0 0
Insalata polpo e verdure estiva fresca e sfiziosa

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
1 polpo il mio pesava 800 g
100 g carote
100 g sedano
100 g peperoni gialli
100 g peperoni rossi
1 pomodori san marzano
4 grani pepe nero in grani
2 chiodi di garofano
6 bacche di ginepro
q.b. sale
q.b. pepe
6 cucchiai olio e.v.o.
qualche ciuffo prezzemolo
1/2 spicchio aglio

Informazioni nutrizionali

229
Calorie a porzione
12.50 g
Grassi
9 g
Carboidrati
20 g
Proteine
1,8 g
Fibre

Insalata polpo e verdure estiva fresca e sfiziosa

Features:
  • pesce
  • senza burro
  • Senza glutine
  • Senza Lattosio
  • senza uova

L'insalata polpo e verdure estiva è una insalata fresca e dal sapore delicato. Al posto delle solite patate ho abbinato il polpo ad una brunoise di verdure fresche e gustose

  • 45 minuti + 1 h di riposo
  • Persone / Porzioni 4
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Insalata polpo e verdure estiva

L’ insalata polpo e verdure estiva è una fresca insalata di polpo e verdure crude tagliate alla brunoise. Le verdure utilizzate sono poche e freschissime. Un piatto che può essere servito come antipasto o come secondo piatto, buono leggero e sfizioso.

L’idea questa volta mi è venuta da un pranzo al ristorante. Tra i tanti antipasti freddi di mare ci hanno portato un pezzo di astice lesso accompagnato da una brunoise di sedano, peperoni e qualcosa altro che ora però non ricordo. Avendo apprezzato moltissimo questo accostamento ho pensato di provare a replicare la ricetta ma con il polpo.

Questa ricetta è semplice da preparare; basterà lessare il polpo e tagliare le verdure a cubetti piccoli (si chiama brunoise questo modo particolare di tagliare le verdure)  condirle e infine mescolare l’insalata e srevirla fresca.

Questa insalata è anche leggera e gustosa e potrete servirla come antipasto in bicchierini di plastica trasparenti o come secondo piatto accompagnato da altre pietanze.

Questa insalata di polpo e verdure è una delle tante ricette con il polpo che ho creato e messo nel mio blog.

Se vi piace il polpo in insalata potrete vedere queste ricette:

Polpo e patate una insalata semplice ma buonissima

Insalata di polpo e verdure leggera ricetta che ho creato per la mia dieta.

Polpo e avocado una insalata veramente buona e particolare da provare assolutamente

Se volete poi vedere tutte le mie ricette con il polpo digitate polpo cliccando prima sulla lente che trovate in alto a destra, cliccate invio e troverete tutte le ricette con il polpo presenti nel mio sito che sono un bel numero.

Ma torniamo alla ricetta dell’insalata polpo e verdure estiva. Insomma sono partita dalla ricetta assaggiata al ristorante e ho iniziato a preparare questo piatto. Diciamo che è stato molto semplice e veloce ottenere un ottimo piatto fresco e gustoso.

Insalata polpo e verdure estiva

 

Ingredienti per 4 – 5 persone:

1 polpo (il mio era 800 g)
100 g di peperone rosso (1/2 peperone)
100 g di peperone giallo (1/2 peperone)
1 pomodoro San Marzano
4 rametti di prezzemolo
1 carota media  (circa 100 g)
1 costa di sedano (circa 100 g)
½ spicchio di aglio
6 cucchiai di olio e.v.o.
2 chiodi di garofano
4 grani di pepe nero
6 bacche di ginepro

Sale
Pepe

 

Preparazione dell’insalata di polpo e verdure estiva

Per preparare questa ricetta iniziate pulendo e cuocendo il polpo.

Togliete la pelle dalla sacca della testa e dalla parte del corpo prima dei tentacoli. Togliere gli occhi e il becco del polpo. Lavate bene il polpo con poco sale sino cosparso sui tentacoli, così facendo toglierete eventuale sabbia residua.

Prendete poca acqua in un tegame, metteteci i grani di pepe nero le bacche di ginepro e i chiodi di garofano. Portate l’acqua ad ebollizione e immergete prima qualche volta solo i tentacoli del polpo e poi l’intero polpo. Fate cuocere una mezz’ora.

Mentre il polpo bolle preparate la brunoise di verdure.

Lavate la carota, il sedano e i due pezzi di peperone. Togliete i semi e i fili chiari dei peperoni e poi tagliate le verdure a brunoise. Io ho utilizzato un tagliere con lame a quadretti.

Quando il polpo sarà cotto lasciatelo raffreddare un quarto d’ora poi tagliatelo a pezzetti. Tritate il prezzemolo e metà spicchio di aglio. Mettete insieme il polpo a pezzetti, le verdure, il prezzemolo e l’aglio salate pepate e condite con l’olio evo e mescolate bene.

Mettete l’insalata in frigo e fate raffreddare un’ora poi servite.

ed ecco qua che l’insalata  polpo e verdure estiva è pronta.

l'insalata  polpo e verdure estiva è pronta.

 

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

Se volete seguirmi sui social allora seguitemi

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

Più sotto troverete le foto del procedimento

 

(Visited 6.820 times, 2 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto
40 minuti

Cottura del polpo

Per prima cosa pulite e lavate bene il polpo, poi mettete in una pentola dell'acqua insieme ai grani di pepe alle bacche di ginepro e ai chiodi di garofano. Quando l'acqua inizierà a bollire immergete per tre o quattro volte solo i tentacoli del polpo per farli arricciare. poi immergete il polpo intero e fate cuocere per 30 minuti. quando sarà raffreddato tagliatelo a pezzetti.

2
Fatto
15 minuti

Preparazione delle verdure

Mentre il polpo cuoce, lavate tutte le verdure e tagliatele a brunoise. Tagliatele a quadretti e mettetele in una ciotola. Prendete il prezzemolo e metà spicchio di aglio e tritateli con un coltello.

3
Fatto
10 minuti

Condimento dell'insalata

A questo punto mettete nel piatto insieme alle verdure il polpo e il prezzemolo tritato. salate, pepate e mettete l'olio evo. mescolate e mettete l'insalata di polpo in frigo fino al momento di servirla.

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

tiramisù alle fragole senza uova
post precedenti
Tiramisù alle fragole con crema senza uova
PASTA ALLA PUTTANESCA
post successivi
Pasta alla puttanesca – primo piatto veloce
tiramisù alle fragole senza uova
post precedenti
Tiramisù alle fragole con crema senza uova
PASTA ALLA PUTTANESCA
post successivi
Pasta alla puttanesca – primo piatto veloce

6 Commenti Nascondi commenti

grazie Paola!!! Vero vero è buonissima e fresca. Speriamo arrivi questa bella stagione per gustarla sul terrazzo

Nella Insalata di polpo e verdure estiva, quando le mettiamo le bacche di ginepro? Ci sono negli ingredienti ma mancano nella preparazione!

Le bacche di ginepro vengono aggiunte nell’acqua insieme ai grani di pepe e ai chiodi di garofano. Servono solo ad aromatizzare il polpo. Grazie per avermelo fatto notare. Ho corretto il procedimento . Buona giornata

Aggiungi il tuo commento