Ingredienti
- 1 foglio Pasta sfoglia rettangolare
- 80 g mascarponepotrete utilizzare anche del formaggio tipo Philadelphia
- 30 g zucchero a velo
- 1 bustina aroma di vaniglia
- 8 acini uva rosata red globe
- 1 uova
- per guarnire zucchero a velo
Procedimento
Dolci di pasta sfoglia uva e mascarpone
I dolci di pasta sfoglia uva e mascarpone sono dei dolci molto carini e golosissimi. Ideali da servire nei giorni di festa e in occasioni particolari, quali ad esempio il Natale. Sono buoni anche come dolce per pranzi tra amici e per buffet o compleanni.
Sono molto carini e di grande effetto.
La preparazione di questi dolcetti è semplice e veloce. Una volta che avrete imparato a farli li preparerete sempre.
Ingredienti per 15 dolci
1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
80 g di mascarpone o formaggio spalmabile
30 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
1 uovo
8 acini di uva rossa
Preparazione dei dolci di pasta sfoglia uva e mascarpone
Preparare questi dolci di pasta sfoglia uva e mascarpone è più facile da farsi che da spiegarsi.
Innanzi tutto prendete l’uovo e separate il tuorlo dall’albume.
Prendete gli acini di uva, lavateli bene e divideteli a metà, togliendo anche eventuali semi. Mettete entrambi in due contenitori separati. Serviranno per preparare i dolci ma separati.
Prendete il foglio di pasta sfoglia e dividetelo in 15 quadrati di 8 cm di lato. Con la strisciolina che rimane potrete fare dei torcetti condendoli con zucchero di canna.
Prendete ogni quadrato e piegatelo seguendo una delle diagonali.
Tagliate i lati verso gli angoli ma lasciate una parte di pasta intera verso la piega.
Spiegate il quadrato e prendete uno degli angoli della striscia che risulta tagliata. Portatelo verso l’altro angolo. Procedete nello stesso modo anche con l’altro lembo.
Prendete ora il mascarpone e mescolatelo bene insieme allo zucchero a velo, la vanillina e il tuorlo. Otterrete una bella crema. Prendete ora l’albume e sbattetelo bene. Spennellate l’albume sulle parti di pasta sfoglia dei dolci. Mettete ora meno di un cucchiaino di crema al centro di ogni diamante.
Completate infine i dolcetti con i mezzi acini e infornateli a 200 °C per 15 – 20 minuti.
Quando saranno ben coloriti sfornateli e fateli raffreddare poi spolverateli di zucchero a velo e serviteli.. sono deliziosi.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1 Fatto | formazione dei dolci di pasta sfoglia |
2 Fatto | |
3 Fatto | |
4 Fatto | |
5 Fatto | cottura dei dolci |
2 Commenti Nascondi commenti
Una vera e propria coccola golosissima! Brava come sempre. Un abbraccio
grazie Laura.. un abbraccio