0 0
Risotto agli agretti – ricetta light

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
70 g Riso
65 g Agretti puliti e lavati
10 g carote a julienne
10 g scalogno
5 g olio e.v.o.
600 ml acqua calda
1 pizzico sale
q.b. succo di limone

Informazioni nutrizionali

310
Calorie
57 g
Carboidrati
5,4 g
Grassi
5,3 g
Proteine

Risotto agli agretti – ricetta light

Caratteristiche /Features:
  • senza burro
  • Senza glutine
  • Senza Lattosio
  • senza uova
  • Vegano
  • Vegetariane

Il risotto agli agretti è una ricetta di  risotto light e gustoso, 300 calorie, semplice da preparare ma molto buono e ricco di vitamine e sali minerali

  • 30 minuti
  • Persone / Porzioni 1
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Risotto agli agretti ricetta light

Il risotto agli agretti è una ricetta di  risotto light e gustoso, un pasto da circa 300 calorie semplice da preparare ma molto buono e ricco di vitamine.
È un primo piatto che arricchito con un’altra porzione di verdura completerà il vostro pranzo in leggerezza.

Potrebbero anche interessarvi  le ricette di:

Agretti in padella con pomodori secchi

Le pizzette con agretti e pomdoori

Gli spaghetti con agretti e pomdorini

 

Risotto agli agretti ricetta light

Gli agretti sono piante erbacee tipiche del periodo primaverile e sono molto ricchi di sali minerali e proprietà depurative. Per conoscere meglio questa verdura andate a leggere questo articolo.

Si presentano con dei fusti piccoli e lunghi a cui sono attaccati dei filamenti che ricordano vagamente l’erba cipollina, ma che non hanno nulla a che fare con questa erba aromatica. Vengono venduti a mazzetti e devono essere subito cucinati perché perdono velocemente la loro caratteristica croccantezza e avvizziscono subito.

Per preparare il risotto agli agretti normalmente servirebbe il brodo vegetale. Meglio sarebbe prepararlo con poche verdure fresche o utilizzando del dado a basso contenuto di sodio.

Se volete potrete utilizzare del brodo vegetale al posto dell’acqua, ma ricordate che il valore delle calorie e degli altri nutrimenti varierà più o meno a seconda del tipo di brodo vegetale che utilizzerete.

In questa ricetta io ho utilizzato dell’acqua, aggiustando di sale alla fine della cottura, per rendere la ricetta ancora più leggera.

Risotto agli agretti ricetta light

Ingredienti per 1 persona

70 g di riso
65 g di agretti puliti
10 g di carote a julienne
10 g di scalogno
600 ml di acqua (o brodo vegetale iposodico)
5 g di olio evo
Sale
Poco succo di limone

 

 

Come si prepara il risotto agli agretti light

Preparare il risotto agli agretti è semplice e veloce.

Innanzi tutto pulite e lavate gli agretti poi scolateli. In un pentolino fate scaldare dell’acqua, (circa 800 ml) e portate a bollore, servirà per cuocere il risotto.

In una padella mettete l’olio evo e lo scalogno sminuzzato o tagliato a fettine sottili, fate cuocere per qualche minuto poi aggiungete il riso, e fatelo tostare per qualche minuto.

Intanto scolate bene gli agretti poi lavate e sbucciate una piccola carota e ricavatene 10 g di julienne.

Una volta tostato il risotto sfumate con poca acqua e iniziate la cottura aggiungendo nella padella uno o due mestoli di acqua bollente. Dopo cinque minuti di cottura aggiungete nella padella gli agretti e le carote tagliate a julienne.

Continuate nella cottura del riso e delle verdure aggiungendo poca alla volta un mestolo di acqua calda ogni volta che si sarà asciugata la precedente.

Il risotto sarà pronto dopo circa 10 – 15 minuti e dovrà risultare molto morbido. A cottura ultimata aggiungete poco succo di limone, spremendolo direttamente sul riso e togliendo eventuali semi che cadranno, poi mantecate.

Ed ecco qua che il vostro risotto agli agretti light è pronto per essere gustato

Risotto agli agretti ricetta light

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

 

(Visited 2.287 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto
agretti in padella con olive taggiasche e pomodori secchi
ricette / articoli più recenti
Agretti in padella con olive e pomodori
Acquacotta cicoria e uovo della Tuscia
ricette/articoli meno recenti
Acquacotta cicoria e uovo della Tuscia
agretti in padella con olive taggiasche e pomodori secchi
ricette / articoli più recenti
Agretti in padella con olive e pomodori
Acquacotta cicoria e uovo della Tuscia
ricette/articoli meno recenti
Acquacotta cicoria e uovo della Tuscia

Aggiungi il tuo commento