Ingredienti
-
225 gr farina tipo 00
-
125 gr burro
-
125 gr zucchero semolato
-
1 uova
-
20 gr Cacao amaro in polvere
Procedimento
Fiori di pasta frolla bicolori
L’idea dei fiori di pasta frolla bicolori mi è venuta vedendo un video. Niente ricetta solo video di come fare questi meravigliosi fiori. Ecco allora ho deciso di rifarli e questo è stato il risultato.
Ingredienti per 10 fiori
125 g di zucchero
125 g di burro
1 uovo piccolo
225 g di farina
20 g di cacao amaro
Preparazione dei fiori di pasta frolla bicolori
Per preparare i fiori di pasta frolla bicolori innanzi tutto preparate la pasta frolla.
Prendete lo zucchero e il burro e mescolateli bene poi aggiungete l’uovo e continuate ad impastare.
Versate 200 g di farina e amalgamate bene il tutto. Dividete ora la pasta ottenuta in due parti uguali e aggiungete ad una parte 25 g di farina. Aggiungete all’altro pezzo 20 g di cacao.
Impastate bene sia la pasta bianca che nera e mettetele separate in buste per alimenti o avvolgetele in due fogli di pellicola trasparente e mettetele in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo tirate fuori i due panetti di pasta frolla. Prendete quattro fogli di carta da forno. Mettete la pasta frolla bianca in mezzo a due fogli di carta da forno e stendetela ad uno spessore di qualche millimetro. Fate questa operazione anche per la pasta al cacao.
Prendete un coppa pasta rotondo di 5 cm di diametro e tagliate dei cerchi di pasta frolla bianca e nera.
Prendete ora due cerchi di pasta frolla bianca e due di pasta frolla al cacao. Tagliate tutti a metà e sovrapponete una metà bianca ad una metà nera.
Chiudete i semicerchi unendo i due estremi. Avrete così ottenuto un fiore di 4 petali. Disponete i quattro petali in uno stampo per crostatine da 7 cm di diametro e completare con una pallina di pasta del colore dei petali esterni.
Proseguite così con altri quattro cerchi. Se la pasta frolla dovesse diventare troppo morbida mettetela già stesa per qualche minuto nel freezer.
Per evitare che i fiori già pronti si ammorbidiscano metteteli in frigo
Accendete ora il forno a 180 °C e quando sarà caldo infornate i vostri fiori per 10 – 15 minuti. Vedrete che i fiori sono cotti quando inizieranno ad essere asciutti e non lucidi.
Sfornate i fiori, fateli raffreddare e poi toglieteli dagli stampi per crostatina.
Ed ecco qua che i vostri fiori di pasta frolla bicolori sono pronti
Se cerchi altre ricette di dolci clicca qui: DOLCI
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
preparazione della pasta frollaPrendete lo zucchero e il burro e mescolateli bene poi aggiungete l’uovo e continuate ad impastare. Versate 200 gr di farina e amalgamate bene il tutto. Dividete ora la pasta ottenuta in due parti uguali e aggiungete ad una parte 25 gr di farina. Aggiungete all’altro pezzo 20 gr di cacao. Impastate bene sia la pasta bianca che nera e mettetele separate in buste per alimenti o avvolgetele in due fogli di pellicola trasparente e mettetele in frigo per 30 minuti. |
2
Fatto
|
Prendete quattro fogli di carta da forno. Mettete la pasta frolla bianca in mezzo a due fogli di carta da forno e stendetela ad uno spessore di qualche millimetro. Fate questa operazione anche per la pasta al cacao. |
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Disponete i quattro petali in uno stampo per crostatine da 7 cm di diametro e completare con una pallina di pasta del colore dei petali esterni. Proseguite così con altri quattro cerchi. Se la pasta frolla dovesse diventare troppo morbida mettetela già stesa per qualche minuto nel freezer. Per evitare che i fiori già pronti si ammorbidiscano metteteli in frigo |
5
Fatto
|
Accendete ora il forno a 180 °C e quando sarà caldo infornate i vostri fiori per 10 - 15 minuti. Vedrete che i fiori sono cotti quando inizieranno ad essere asciutti e non lucidi. |
2 Commenti Nascondi commenti
Ma quanto sono carini questi fiorellini. Bravissima. Mi segno la ricetta Buona serata
grazie Germana <3