0 0
Pasta frolla al cacao semplice

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
330 g farina tipo 00
150 g zucchero semolato
150 g burro
1 uova
2 tuorli
5 g Cacao amaro in polvere
1 pizzico sale

Pasta frolla al cacao semplice

Caratteristiche /Features:
  • Dolci

La pasta frolla al cacao è una pasta frolla dolce che potrete utilizzare per creare basi per crostate, dolci o biscotti ..

  • 30 minuti
  • Persone / Porzioni 700
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Pasta frolla al cacao

La pasta frolla al cacao è una pasta frolla semplice ma buonissima, l’aggiunta del cacao amaro in polvere la colora ma non troppo e gli dona un aroma delicato.

Ottima per base di crostate o biscotti. L’ho utilizzata per fare una crostata molto buona e dei biscotti ad albero di natale, ma voi potrete usarla per creare dolci golosi.

pasta frolla al cacao

Ingredienti per circa 700 g di pasta frolla:

330 g di farina
130 g di zucchero semolato
130 g di burro
1 uovo
2 tuorli
5 g di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale

 

Preparazione della pasta frolla al cacao

Per preparare questa pasta frolla al cacao prendiamo una ciotola e setacciamo la farina, il cacao amaro in polvere, lo zucchero. Questa operazione rende arieggiata la farina e quindi permette di ottenere una pasta frolla più friabile. Aggiungete poi alle polveri setacciate un pizzico di sale. Poi spezzettate il burro e amalgamatelo velocemente alle polveri.

Sbattete leggermente i tuorli e l’uovo e versatelo nell’impasto. Impastate ancora velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Formate una palla con la pasta e foderatela con pellicola trasparente. Mettetela in frigo per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo di riposo tirate fuori la pasta frolla dal frigo stendetela dello spessore di un ½ cm per fare biscotti a cui potrete dare le forme più disparate utilizzando dei taglia biscotti con forme varie. Potrete utilizzare la pasta frolla così preparata per fare anche delle crostate o crostatine.

 

Consigli utili:

Per evitare che la pasta cuocendo si restringa non la stirate quando la stendete o quando la mettete sulla teglia che dovete foderare.

Stendete quindi la pasta frolla di qualche cm in più rispetto alle dimensioni della teglia da rivestire. Taglierete poi l’eccedenza della pasta passando il matterello sopra la teglia facendo pressione.

La cottura della pasta frolla viene effettuata a 180 °C per 10 15 minuti al massimo, sia che si tratti di biscotti o gusci da farcire.

Per cuocere i gusci di crostatine o tartine si fa la cottura in bianco. Ovvero si bucherella la pasta una volta che abbiamo rivestito la teglia o gli stampini. Si copre di carta da forno e si mettono sopra alla carta da forno legumi secchi o palline di porcellana che si trovano nei negozi specializzati. Sono entrambi riutilizzabili.

Se dovete cuocere invece una crostata già con il ripieno di creme varie o di confetture la cottura va fatta a 180 °C per circa 30 minuti.

ecco la vostra pasta frolla al cacao pronta per essere utilizzata

pasta frolla al cacao

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 1.642 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto
biscotti natalizi  al cacao
ricette / articoli più recenti
Biscotti natalizi al cacao per bambini
liquore al basilico e cardamomo
ricette/articoli meno recenti
Liquore al basilico e cardamomo – digestivo
biscotti natalizi  al cacao
ricette / articoli più recenti
Biscotti natalizi al cacao per bambini
liquore al basilico e cardamomo
ricette/articoli meno recenti
Liquore al basilico e cardamomo – digestivo

Aggiungi il tuo commento