0 0
Risotto alla zucca  e Vermouth

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
420 g zucca già pulita
320 g Riso Baldo
1250 ml brodo vegetale
40 ml Vermouth
80 g burro
1 scalogno
70 g parmigiano grattugiato
q.b. sale
1 cucchiaio olio e.v.o.

Risotto alla zucca e Vermouth

Features:
  • Senza glutine

Il risotto alla zucca è un primo piatto autunnale molto buono. Il Vermouth mitiga il sapore dolciastro della zucca rendendo questo piatto equilibrato

  • 40 minuti
  • Persone / Porzioni 4
  • Media difficoltà

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Risotto alla zucca e Vermouth

Il risotto alla zucca classico è un primo piatto autunnale con la zucca adatto ad ogni occasione, ottimo sia che si tratti di un’ occasione importante o un pranzo di tutti i giorni.

Durante la preparazione di questo risotto ho aggiunto del Vermouth pensando che avrebbe contrastato la dolcezza della zucca ed infatti il risotto è risultato buono e meno dolciastro.

risotto alla zucca

Ingredienti per 4 persone:

400 g di polpa di zucca
320 g di riso Baldo
1 scalogno
80 g di burro
40 ml di Vermut
1250 ml di brodo vegetale
70 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio evo
1 rametto di rosmarino
Sale

Preparazione del risotto alla zucca e Vermouth

Preparare il risotto alla zucca è semplicissimo. Cuocendo il riso insieme al condimento è anche mediamente veloce.
Innanzi tutto preparate lo scalogno e la zucca.

Togliete la pellicina allo scalogno e tritatelo finemente. Sbucciate la zucca e togliete anche la parte interna con i semi servendovi di un coltello. Ricavate 400 gr circa di polpa di zucca e tagliatela a cubetti di medie dimensioni.

Lavate bene i cubetti di zucca. Prendete un ciuffetto di rosmarino e tritate finemente le foglie.
Prendete una grande padella che contenga bene anche il riso quando cuocerà, e fateci sciogliere 40 gr burro insieme allo scalogno e al rosmarino sminuzzato.

Intanto fate riscaldare il brodo vegetale in una casseruola.

Aggiungete la zucca a cubetti nella padella con il burro e fate cuocere qualche minuto. Irrorate con il Vermouth e fate sfumare per qualche minuto.

A questo punto aggiungete il riso e fatelo tostare per due o tre minuti mescolando molto.

Iniziate ad aggiungere il brodo un mestolo alla volta e proseguite fino alla cottura del riso. Deve risultare leggermente indietro di cottura quando aggiungerete il burro rimanente e il parmigiano grattugiato.

Mescolate per far amalgamare il burro e il parmigiano al riso e poi spegnete i fornelli. Allontanate la padella dal fuoco e copritela con un coperchio. Fate riposare il risotto per qualche minuto, poi servitelo.

Ed ecco qua il vostro risotto alla zucca pronto per essere mangiato.

risotto alla zucca

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 1.213 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials
cantucci toscani
post precedenti
Cantucci toscani ricetta originale
torta di verdure colorata
post successivi
Torta di verdure colorata salata quadrata
cantucci toscani
post precedenti
Cantucci toscani ricetta originale
torta di verdure colorata
post successivi
Torta di verdure colorata salata quadrata

Aggiungi il tuo commento