Ingredienti
- 700 g pollo in pezzi
- 1 e 1/2 mele250 g circa
- 300 ml brodo vegetale
- 1/2 cipolle50 g
- 2 cucchiai Brandy
- 2 cucchiai olio e.v.o.
- il succo di 1/2 limone
- q.b. per infarinare farina tipo 1
Procedimento
Pollo alle mele ubriaco
La ricetta del pollo alle mele ubriaco è una ricetta di secondo piatto a base di carne molto particolare che vi sorprenderà come ha sorpreso me. Mi è stata data da mia cugina dicendomi che era buonissima e che la dovevo provare assolutamente ed io così ho fatto. Mi è piaciuta così tanto che ho deciso di proporvela.
Ingredienti per 2 persone:
700 g di pollo in pezzi
300 ml di Brodo vegetale
1 e ½ mela golden 250 g c.a.
½ cipolla dorata 50 g
2 cucchiai di Brandy
2 cucchiai di olio evo
Il succo di ½ limone
Farina di tipo 1 q.b.
Preparazione del pollo alle mele ubriaco
Per preparare questa ricetta alle mele è necessario spezzettare il pollo, a meno che voi abbiate acquistato già il pollo a pezzi. Io avevo due sovra cosce e quindi le ho pulite e divise in tre pezzi ciascuna.
Prendete qualche cucchiaio di farina e mettetela in un piatto piano. Passate i pezzi di pollo nella farina togliendo quella in eccesso.
In una padella fate riscaldare i due cucchiai di olio evo e poi metteteci i pezzi di pollo salateli e fateli rosolare per circa 10 minuti. Devono essere ben dorati.
Prendete una pentola, possibilmente di terra cotta e metteteci i pezzi di pollo senza l’olio.
Prendete la mezza cipolla e tritatela con il coltello o nel tritatutto, quindi aggiungetela nel tegame con il pollo.
Prendete ora le mele, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili e poi aggiungete anche quelle nella pentola.
Bagnate con il Brandy e il succo del limone e fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere a fuoco basso e coprendo la pentola per 35 – 40 minuti. Mescolate ogni tanto e verificate che il brodo non sia completamente asciugato.
Piatto veramente buono e gustoso.
eccolo servito il vostro pollo alle mele ubriaco
Se volete leggere altre ricette con le mele cliccate qui
clicca qui Per tornare alla HOME
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :
FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’
PINTEREST cliccate qui e poi cliccate su segui
Instagram -> cliccate qui e poi su segui
TWITTER -> cliccate qui e poi segui
Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui
Passaggi
1 Fatto | Prendete qualche cucchiaio di farina e mettetela in un piatto piano. Passate i pezzi di pollo nella farina togliendo quella in eccesso. In una padella fate riscaldare i due cucchiai di olio evo e poi metteteci i pezzi di pollo salateli e fateli rosolare per circa 10 minuti. Devono essere ben dorati. |
2 Fatto | |
3 Fatto | Prendete una pentola, possibilmente di terra cotta e metteteci i pezzi di pollo senza l’olio. |
4 Fatto | |
5 Fatto | |
6 Fatto |
2 Commenti Nascondi commenti
E’ una cosa che mi piace molto l’abbinamento carne/frutta!!!
Buona giornata
grazie carissima. E’ una ricetta buona e la mela non domina 🙂