0 0
Insalata con uova e verdure leggera e gustosa

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
2 uova
40 g Valeriana
1 piccolo pomodori camone
2 pomodorini ciliegini
2 pomodorini datterini gialli
1/2 cetrioli
3 Olive nere snocciolate
1 fetta limone
per condire
10 g olio e.v.o.
1/2 succo di limone
1 cucchiaino senape
sale
pepe

Insalata con uova e verdure leggera e gustosa

Features:
  • senza burro
  • Senza glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

L’insalata con uova e verdure leggera, è una ricetta light che ho inventato per la mia dieta.  Un delizioso piatto unico che potrete preparare come contorno un po’ sostanzioso

  • 30 minuti
  • Persone / Porzioni 1
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per condire

Procedimento

Condividi

Insalata con uova e verdure, leggera e gustosa

L’insalata con uova e verdure leggera, è una ricetta light che ho inventato per la mia dieta.  Un delizioso piatto unico che potrete preparare come contorno un po’ sostanzioso, ma soprattutto se siete a dieta un piatto unico che  accompagnato con un frutto e qualche galletta di riso vi garantirà un apporto di calcio fibre magnesio e proteine. Insomma un piatto unico ricco di nutrimento leggero e molto molto buono.

insalata con uova e verdure leggera

Ingredienti per 1 persona:

2 uova medie
40 g di valeriana
½ cetriolo piccolo
1 pomodoro da insalata piccolo
2 pomodorini gialli
2 pomodorini rossi
3 olive nere
1 fetta di limone bio

Per condire
1 cucchiaino di senape
2 cucchiaini di olio evo (10 g)
Il succo di ½ limone
Sale
Pepe

 

Preparazione dell’insalata con uova e verdure leggera

Preparare questa insalata è semplice e velocissimo.

Intanto lessate le uova. Mettetele in un tegamino in acqua fredda e fatele cuocere 7 minuti da quando l’acqua inizierà a bollire.

Lavate bene l’insalata, poi scolatela ed asciugatela leggermente, lavate anche i pomodori.

Pulite bene il cetriolo e tagliatene 10 fettine sottili.

Tagliate a spicchi un pomodoro rosso e uno giallo e a pezzetti gli altri pomodori. Tagliate a rondelle le olive nere denocciolate.

Dividete a metà un limone bio e tagliatene una fetta sottile poi ricavate il succo di una sola metà e passatelo con un colino a maglie fitte.

Mescolate il succo del limone con l’olio la senape e poco sale fino ad ottenere una salsa omogenea.

Ora che le uova saranno fredde togliete il guscio e dividetele in quattro parti.

Mettete la valeriana sul fondo di un piatto piano, e decoratela con le uova, i pomodori, le olive la fetta di limone tagliata a pezzetti le fettine di cetriolo. Condite con la salsa alla senape e poco pepe.

Servite subito.

Ed ecco qua la vostra insalata con uova e verdure leggera pronta per essere gustata

insalata con uova e verdure leggera

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù è presente sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

insalata con uova e verdure leggera, piatto unico

(Visited 7.057 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

cheesecake salata senza burro
post precedenti
Cheesecake salata senza burro
ciambella al cacao senza uova né glutine e senza lattosio
post successivi
Ciambella al cacao senza uova né glutine
cheesecake salata senza burro
post precedenti
Cheesecake salata senza burro
ciambella al cacao senza uova né glutine e senza lattosio
post successivi
Ciambella al cacao senza uova né glutine

Aggiungi il tuo commento