Ingredienti
- 350 g zucchine
- 150 g Pomodori ramati
- 25 g Parmigiano reggiano
- 30 g mandorle sgusciate
- 5 g menta fresca
- 40 ml olio e.v.o.
- 1 spicchio aglio
Procedimento
Pesto di zucchine cotte alle mandorle
Il pesto di zucchine cotte alle mandorle è un pesto buono e profumato. A differenza del mio pesto di zucchine con zucchine crude questo pesto prevede la cottura degli ingredienti e la successiva preparazione del pesto. L’aggiunta anche del pomodoro conferisce a questo pesto un sapore ottimo e gustoso.
Ingredienti per 4 vasetti da 100 ml:
3 zucchine piccole (350 g )
1 pomodoro ramato (150 g)
40 ml di olio evo
30 g di mandorle
25 g di parmigiano
5 g di foglie di menta (o basilico)
1 spicchio di aglio
Preparazione del pesto di zucchine cotte alle mandorle
Preparare il pesto di zucchine cotte è abbastanza semplice, richiede solo la cottura di alcuni ingredienti.
Per preparare questo pesto iniziate dalla preparazione del pomodoro. Lavate bene il pomodoro e praticate un’incisione a croce nella parte opposta al picciolo.
Mettete abbastanza acqua in un tegame e portatela a bollore. Quando l’acqua bollirà tuffateci il pomodoro e fatelo bollire un minuto. Scolatelo e togliete la pelle del pomodoro.
Tagliate il pomodoro a pezzetti togliendo i semi. Prendete le zucchine lavatele bene e tagliatele a julienne o a fettine sottili.
Prendete una padella e versateci 20 ml di olio evo, metteteci l’aglio insieme alle zucchine e al pomodoro. Salate e cuocete il tutto per 5 minuti o comunque fino a che le zucchine risulteranno più molli e cotte.
Nella ciotola del frullatore iniziate a frullare le mandorle insieme alla menta (o al basilico) lavata e asciugata, il parmigiano grattugiato.
Quando avrete ottenuto un trito abbastanza fine aggiungete le zucchine cotte insieme al pomodoro e il rimanente olio evo a crudo. Togliete l’aglio se non lo amate o non amate il suo sapore. Frullate fino a d ottenere una crema omogenea.
Riempite dei barattolini di vetro sterilizzati con il pesto. Coprite con poco olio evo e chiudete bene i barattoli.
Se dovete conservarli metteteli nel surgelatore ma fate attenzione. Non riempite i barattolini fino all’orlo perché congelando il pesto crescerà e potrebbe rompere i barattolini di vetro.
Ecco il vostro pesto di zucchine cotte pronto per essere utilizzato.
Con questo pesto ho preparato gli gnocchi con pesto e pomodori per la ricetta cliccate qui –> gnocchi
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1 Fatto | Tagliate il pomodoro a pezzetti togliendo i semi. Prendete le zucchine lavatele bene e tagliatele a julienne o a fettine sottili. |
2 Fatto | Nella ciotola del frullatore iniziate a frullare le mandorle insieme alla menta (o al basilico) lavata e asciugata, il parmigiano grattugiato. Quando avrete ottenuto un trito abbastanza fine aggiungete le zucchine cotte insieme al pomodoro e il rimanente olio evo a crudo. Togliete l'aglio se non lo amate o non amate il suo sapore. Frullate fino a d ottenere una crema omogenea. |
3 Fatto | Riempite dei barattolini di vetro sterilizzati con il pesto. Coprite con poco olio evo e chiudete bene i barattoli. Se dovete conservarli metteteli nel surgelatore ma fate attenzione. Non riempite i barattolini fino all’orlo perché congelando il pesto crescerà e potrebbe rompere i barattolini di vetro. |