cercate di fare tanti cuoricini sopra alla crema. Per fare dei cuoricini fate delle piccole V con la siringa. Vedrete che verranno dei cuoricini.
I vostri cuori di pasta sfoglia alla crema sono pronti per essere serviti. Sono buoni e molto carini

frittelle di riso uva passa e cannella
ricette / articoli più recenti
Frittelle di riso uva passa e cannella
taralli pugliesi pomodoro e origano
ricette/articoli meno recenti
Taralli pugliesi pomodoro e origano
frittelle di riso uva passa e cannella
ricette / articoli più recenti
Frittelle di riso uva passa e cannella
taralli pugliesi pomodoro e origano
ricette/articoli meno recenti
Taralli pugliesi pomodoro e origano

Aggiungi il tuo commento