Ingredienti
-
200 g farina tipo 00
-
80 g olio e.v.o.
-
50 g purea di barbabietola rossa
-
1 pizzico sale
-
1 pizzico paprika
Procedimento
Pasta frolla salata alla barbabietola rossa senza burro
La pasta frolla salata alla barbabietola rossa è una pasta frolla salata senza uova e senza burro veramente particolare, buona e sfiziosa che ho preparato per realizzare dei cuoricini salati per San Valentino.
Questa pasta frolla salata ha la particolarità di essere di un bel colore magenta che con la cottura schiarisce ma rimane sempre molto particolare. Con questa pasta frolla salata potrete preparare dei biscotti salati che potrete servire sia senza condimenti che farciti con creme salate dal sapore deciso. Potrete utilizzarla anche come base per preparare delle crostate o torte salate buone e appetitose.
Potrebbero anche piacervi queste ricette
TORTA ALLA BARBABIETOLA E CIOCCOLATA
CASTAGNOLE ROSSE ALLA BARBABIETOLA
PASTA FATTA IN CASA ALLA BARBABIETOLA
RISOTTO BARBABIETOLA E SALMONE
La pasta frolla salata alla barbabietola è facile da stendere e da preparare è stata proprio una bella scoperta, e ve la propongo.
Con questa pasta frolla salata ho preparato dei biscotti salati a forma di cuore con i quali ho preparato un antipasto per San Valentino . L’ho utilizzata anche come base per una crostata salata a dir poco fantastica.
Di seguito troverete ingredienti e procedimento, ma non vi metto le quantità di biscotti che potrete ottenere perché dipende dagli stampi che utilizzerete e da quanto spessa stenderete la pasta.
Con gli ingredienti che seguono potrete ottenere due teglie di biscotti salati.
Ingredienti
200 g di farina tipo 00
80 g di olio evo
50 g di purè di barbabietola
Sale 1 pizzico
Paprika forte 1 pizzico
Preparazione della pasta frolla salata alla barbabietola senza burro.
Preparare questa pasta frolla è semplicissimo e veloce.
1. Basterà frullare la barbabietola rossa precotta fino ad ottenere una crema senza grumi e poi potrete preparare la pasta frolla salata alla barbabietola.
2. Setacciate la farina in una ciotola.
3. Mescolate l’olio insieme all’olio e alla paprika forte, aggiungete anche il purè di barbabietola ed infine la farina.
4. Mescolate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Per facilitare l’operazione potrete trasferirvi su un piano di lavoro, l’importante che non impastiate la pasta frolla salata per molto tempo.
5. Foderate il panetto di pasta frolla con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Cottura della pasta frolla salata alla barbabietola rossa senza uova
Questa pasta frolla cuoce bene a 180 °C forno statico per 15 – 20 minuti.
I tempi di cottura dipendono molto dallo spessore che darete alla pasta e potrete utilizzarla per salatini o gusci da farcire.
Per cuocere i gusci di crostatine o tartine si fa la cottura in bianco. Ovvero si bucherella la pasta una volta che abbiamo rivestito la teglia o gli stampini. Si copre di carta da forno e si mettono sopra alla carta da forno legumi secchi o palline di porcellana che si trovano nei negozi specializzati. Sono entrambi riutilizzabili.
Potrete anche utilizzare questa pasta frolla come base di torte salate. In questo caso i tempi di cottura si allungano in base al ripieno. Generalmente per cuocere una torta salata servono circa 30 – 40 minuti sempre a 180 °C forno statico.
Con questa pasta frolla ho preparato dei salatini a forma di cuore che ho farcito in modo particolare e appetitoso ma allo stesso tempo molto semplice
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram