0 0
  • Condividi
  • 3.145 Visualizzazioni
  • Piace 3
  • 1 h 25 minuti
  • Persone / Porzioni 3
  • Media difficoltà
  • 180 °C
Funghi ripieni salmone al forno

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
600 g funghi champignon
250 g salmone in filetti
50 g pane grattugiato 30 g nel ripieno e 20 per impanare
100 ml Panna da cucina
q.b. sale
Per cuocere
60 ml brodo vegetale
2 cucchiai olio e.v.o.

Funghi ripieni salmone al forno

Questa ricetta oltre ad essere ottima è anche di effetto. I funghi sono stati riempiti in modo da apparire interi

Caratteristiche /Features:
  • pesce
  • senza burro
  • senza uova

Ingredienti

  • Per cuocere

Procedimento

Condividi

Funghi ripieni salmone e zucchine

La ricetta dei funghi ripieni salmone e zucchine è una ricetta che può essere servita come secondo o come antipasto gustoso e di scena. Certo perché ho pensato di ricostruire il gambo dei funghi ottenendo un fantastico colpo d’occhio.

funghi ripieni salmone

 

Ingredienti per 3 persone

600 g di funghi champignon

Per il ripieno
250 g di filetti di salmone
80 g di zucchine (1 media)
30 g di pane grattugiato
100 ml di panna da cucina
Sale

Per impanare
20 g di pane grattugiato

Per condire
1 cucchiaio di olio evo
60 ml di brodo vegetale

 

 

Preparazione dei funghi ripieni di salmone

Per preparare questi funghi ripieni salmone e zucchine iniziate dalla preparazione dei funghi.
Prendete un fungo per volta, con un coltello togliete la parte terrosa e poi con le mani staccate il gambo dalla cappella del fungo. Mettete i gambi in un piatto e le cappelle in un altro. Quando avrete terminato l’operazione prendete le cappelle e lavatele bene.

Prendete ora i filetti di salmone e tagliateli a pezzetti con un coltello. Metteteli in una ciotola.

Tagliate la zucchina togliendo la parte bianca interna e fate bollire per 5 minuti. Fate raffreddare la zucchina e tagliatela a pezzetti piccoli. Aggiungete i pezzetti di zucchina al salmone.

Prendete soltanto 70 g di gambi e tritateli con un coltello. Aggiungete al salmone e alle zucchine il pane grattugiato, i gambi spezzettati, la panna da cucina e un bel pizzico di sale. Mescolate bene.

Cottura dei funghi

A questo punto accendete il forno a 180 °C e foderate una teglia di carta da forno. La teglia deve contenere tutte le cappelle dei funghi in un solo strato.

Disponete le cappelle dei funghi con il vuoto verso l’alto nella teglia foderata di carta da forno.

Prendete un piatto e metteteci il pane grattugiato. Prendete un cucchiaino di ripieno e formate un cilindro. Passate il cilindro sul pane grattugiato e disponetelo su una cappella di fungo come a ricostruire il fungo stesso.

Terminati tutti i funghi versate il brodo vegetale sul fondo senza bagnare i gambi dei funghi e irrorate con l’olio evo.

Infornate e fate cuocere per 20 – 25 minuti. Trascorso questo tempo fate grigliare per 10 minuti e poi sfornate i funghi.
Servite tiepidi. Sono buonissimi e di grande effetto.

 

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 3.145 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Pulite i funghi

Con un coltello togliete la parte terrosa del gambo ad ogni fungo e poi con le mani staccate il gambo dalla cappella del fungo. Mettete i gambi in un piatto e le cappelle in un altro.

2
Fatto

Lavate i funghi

Prendete ora le cappelle e 70 gr di gambi e lavateli bene. Disponete le cappelle in una teglia foderata di carta da forno . Fate in modo che stiano tutte su un unico strato.

3
Fatto

Preparate il salmone

Prendete i filetti di salmone e tagliateli a pezzetti. Mettete i pezzetti di salmone in una ciotola.

4
Fatto

Preparazione delle zucchine

Tagliate la zucchina togliendo parte della polpa interna. Lessate le zucchine cinque minuti. Tagliate la zucchina a tocchetti e aggiungetela al salmone nella ciotola.

5
Fatto

Preparazione dei gambi dei funghi

Tagliate soltanto 70 gr di gambi dei funghi o se fosse successo le cappelle che si sono rotte durante l'operazione di distacco dei gambi. Tritate i gambi con un coltello ed aggiungeteli nella ciotola

6
Fatto

preparate ora il ripieno

Aggiungete nella ciotola il pane grattugiato, la anna e due pizzichi di sale.

7
Fatto

formazione dei finti gambi e cottura

Prendete un piatto e metteteci il pane grattugiato. Prendete un cucchiaino di ripieno e formate un cilindro. Passate il cilindro sul pane grattugiato e disponetelo su una cappella di fungo come a ricostruire il fungo stesso.
Terminati tutti i funghi versate il brodo vegetale sul fondo senza bagnare i gambi dei funghi e irrorate con l’olio evo.
Infornate a 180 °C e fate cuocere per 20 – 25 minuti. Trascorso questo tempo fate grigliare per 10 minuti e poi sfornate i funghi.

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

piadina alla greca
ricette / articoli più recenti
Piadina alla greca a modo mio
Zucchine ripiene pane e pancetta
ricette/articoli meno recenti
Zucchine ripiene pane e pancetta
piadina alla greca
ricette / articoli più recenti
Piadina alla greca a modo mio
Zucchine ripiene pane e pancetta
ricette/articoli meno recenti
Zucchine ripiene pane e pancetta

Aggiungi il tuo commento