Ingredienti
-
260 g barbabietole rosse precotte
-
120 g Riso
-
1 trancio salmone fresco
-
15 g scalogno
-
1.500 ml brodo vegetale
-
10 g olio e.v.o.
-
q.b. sale
-
q.b. pepe
Procedimento
Risotto alla barbabietola e salmone
Il risotto alla barbabietola e salmone è un primo piatto veramente buono e gustoso che potrete preparare per stupire i vostri ospiti e per il vostro amore per la cena o il pranzo di San Valentino. La ricetta è anche una ricetta light, che potrete preparare per rimanere in forma. La dolcezza della barbabietola è contrastata dalla sapidità del salmone e questo piatto è una vera sorpresa.
Ingredienti per 2 persone
120 g di riso
260 g di barbabietola rossa (precotta)
1 trancio di salmone fresco
½ scalogno (15 g)
Brodo vegetale (circa 1,5 litri)
Olio evo
sale
pepe
Preparazione del risotto alla barbabietola e salmone
Per preparare il risotto alla barbabietola innanzi tutto dovete preparate il brodo vegetale.
Potrete acquistarlo già pronto e quindi metterlo a scaldare in una pentola. Potrete prepararlo con verdure fresche e quindi dovrete lavare le verdure e poi farle cuocere per 30 minuti in abbondante acqua. In ultimo potrete preparare il vostro brodo vegetale utilizzando dado vegetale. Ve ne sono molti tipi in commercio, a voi la scelta.
Io ho preparato il brodo vegetale con il mio dado vegetale fatto in casa iposodico. Se volete potrete prepararlo con calma seguendo la ricetta qui – Dado iposodico vegetale e poi congelarlo e usarlo quando vi serve, togliendolo dal contenitore al momento di preparare le vostre ricette.
Ho preso 1, 5 litri di acqua e l’ho messa in un tegamino insieme a 3 dadi ed ho portato l’acqua a bollore.
Qualsiasi sia la scelta dovrete tenere il brodo in un pentolino sul fuoco con fiamma bassa per averlo caldo quando serve.
Preparazione del risotto
Prendete la fetta di salmone, pulitela e tagliatela a cubetti. Prendete una piccola padella e cuocete il salmone con poco sale e pepe.
Sbucciate la barbabietola rossa e ricavatene 130 g di polpa. Mettete a polpa nel frullatore insieme a 100 ml di brodo vegetale e frullate fino ad ottenere una purea omogenea.
In una ampia padella fate appassire 1 cucchiaio di olio evo con lo scalogno dopo averlo tagliato a pezzetti.
Aggiungete quindi il riso e farlo tostare per 2 o 3 minuti. A questo punto bagnate il tutto con un mestolo di brodo caldo.
Proseguite la cottura aggiungendo poco alla volta il restante brodo bollente. Il risotto sarà pronto dopo circa 15 minuti.
A circa 5 minuti dalla cottura del risotto aggiungete la purea di barbabietola. Lasciate qualche cubetto di salmone per la decorazione del piatto e aggiungete il resto del salmone nel risotto. Mescolate bene e servite decorando con i cubetti di salmone
ed ecco qua il vostro risotto alla barbabietola e salmone pronto per essere gustato
Tornate alla Home e leggete altre ricette
Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.
Se provate le mie ricette non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..
In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ; PINTEREST ; Instagram ; TWITTER ; Telegram
Passaggi
1
Fatto
|
In una ampia padella fate appassire 1 cucchiaio di olio evo con lo scalogno dopo averlo tagliato a fettine sottili. Aggiungete quindi il riso e farlo tostare per 2 o 3 minuti. A questo punto bagnate il tutto con un mestolo di brodo caldo. Proseguite la cottura aggiungendo poco alla volta il restante brodo bollente. Il risotto sarà pronto dopo circa 15 minuti. A circa 5 minuti dalla cottura del risotto aggiungete la purea di barbabietola. Lasciate qualche cubetto di salmone per la decorazione del piatto e aggiungete il resto del salmone nel risotto. Mescolate bene e servite decorando con i cubetti di salmone |