Ingredienti
-
400 g filetti di pesce
-
40 g Pane bianco
-
15 g scalogno
-
4 g prezzemolo
-
40 g pane grattugiato
-
1 Albume di uovo
-
q.b. farina tipo 0
-
250 g pomodori pelati1 lattina da 400 g
-
q.b. sale
-
q.b. olio e.v.o.
Procedimento
Polpette di pesce al sugo
Le polpette di pesce al sugo sono un secondo piatto di pesce molto buono e particolarmente appetitoso. Un modo diverso di mangiare il merluzzo o il nasello.
Di polpette ne ho provate tante, di carne con ripieno filante, con al centro le olive, con ripieno di robiola foderate di speck di verdure ma non avevo ancora provato a prepararle con il pesce. Ed ecco quindi che ho deciso di provare per avere una alternativa sfiziosa.
I pesci utilizzabili per preparare queste polpette sono pesci poveri di calorie e soprattutto difficili da preparare in modo appetitoso.
Ho preparato questa ricetta per cambiare modo di cucinare i filetti di merluzzo o nasello che acquisto spesso anche surgelati.
Per preparare le polpette di pesce serviranno filetti di nasello o platessa o merluzzo, pane, 1 albume prezzemolo e scalogno e passata di pomodoro. Tutti ingredienti che possiamo trovare in casa o di facile reperibilità.
Basterà frullare tutti gli ingredienti, amalgamarli e formare le polpette e poi cuocerle in abbondante passata di pomodoro.
Ma andiamo a vedere come si preparano le polpette al sugo
Ingredienti per 22 polpette
400 g di filetti di pesce (io ho utilizzato il nasello)
40 g di pane bianco (o mollica di pane)
4 g di prezzemolo fresco
15 g di scalogno
40 g di pane grattugiato
1 albume
farina tipo 0 q.b.
400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
Sale q.b.
Olio evo q.b.
Come preparare le polpette di pesce.
- Preparare questo secondo piatto è veramente semplice.
- Frullate il pane bianco senza bordi (o la mollica del pane) insieme allo scalogno.
- Sminuzzate il prezzemolo e mettetelo in un frullatore insieme ai filetti di pesce e azionate il frullatore a intermittenza.
- Mettete la polpa di pesce e prezzemolo in una ciotola.
- Aggiungete poi il pane frullato, l’albume leggermente sbattuto, il pane grattugiato ed amalgamate bene.
- Se l’impasto delle polpette di pesce dovesse risultare troppo morbido aggiungete poco pane grattugiato.
- Formate le polpette di pesce e passatele nella farina precedentemente distribuita in un piatto. A me sono venute 21 polpette da 25 g ciascuna, ma voi potrete farle della grandezza che preferite.
Ora potete cuocere le polpette nel sugo di pomodoro.
- In una padella ampia versate due cucchiai di olio evo insieme al pomodoro pelato passato al passaverdure (o semplice passata di pomodoro).
- Fate cuocere qualche minuto poi tuffateci le polpette di pesce.
- Coprite con il coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti o comunque fino a che le polpette saranno ben cotte.
Ed ecco le vostre polpette di pesce al sugo pronte per essere gustate.
Varianti per intolleranti
Se siete intolleranti alle uova sostituite l’albume con 1 cucchiaio di acqua o di latte, io l’ho messo perché lo dovevo utilizzare e perché comunque dona più stabilità all’impasto.
Se siete celiaci utilizzate circa 70 g di pane grattugiato senza glutine e farina di mais per “infarinare” le polpette prima di cuocerle.
Torna alla Home per leggere altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|