0 0
Focaccine soffici alle verdure da buffet

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
250 g farina tipo 0
250 g semola di grano duro rimacinata
310 ml Acqua o latte
10 g miele
7 g lievito di birra fresco 2 g di lievito secco
3 g sale
15 ml olio e.v.o.
per condire e decorare
40 g circa zucchine
40 g carote
40 g patate
4 pomodorini pachino
10 Olive nere snocciolate
rosmarino
timo
origano essiccato
sale
olio e.v.o.

Focaccine soffici alle verdure da buffet

Features:
  • senza burro
  • Senza Lattosio
  • senza uova
  • Vegano
  • Vegetariane

Le focaccine soffici alle verdure sono morbide e gustose ed ideali per un buffet un compleanno o una festa facendo felici grandi e piccini

  • 1 h più lievitazione
  • Persone / Porzioni 10
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per condire e decorare

Procedimento

Condividi

Focaccine soffici alle verdure da buffet

Le focaccine soffici alle verdure sono morbide e gustose ed ideali per un buffet un compleanno o una festa . Con questa ricetta potrete preparare anche una focaccia alle verdure rettangolare che poi successivamente potrete tagliare a pezzi più o meno piccoli.
Queste mini focacce alle verdure le ho preparate per la merenda di mio figlio, non ho potuto dirgli di no e così ha mangiato anche delle verdure insieme alle focacce. La ricetta base utilizzata è quella dell’impasto a media lievitazione ormai collaudato, ma in in questo caso l’ho modificata a mio piacere ottenendo una pasta più leggera.

focaccine soffici alle verdure da buffet

Ingredienti per 10 focaccine

Per la base:
250 g di farina 0
250 g di semola di grano duro rimacinata
310 ml di acqua (o latte)
2 g di lievito di birra secco (7 g di lievito fresco)
15 ml di olio evo
10 g di miele
3 g di sale

Per decorare:
1 patata piccola (40 g circa)
1 carota piccola (40 g circa)
½ zucchina (40 g circa)
4 pomodorini pachino
8 – 10 olive nere denocciolate
Timo
Rosmarino
Origano essiccato
Sale
Olio evo

 

Come preparare le focaccine alle verdure

Per preparare queste focaccine soffici da buffet dovrete innanzi tutto preparare l’impasto e farlo lievitare e solo successivamente preparare le verdure che vanno messe sulle focacce crude, ad eccezione delle carote che vanno sbollentate.

Per la decorazione potrete lasciare libero sfogo alla fantasia e comunque utilizzare altre verdure o altri condimenti.

 

Preparazione dell’impasto

Mescolate i liquidi: mettete l’acqua (o il latte) a temperatura ambiente, il lievito (sia esso secco o fresco ) il miele e l’olio in una ciotola o nell’impastatore e sbattete con una forchetta.

Aggiungete le farine setacciate pochi cucchiai alla volta e mescolate con una forchetta fino a che otterrete un impasto abbastanza duro.

A questo punto aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta morbida e ben amalgamata.

Se decidete di utilizzare un impastatore allora fategli fare il duro lavoro continuando a far impastare fino a che l’impasto sarà incordato, ovvero fino a che la pasta sarà liscia si staccherà dalle pareti della planetaria e rimarrà tutta attaccata al gancio.

Lievitazione :  a questo punto trasferite la pasta in una ciotola ben oliata, coprite la ciotola con pellicola trasparente e fatela lievitare lontana da correnti d’aria per 3 ore.

Formazione delle palline :Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume prendete due teglie e foderatele di carta da forno. Dividete l’impasto in 10 pezzi da circa 80 g ciascuno e formate tutte palline. Mettete le palline ben distanziate nelle teglie e fatele riposare mentre preparate le verdure.

 

Preparazione delle verdure di decorazione

Lavate la zucchina e tagliatela a fettine sottili ottenendone circa 45 g e condite le fettine in un piatto con poco sale e un filo di olio; mescolatele e lasciatele riposare.

Sbucciate la patata e tagliatela a fettine sottili facendole cadere in un piatto dove le condirete con sale olio e poco rosmarino.

Pelate la carota con un pelapatate e tagliatela a fettine poi sbollentatela in acqua bollente per qualche minuto. Scolate le fettine di carota e conditele con sale olio e timo (fresco o essiccato).

Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzi e conditeli con poco olio e sale. Infine togliete gli aghi a un rametto di rosmarino.

Cottura delle focaccine da buffet

Accendete il forno a 220 °C e intanto schiacciate ogni pallina con i polpastrelli delle dita a formare le pizzette.

Decorate ogni pizzetta con le verdure condite; otterrete due pizzette con le patte, due con le zucchine, due con le carote, due con sale olio e rosmarino e due con pomodorini e olive nere.

Pigiate bene sulle verdure affinché siano ben affondate nell’impasto e quando il forno sarà caldo fatele cuocere per 20 minuti.

Le focacce diventeranno colorite e gonfie. Sfornatele e lasciatele raffreddare un po’ prima di gustarle. Possono essere servite anche fredde, saranno buone ugualmente.

Focaccine soffici alle verdure da buffet

Consigli utili

___________________________

Pizzette più piccole: Potrete preparare delle focaccine soffici più piccole dividendo l’impasto in pezzi di 40 – 50 g ciascuno ottenendo intorno a 20 focaccine alle verdure.

Condimenti diversi :  potete condire le focaccine con poco pomodoro pelato passato al passa verdure  e mozzarella. Sarà sufficiente 1 cucchiaio di pomodoro condito con olio sale e origano per focaccina soffice , e 2 o 4 cubetti di mozzarella  a pizzetta.  Potrete condire le pizzette con le zucchine aggiungendo anche del salmone affumicato.

 

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

 

(Visited 2.493 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Mescolate l’acqua il lievito (sia esso secco o fresco ) il miele e l’olio. Aggiungete pochi cucchiai di farina alla volta e mescolate con una forchetta fino a che otterrete un impasto abbastanza duro. A questo punto aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta morbida e ben amalgamata. Se decidete di utilizzare un impastatore allora gli fare il duro lavoro continuando a far impastare fino a che l’impasto sarà incordato, ovvero fino a che la pasta sarà liscia si staccherà dalle pareti della planetaria e rimarrà tutta attaccata al gancio.
A questo punto trasferite la pasta in una ciotola ben oliata, coprite la ciotola con pellicola trasparente e fatela lievitare lontana da correnti d’aria per 3 ore.

2
Fatto

Quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume prendete due teglie e foderatele di carta da forno. Dividete l’impasto in 10 pezzi da circa 80 g ciascuno e formate tutte palline. Mettete le palline ben distanziate nelle teglie e fatele riposare mentre preparate le verdure.
schiacciate ogni pallina con i polpastrelli delle dita a formare le pizzette.

3
Fatto

Decorate ogni pizzetta con le verdure condite; otterrete due pizzette con le patate, due con le zucchine, due con le carote, due con sale olio e rosmarino e due con pomodorini e olive nere.
Pigiate bene sulle verdure affinché siano ben affondate nell’impasto e quando il forno sarà caldo fatele cuocere per 20 minuti.

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

Cornetti  bicolori soffici Brioche
post precedenti
Cornetti bicolori soffici brioche
post successivi
Frise o friselle pugliesi ricetta
Cornetti  bicolori soffici Brioche
post precedenti
Cornetti bicolori soffici brioche
post successivi
Frise o friselle pugliesi ricetta

Aggiungi il tuo commento