Procedimento
Pasta brioche alle patate ricetta base
La pasta brioche alle patate è una ricetta base utile per preparare tanti soffici dolci.. dalle ciambelle alle bombe, cornetti e torte soffici. Un impasto semplice da realizzare che richiede meno tempo della classica ricetta del pan brioche francese che presto vi metterò.
Questa ricetta è molto più veloce da preparare e devo dire che mi ha soddisfatto molto. Io l’ho alleggerita preparandola con acqua anziché latte.
Ingredienti
325 g di farina manitoba
100 ml di acqua
150 g di patate lesse
50 gr di zucchero
25 gr di burro
1 tuorlo
Preparazione della pasta brioche alle patate
Preparare la pasta brioche alle patate è laborioso ma no difficile.
Innanzi tutto lessate le patate.
Prendete le patate, lavatele e mettetele con la buccia in una pentola piena di acqua che copra interamente le patate. Portate a bollore e fate cuocere per almeno 30 minuti. I tempi si dimezzano se utilizzerete una pila a pressione. Quando saranno cotte pelate le patate e schiacciatele con uno schiaccia patate o anche con i rebbi di una forchetta, poi fatele raffreddare.
In una ciotolina versate l’acqua e il lievito, poi scioglietelo bene e aggiungete lo zucchero mescolando fino a completo scioglimento anche di questo.
Nella ciotola di un impastatore versate la farina, il tuorlo, le patate schiacciate, l’acqua dove avete sciolto il lievito e lo zucchero, e infine il burro. Mettete il gancio e fate impastare per almeno 15 minuti o comunque fino a che l’impasto risulterà omogeneo e liscio. (dovrà incordare)
Trasferite ora la pasta in una ciotola formando una palla e coprite la ciotola con della pellicola trasparente o con un canovaccio pulito.
Fate lievitare in luogo caldo fino a triplicare il volume. Ci vorranno dalle 3 alle 4 ore.
Quando la pasta avrà triplicato il suo volume allora potrete utilizzarla per realizzare degli ottimi dolci lievitati quali brioche, saccottini, torte soffici delle rose farcite e non… insomma libero spazio alla fantasia
ed eccola qua la vostra pasta brioche alle patate
Con questa pasta ho preparato dei buonissimi saccottini ripieni
Ricetta presa dal blog Vale cucina e fantasia, e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate questa ricetta non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
Volete vedere altre ricette base? cliccate qui –>> RICETTE BASE
Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui IN CUCINA CON ZIA RALU’ anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA QUI e lascia il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!
Segui In cucina con Zia Ralù anche su GOOGLE +clicca qui e clicca su SEGUI
Seguitemi su PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Passaggi
1 Fatto | Prendete le patate, lavatele e mettetele con la buccia in una pentola piena di acqua che copra interamente le patate. Portate a bollore e fate cuocere per almeno 30 minuti. I tempi si dimezzano se utilizzerete una pila a pressione. Quando saranno cotte pelate le patate e schiacciatele anche con i rebbi di una forchetta, poi fatele raffreddare. |
2 Fatto | Nella ciotola di un impastatore versate la farina, il tuorlo, le patate schiacciate, l’acqua dove avete sciolto il lievito e lo zucchero, e infine il burro. Mettete il gancio e fate impastare per almeno 15 minuti o comunque fino a che l’impasto risulterà omogeneo e liscio. (dovrà incordare) |
3 Fatto |