Ingredienti
-
500 g fragole
-
200 g cioccolata fondente
-
150 g Cioccolata bianca
-
q.b. coloranti in polvere
-
q.b. granella di mandorle
Procedimento
Fragole glassate al cioccolato
Le fragole glassate al cioccolato sono una vera coccola per il palato. Buone e golose sono anche molto belle da presentare a fine pasto.
Aspetto importante per la preparazione di queste fragole è il metodo per sciogliere il cioccolato fondente. Se non lo scioglierete nel modo corretto si formeranno delle bruttissime bollicine che renderanno le vostre fragole poco attraenti.
Il cioccolato deve essere temperato. Esistono molti articoli per capire come eseguire questa operazione in casa e molti metodi.
Il metodo più semplice è sciogliere il cioccolato fondete a bagnomaria cercando di non fargli superare 30 °C. Questo si ottiene scaldando l’acqua in un pentolino fino a portarla a bollore poi togliendo il pentolino dal fuoco.
A questo punto mettete la ciotola con il cioccolato fondente sopra al pentolino e mescolate controllando che il cioccolato non superi i 30 °C. Se vedete che la temperatura sale togliete la ciotola e continuate a mescolare.
Potrete anche scaldare una parte del cioccolato fondente al forno a microonde poi una volta sciolto completamente aggiungete il rimanente cioccolato tritato fino e mescolate fino a che raggiungerà la temperatura di 30 °C.
Ingredienti
450 g di fragole medio piccole
200 g di ottimo cioccolato fondente
150 g cioccolato bianco
Coloranti alimentari
Granella di nocciole (o altra frutta secca)
Preparazione delle fragole glassate al cioccolato
Per preparare le fragole glassate al cioccolato innanzi tutto pulite bene le fragole e asciugatele molto accuratamente. Utilizzare delle fragole bagnate potrebbe compromettere la riuscita della ricetta.
L’’acqua a contatto con il cioccolato fondente formerebbe dei grumi e le fragole non risulterebbero coperte in modo uniforme.
Sciogliete il cioccolato fondente temperandolo. Foderate di carta da forno o di un foglio di silicone un piano di lavoro.
Prendete le fragole per il picciolo e tuffatele nel cioccolato una alla volta, lasciatele pochi secondi nel cioccolato affinché si glassino bene poi posizionatele sul piano di lavoro ad asciugare.
Procedete nello stesso modo utilizzando 100 g di cioccolato bianco. Sciogliete il cioccolato bianco temperandolo.
Foderate di carta da forno o di un foglio di silicone un piano di lavoro.
Prendete le fragole per il picciolo e tuffatele nel cioccolato una alla volta, lasciatele pochi secondi nel cioccolato affinché si glassino bene poi posizionatele sul piano di lavoro ad asciugare.
Una volta solidificato il cioccolato sulle fragole passate alla decorazione.
Sciogliete e temperate il cioccolato bianco, se volete potete prelevarne una piccola parte e colorarlo con coloranti alimentari.
Mi raccomando preferite i coloranti in polvere per evitare che il cioccolato rapprenda a contatto con l’acqua presente nel colorante liquido.
Prendete il cioccolato fondente rimasto e riportatelo alla temperatura di 28° – 30 °.
Mettete il cioccolato per decorare in una siringa per farcire dolci e fate delle striscioline colorate sulle fragole.
Potrete utilizzare anche dei coni di carta da forno per eseguire questa operazione. Questo se avete più colori di cioccolato da utilizzare.
Completate la decorazione delle vostre fragole con granella di mandorle o nocciole o pistacchi prima che le righe di cioccolato solidifichino.
Ed ecco qua che le vostre fragole glassate al cioccolato sono pronte per essere servite.
Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
Facebook clicca qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST clicca qui e poi cliccate su segui
Instagram -> clicca qui e poi su segui
TWITTER -> clicca qui e poi segui
Passaggi
1
Fatto
|
Sciogliete e temperate il cioccolato fondente poi immergeteci metà delle fragole perfettamente asciutte. fate solidificare le fragoleProcedete nello stesso modo utilizzando 100 g di cioccolato bianco. Sciogliete il cioccolato bianco temperandolo. Foderate di carta da forno o di un foglio di silicone un piano di lavoro. |
2
Fatto
|
Una volta solidificato il cioccolato sulle fragole passate alla decorazione. |