0 0
Ravioli neri ripieni di pesce

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
300 g pasta fatta in casa pasta al nero di seppia
100 g salmone affumicato
100 g gamberi
200 g ricotta
2 rametti timo
q.b. olio e.v.o.
1/2 bicchierino Brandy
2 spicchi aglio
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. noce moscata in polvere
per condire
50 g burro
2 foglie salvia
2 rametti timo
q.b. olio e.v.o.

Ravioli neri ripieni di pesce

Features:
  • pesce

La ricetta dei ravioli neri ripieni  di pesce è una ricetta abbastanza elaborata. si può preparare in anticipo per essere servita nei giorni di festa

  • 100 min
  • Persone / Porzioni 4
  • Media difficoltà

Ingredienti

  • per condire

Procedimento

Condividi

Ravioli neri ripieni di pesce

La ricetta dei ravioli neri ripieni di pesce è un primo piatto a base di pesce molto buono e gustoso. La preparazione di questi ravioli è molto elaborata e richiede tempo, ma il tempo è ripagato dalla riuscita della ricetta.

Bisogna innanzi tutto preparare la pasta fresca al nero di seppia e per questo potrete andare a leggere la mia ricetta cliccando qui .  Si possono anche  comperare sfoglie di pasta al nero di seppia ma il risultato non sarebbe lo stesso, otterrete però un giusto compromesso.

Proprio se non avete tempo o non riuscite ad ottenere la pasta al nero di seppia potrete utilizzare della pasta fatta in casa e riempirla con il medesimo ripieno.

Ravioli neri ripieni di pesce

 

Ingredienti per 4 persone

300 g di pasta fresca al nero di seppia

100 g di salmone affumicato
100 g di gamberetti sgusciati
200 g di ricotta
2 rametti di timo
½ bicchierino di brandy
Noce moscata
Sale, pepe
Olio evo q.b.
2 spicchi d’aglio

Per condire
50 g di burro
2 foglie di salvia
3 rametti di timo
Olio evo

Come si preparano i ravioli neri ripieni di pesce

Per preparare questi ravioli neri ripieni di pesce iniziate dal preparare la pasta al nero di seppia.

Per preparare la pasta al nero di seppia, con o senza uova,  potete vedere qui –>> pasta al nero di seppia  successivamente iniziate a preparare il  ripieno.

Tritate grossolanamente i gamberetti sgusciati e il salmone affumicato e mettete il trito così ottenuto in una padella dove avrete messo a scaldare tre cucchiai di olio e l’aglio schiacciato ma non sbucciato.

Fate cuocere per un paio di minuti e poi aggiungete mezzo bicchierino di brandy, con un accendino o un fiammifero accendete  il brandy affinché perda la parte alcolica. Lasciate raffreddare il composto e quindi trasferitelo in una ciotola, aggiungete le foglioline di timo, la ricotta, salate e pepate e amalgamate bene il tutto.

Stendete la sfoglia in rettangoli, mettete il composto sulla sfoglia distanziando i mucchietti di circa 3 cm l’uno dall’altro.

Sovrapponete un’altra sfoglia della stessa dimensione e fate una leggera pressione per far uscite tutta l’aria trattenuta dalle due sfoglie. Con una rotella tagliapasta dentellata tagliate i ravioli e appoggiateli su un canovaccio o su un vassoio infarinato.

In una ampia padella che contenga poi tutti i ravioli che dovrete servire mettete abbondante olio, il burro con i rametti di timo e le foglie di salvia e fate scaldare.

In un’altra pentola portate a bollore dell’acqua salata e lessate i ravioli, una volta cotti scolateli e passateli nella padella col condimento.

Disporre nei piatti e servire caldi.

 

Varianti dei ravioli neri ripieni di pesce

La pasta  Per preparare questi ravioli ripieni di pesce potrete utilizzare una pasta diversa. Andate a leggere tutte le ricette di pasta colorata che ho provato e sceglietene uno a vostro piacere. Io personalmente vi consiglio la pasta arancione al concentrato di pomodoro, che ben si accosta al sapore del ripieno ma voi potrete provare anche altre versioni. Potrete tranquillamente utilizzare una pasta all’uovo o senza uova non colorata e il risultato sarà ugualmente ottimo. Nel caso vogliate preparare la pasta senza uova considerate che potrete sostituire ogni uovo con 50 g di acqua. 

 

Il ripieno. Per ottenere un ripieno più delicato potrete sostituire il salmone affumicato con pari quantità di salmone fresco oppure preparare il ripieno con soli 200 g di gamberetti già sgusciati.  Potrete utilizzare patate lesse al posto della ricotta rendendo i ravioli senza lattosio e adatti anche a chi come me ha problemi di intolleranze.  Lessate in questo caso le patate (200 g circa) pelatele e schiacciatele, lasciatele raffreddare e solo quando saranno fredde unitele al pesce e agli altri ingredienti per formare il ripieno.

 

potrebbero anche piacervi :

1. RAVIOLI RIPIENI DI VERDURE

2. RAVIOLI ALLA ZUCCA

3. RAVIOLI ALLE CAROTE CON CREMA DI VALERIANA

 

 

 

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

 

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

 

(Visited 6.300 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli
post successivi
Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli
orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli
post successivi
Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli

2 Commenti Nascondi commenti

Aggiungi il tuo commento