0 1
Frollini con glassa di mandorle e marmellata

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
200 g farina tipo 00
125 g burro
70 g zucchero semolato
1 tuorli
aroma di vaniglia
1 pizzico sale
per la crema alle mandorle dei bordi
90 g mandorle pelate
30 g zucchero semolato
1 Albume di uovo
per la farcia
300 g confettura di fragole
100 g zucchero semolato
5 mandorle pelate

Frollini con glassa di mandorle e marmellata

Features:
  • Dolci
  • senza burro
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

I frollini con glassa di mandorle e marmellata sono dei dolci molto buoni e golosi, formati da una base di pasta frolla al burro, il bordo di meringa alle mandorle e una farcia di marmellata.

  • 40 min
  • Persone / Porzioni 40
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per la crema alle mandorle dei bordi

  • per la farcia

Procedimento

Condividi

Frollini con glassa di mandorle e marmellata

I frollini con glassa di mandorle e marmellata sono dei dolci molto buoni e golosi, formati da una base di pasta frolla al burro, il bordo di meringa alle mandorle e una farcia di marmellata. La farcia potrete realizzarla con la confettura che preferite, io ho usato quella di fragole o ai frutti di bosco. Se volete potete prepararla seguendo le mie ricette di stagione che seguono:

MARMELLATA DI ARANCE AL MIELE

CONFETTURA DI ARANCE E KIWI

MARMELLATA DI ARANCE VELOCE

 

Questa ricetta l’ho trovata in un gruppo di dolci e biscotti e ringrazio la signora che li ha postati, purtroppo non ho più riferimenti per mandarvi il link. Li ho provati e ho deciso di scrivere la ricetta perché merita veramente di essere ricordata.

frollini con glassa alle mandorle

Preparare questi biscotti è abbastanza semplice e veloce. Se darete loro la forma rettangolare sarà sufficiente un uovo per realizzarli. Il tuorlo per la frolla al burro e l’albume per la parte con le mandorle.

Avrete bisogno di due albumi invece se vorrete dare a questi frollini con glassa alle mandorle la forma rotonda.  Questo perché sarà necessaria più meringa alle mandorle per decorare i bordi dei biscotti tondi, e dovrete raddoppiare le dosi della pasta di mandorle.

Ricordate per frollini rotondi la crema mandorle e albumi richiede queste quantità:  2 albumi, 180 g di mandorle, 60 g di zucchero semolato.

 

Ma andiamo a leggere come si preparano questi frollini con glassa di mandorle e marmellata

I frollini con glassa di mandorle e marmellata sono dei dolci molto buoni e golosi, formati da una base di pasta frolla al burro, il bordo di meringa alle mandorle e una farcia di marmellata.

 

Ingredienti per circa 40 biscotti

200 g di farina 00
70 g di zucchero
125 g di burro
1 tuorlo
Vaniglia aroma
1 pizzico di sale

Per la glassa di mandorle per bordo
1 albume
30 g di zucchero
90 g di mandorle pelate

Per farcire
300 g di confettura di fragole
100 g di zucchero
5 mandorle pelate

 

 

Preparazione dei frollini al burro con glassa di mandorle

Preparate la base di pasta frolla montando il burro con lo zucchero. Aggiungete poi il tuorlo e fate amalgamare bene, infine aggiungete la farina, l’aroma di vaniglia e un pizzico di sale.

Fate riposare la pasta frolla per 30 minuti in frigo avvolta da pellicola trasparente.

Dopo il riposo della pasta frolla preparate la crema di mandorle e albume e poi stendete la pasta frolla ad uno spessore di 4 – 5 mm.

Per preparare la crema di mandorle e albumi prendete le mandorle e lo zucchero e mettetele nella ciotola di un tritatutto. Frullate a intermittenza fino ad ottenere una farina.
Aggiungete l’albume e frullate di nuovo ottenendo una crema densa.

Tagliate delle strisce di pasta frolla di circa 6 cm di larghezza e mettetele ben distanziate su una teglia foderata di carta da forno. Con la pasta residua formate altre strisce o dei biscotti rotondi.

Mettete la crema di mandorle in una sacca da pasticcere con bocchetta a stella e distribuitela sui bordi delle strisce e dei biscotti rotondi.

Cuocete queste basi così ottenute in forno già caldo a 180 °C per circa 15 – 20 minuti. Le basi dei frollini con glassa di mandorle e marmellata devono rimanere chiare.

Una volta cotte le strisce vanno fatte raffreddare.

Mentre si raffreddano i biscotti preparate la confettura.

Mettete lo zucchero e la confettura in un pentolino e fate riscaldare fino ad arrivare a bollore. Spegnere il fornello e mescolare bene poi lasciate raffreddare anche la confettura.

Distribuite a questo punto la confettura nei solchi delle strisce e nei vuoti dei frollini al burro aiutandovi con una sacca da pasticcere.

Tritate in modo grossolano qualche mandorla pelata e distribuite i pezzetti sopra alla confettura.

Tagliate le strisce farcite e decorate in fette regolari e mettete i biscotti in un vassoio.

Eccoli quindi pronti i vostri frollini con glassa di mandorle e marmellata pronti per essere gustati.

I frollini con glassa di mandorle e marmellata sono dei dolci molto buoni e golosi, formati da una base di pasta frolla al burro, il bordo di meringa alle mandorle e una farcia di marmellata.

 

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 418 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

preparazione della pasta frolla

2
Fatto

preparazione della crema alle mandorle per i bordi

3
Fatto

preparazione dei biscotti

4
Fatto

farcitura e decorazione

risotto alla melagrana
post precedenti
Risotto alla melagrana
Le uova sode ripiene gratinate sono un antipasto  al forno, molto appetitoso e sorprendente. Una bellissima alternativa alle uova sode ripiene
post successivi
Uova sode ripiene gratinate al forno
risotto alla melagrana
post precedenti
Risotto alla melagrana
Le uova sode ripiene gratinate sono un antipasto  al forno, molto appetitoso e sorprendente. Una bellissima alternativa alle uova sode ripiene
post successivi
Uova sode ripiene gratinate al forno

Aggiungi il tuo commento