1 0
Pandoro ripieno di crema al cocco

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
310 farina tipo 0 più quella per la spianatoia
120 g zucchero semolato
200 g burro
20 g lievito di birra fresco
1 uova
5 tuorli
100 g panna fresca da montare
1 fiala aroma di vaniglia
Per la crema al cocco
250 ml latte al cocco
50 g zucchero semolato
2 tuorli
20 g fecola di patate
15 g cocco disidratato
per decorare
q.b. zucchero a velo

Pandoro ripieno di crema al cocco

Caratteristiche /Features:
  • Dolci

La ricetta del pandoro ripieno di crema al cocco è una variante della ricetta del pandoro sfogliato che ho già preparato

  • 18 ore
  • Persone / Porzioni 750
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • Per la crema al cocco

  • per decorare

Procedimento

Condividi

Pandoro ripieno di crema al cocco

La ricetta del pandoro ripieno di crema al cocco è una variante della ricetta del pandoro sfogliato che ho preparato l’anno scorso. La ricetta originale era nel libro “dolci a lievitazione lenta” Feltrinelli Editore. Essendo una ricetta riuscita non ho voluto rischiare e ne ho creata una versione ripiena.

pandoro ripieno di crema

Ingredienti per un pandoro da 750 g:

Per la biga:
20 g di lievito di birra fresco
25 ml di acqua tiepida
15 g di zucchero
1 tuorlo
70 g di farina tipo 0 –  o manitoba

Per il 2° impasto:
120 g di farina tipo 0 –  o manitoba
55 g di zucchero
3 tuorli
50 g di burro

Per il 3° impasto
120 g di farina tipo 0 –  o manitoba
55 g di zucchero
1 tuorlo
1 uovo

Per il 4° impasto:
1 fialetta di estratto di vaniglia
100 g di panna da montare

Per la sfogliatura :
150 g di burro a temperatura ambiente

Per la crema al cocco senza lattosio
250 ml di latte di cocco
50 g di zucchero
2 tuorli
15 g di farina di cocco (oppure 20 g di farina 00)
20 g di fecola di patate

 

Preparazione del pandoro ripieno di crema al cocco:

Per preparare il pandoro ci vorrà una giornata intera  (dalla mattina alle 5  / 6 fino alla sera alle 22:00 / 24:00) per la ricetta vi rimando alla spiegazione già presente nel mio blog. Cliccate qui -> Pandoro sfogliato

Preparazione della crema al cocco:

Il giorno seguente, cioè quando il pandoro sarà sfornato e freddo preparate la crema.

Mettete i tuorli delle uova in un tegamino e sbattetele insieme allo zucchero fino a che saranno chiare.

Aggiungete poi la farina di cocco e mescolate bene. Ammorbidite il composto con poco latte di cocco. Aggiungete anche la fecola di patate e mescolate.

Ammorbidite sempre con poco latte di cocco preso dalla quantità totale. Infine aggiungete tutto il latte di cocco rimasto e mettete il tegamino sui fornelli. Fate cuocere fino a che la crema sarà rappresa.

Farcitura del pandoro ripieno di crema al cocco

Prendete ora il pandoro e rimettetelo delicatamente sullo stampo. Servendovi di uno scavino per togliere i torsoli delle mele carotate il pandoro in corrispondenza delle fette. Riempite i vuoti con parte della crema e ricoprite il foro aperto con la parte esterna della carota.

Prendete una siringa per farcire dolci e completate la farcitura

Rimettete il pandoro su un piatto togliendolo dallo stampo e con la siringa farcite la parte superiore delle fette. Dove la stella del pandoro fa la punta.

Spolverate di zucchero a velo ed ecco qua che il vostro pandoro ripieno di crema al cocco è pronto per essere gustato…

pandoro ripieno di crema

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

pandoro ripieno di crema

 

Per utilizzare gli albumi che sono rimasti dalla preparazione di questa ricetta potrete prendere spunto qui -> RICETTE CON GLI ALBUMI D’UOVO

(Visited 3.423 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Preparazione della crema al cocco

Mettete i tuorli delle uova in un tegamino e sbattetele insieme allo zucchero fino a che saranno chiare.
Aggiungete poi la farina di cocco e mescolate bene. Ammorbidite il composto con poco latte di cocco. Aggiungete anche la fecola di patate e mescolate. Ammorbidite sempre con poco latte di cocco preso dalla quantità totale. Infine aggiungete tutto il latte di cocco rimasto e mettete il tegamino sui fornelli. Fate cuocere fino a che la crema sarà rappresa.

2
Fatto

farcitura del pandoro

Prendete ora il pandoro e rimettetelo delicatamente sullo stampo. Servendovi di uno scavino per togliere i torsoli delle mele carotate il pandoro in corrispondenza delle fette. Riempite i vuoti con parte della crema e ricoprite il foro aperto con la parte esterna della carota.
Prendete una siringa per farcire dolci e completate la farcitura
Rimettete il pandoro su un piatto togliendolo dallo stampo e con la siringa farcite la parte superiore delle fette. Dove la stella del pandoro fa la punta.

strudel salato alle carote
ricette / articoli più recenti
Strudel salato alle carote feta e olive
stella natalizia salata di rose
ricette/articoli meno recenti
Stella natalizia salata di rose
strudel salato alle carote
ricette / articoli più recenti
Strudel salato alle carote feta e olive
stella natalizia salata di rose
ricette/articoli meno recenti
Stella natalizia salata di rose

Un commento Nascondi commenti

Aggiungi il tuo commento