Ingredienti
-
40 g foglie di sedano
-
30 g carote
-
20 g mandorle sgusciate
-
20 g parmigiano grattugiato
-
30 ml olio e.v.o.
-
40 ml Acqua
Procedimento
Pesto al sedano mandorle e carote
Il pesto al sedano mandorle e carote è un pesto fresco e particolare che piacerà a tutti. Diciamola tutta è un modo per utilizzare le foglie del sedano con le quali solitamente, almeno io, non so mai cosa fare. Mio figlio ha voluto che condissi la sua pasta con il pesto al sedano a ripetizione. Insomma in questi giorni ho fatto delle prove di pesto e questo devo dire che è stato il più sorprendente.
Mio marito non ama il sedano eppure ha detto che era buono.. Insomma non volevo nemmeno metterlo nel blog ma ho dovuto ricredermi visto che a casa è piaciuto a tutti. Spero che anche voi apprezzerete.
Ingredienti per 2 barattolini da 106 ml:
40 g di foglie di sedano
30 g di carote
20 g di mandorle
20 g di parmigiano grattugiato
30 ml di olio evo
40 ml di acqua
Preparazione del pesto al sedano mandorle e carote:
Preparare il pesto al sedano mandorle e carote è semplice ed abbastanza veloce.
Prendete la carota pelatela e sbollentatela in acqua salata per 5 minuti.
Mettete le mandorle nel tritatutto o nel frullatore. Prendete le sole foglie del sedano, lavatele asciugatele e aggiungetele nel contenitore del tritatutto o del frullatore. Aggiungete la carota sbollentata a pezzetti e tritate qualche minuto.
Aggiungete il parmigiano, l’olio l’acqua e frullate fino ad ottenere un pesto di media consistenza.
Se desiderate un pesto più cremoso aggiungete altri 30 ml di acqua e 10 di olio.
Mettete il pesto nei vasetti precedentemente sterilizzati. Coprite il pesto con poco olio e conservate nel freezer o in frigo.
Utilizzate il pesto per condire la pasta aggiungendo un po’ di parmigiano grattugiato. Presto vi metterò anche delle ricette alternative alla pasta promesso !!!
Ed ecco qua che il vostro pesto al sedano mandorle e carote è pronto.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
Prendete la carota pelatela e sbollentatela in acqua salata per 5 minuti. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|