0 0
Grissini alle carote

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
250 g farina tipo 00
200 g farina manitoba
200 g Pure di carote
60 ml olio e.v.o.
10 g sale
90 ml Acqua
5 g lievito di birra fresco

Grissini alle carote

Features:
  • senza burro
  • Senza Lattosio
  • senza uova
  • Vegano
  • Vegetariane

I grissini alle carote sono dei grissini croccanti, colorati e molto particolari. Potrete utilizzarli in sostituzione del pane da servire insieme ad affettati e salse

  • 60 min
  • Persone / Porzioni 4
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Grissini alle carote

I grissini alle carote sono dei grissini croccanti, colorati e molto particolari. Vengono ottenuti tirando ogni grissino a mano partendo da un pezzo di pasta di pane lievitata alle carote.

Allora ho fatto questi grissini per un esperimento utilizzando del purè di carote nell’impasto base; e devo dire che sono risultati molto buoni!!!

Avete poco tempo allora provate a preparare i miei GRISSINI VELOCI CON LIEVITO ISTATNTANEO!!!

Potete anche cimentarvi nella preparazione dei GRISINI TORINESI che ho fatto un po di tempo fa.

grissini alle carote

Andiamo a vedere come ho preparato questi grissini.

 

Ingredienti

250 g di farina 00
200 g di farina manitoba
200 g di purea di carote (220 g crude e pulite)
60 ml di olio evo
90 ml di acqua
5 g di lievito di birra fresco
10 g di sale

Preparazione dei grissini alle carote

Per preparare i grissini alle carote dovrete prima di tutto pulire e lessare le carote; poi frullarle e preparare l’impasto. Dopo la lievitazione potrete formare i grissini e cuocerli in forno dopo averli spennellati di olio.

Cuocete quindi le carote.

Pelatele e tagliatele a rondelle poi mettetele in un tegamino e copritele di acqua. Fate cuocere fino a che saranno ben morbide.
Se farete bollire a fuoco moderato le carote dovrebbero essere cotte quando l’acqua sarà completamente assorbita. Controllate spesso e fate attenzione che non brucino.

Frullate le carote ancora calde e lasciatele raffreddare ridotte a purea.

Preparazione dell’impasto

Setacciate le farine nella ciotola di un impastatore o in una ciotola. Aggiungete il lievito disciolto nell’acqua tiepida, l’olio e il purè di carote poi iniziate a far impastare con il gancio fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Aggiungete il sale quando si sarà formata già la pasta.

Se avete deciso di preparare i grissini a mano impastate pian piano fino ad ottenere un impasto ben amalgamato; trasferitevi su una spianatoia e continuate ad impastare fino ad ottenere una pasta omogenea e ben amalgamata, liscia e senza imperfezioni.

L’impasto che otterrete sarà abbastanza compatto però aggiungete qualche cucchiaio di acqua se fosse troppo duro, ricordatevi che non deve essere morbido.

Formate una palla e mettetela in un piatto copritela con un canovaccio pulito e mettetela a riposare per 2 o tre ore in forno con la luce accesa.

Trascorso il periodo di riposo l’impasto sarà più morbido.

Prendete una o più teglie, foderatele di carta da forno la mia teglia misura 40 x 30 cm.

Accendete il forno a 200 °C statico e disponete i grissini uno a fianco all’altro.

Prendete l’impasto e tagliate poca pasta alla volta stendendo e formando il grissino con le mani fino alla lunghezza della vostra teglia.

Potrete anche passare i grissini su delle spezie, semi di sesamo, di papavero, finocchio, rosmarino o quello che preferite.

Mettere i grissini uno a fianco all’altro lasciando però dello spazio in quanto in cottura crescono un po’.

Cottura dei grissini alle carote

Quando avrete completato una teglia infornate e fate cuocere per 20 minuti o comunque fino a che saranno ben dorati.
Continuate così fino a terminare la pasta.

 

Ed ecco qua i grissini alla carota pronti per essere gustati

grissini alle carote

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 457 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

preparazione dell'impasto

Cuocete le carote poi preparate l'impasto

2
Fatto

fate lievitare la pasta

3
Fatto

formate i grissini e poi cuoceteli

Muesli fatto in casa (granola) al cioccolato
post precedenti
Muesli fatto in casa (granola) al cioccolato
fetta al latte
post successivi
Fetta al latte merendina al miele
Muesli fatto in casa (granola) al cioccolato
post precedenti
Muesli fatto in casa (granola) al cioccolato
fetta al latte
post successivi
Fetta al latte merendina al miele

Aggiungi il tuo commento