Ingredienti
-
600 g funghi champignon
-
250 g salmone in filetti
-
50 g pane grattugiato30 g nel ripieno e 20 per impanare
-
100 ml Panna da cucina
-
q.b. sale
-
Per cuocere
-
60 ml brodo vegetale
-
2 cucchiai olio e.v.o.
Procedimento
Funghi ripieni salmone e zucchine
La ricetta dei funghi ripieni salmone e zucchine è una ricetta che può essere servita come secondo o come antipasto gustoso e di scena. Certo perché ho pensato di ricostruire il gambo dei funghi ottenendo un fantastico colpo d’occhio.
Ingredienti per 3 persone
600 g di funghi champignon
Per il ripieno
250 g di filetti di salmone
80 g di zucchine (1 media)
30 g di pane grattugiato
100 ml di panna da cucina
Sale
Per impanare
20 g di pane grattugiato
Per condire
1 cucchiaio di olio evo
60 ml di brodo vegetale
Preparazione dei funghi ripieni di salmone
Per preparare questi funghi ripieni salmone e zucchine iniziate dalla preparazione dei funghi.
Prendete un fungo per volta, con un coltello togliete la parte terrosa e poi con le mani staccate il gambo dalla cappella del fungo. Mettete i gambi in un piatto e le cappelle in un altro. Quando avrete terminato l’operazione prendete le cappelle e lavatele bene.
Prendete ora i filetti di salmone e tagliateli a pezzetti con un coltello. Metteteli in una ciotola.
Tagliate la zucchina togliendo la parte bianca interna e fate bollire per 5 minuti. Fate raffreddare la zucchina e tagliatela a pezzetti piccoli. Aggiungete i pezzetti di zucchina al salmone.
Prendete soltanto 70 g di gambi e tritateli con un coltello. Aggiungete al salmone e alle zucchine il pane grattugiato, i gambi spezzettati, la panna da cucina e un bel pizzico di sale. Mescolate bene.
Cottura dei funghi
A questo punto accendete il forno a 180 °C e foderate una teglia di carta da forno. La teglia deve contenere tutte le cappelle dei funghi in un solo strato.
Disponete le cappelle dei funghi con il vuoto verso l’alto nella teglia foderata di carta da forno.
Prendete un piatto e metteteci il pane grattugiato. Prendete un cucchiaino di ripieno e formate un cilindro. Passate il cilindro sul pane grattugiato e disponetelo su una cappella di fungo come a ricostruire il fungo stesso.
Terminati tutti i funghi versate il brodo vegetale sul fondo senza bagnare i gambi dei funghi e irrorate con l’olio evo.
Infornate e fate cuocere per 20 – 25 minuti. Trascorso questo tempo fate grigliare per 10 minuti e poi sfornate i funghi.
Servite tiepidi. Sono buonissimi e di grande effetto.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
Pulite i funghi |
2
Fatto
|
Lavate i funghi |
3
Fatto
|
Preparate il salmone |
4
Fatto
|
Preparazione delle zucchine |
5
Fatto
|
Preparazione dei gambi dei funghi |
6
Fatto
|
preparate ora il ripieno |
7
Fatto
|
formazione dei finti gambi e cotturaPrendete un piatto e metteteci il pane grattugiato. Prendete un cucchiaino di ripieno e formate un cilindro. Passate il cilindro sul pane grattugiato e disponetelo su una cappella di fungo come a ricostruire il fungo stesso. |