0 0
Torta ricotta e Nesquik all’olio

Condividi sui tuoi social network :

Oppure si può semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Adjust Servings:
180 g farina tipo 00
250 g ricotta
160 g zucchero semolato
70 g Nesquik
3 uova
16 g lievito per dolci istantaneo
70 ml olio di semi
5 g aroma di vaniglia

Torta ricotta e Nesquik all’olio

Features:
  • Dolci
  • senza burro

La torta ricotta e Nesquik all’olio è una soffice e gustosa torta ideale per la colazione o la merenda. Una vera bontà per una golosa colazione, semplice da preparare e mediamente veloce. Senza burro, con ricotta e Nesquik, è ottima anche per la colazione dei più piccini.

  • 20 min + 30 min cottura
  • Persone / Porzioni 10
  • Facile

Ingredienti

Procedimento

Condividi

Torta ricotta e Nesquik all’olio

La torta ricotta e Nesquik all’olio è una soffice e gustosa torta ideale per la colazione o la merenda. Una vera bontà per una golosa colazione, semplice da preparare e mediamente veloce. Senza burro, con ricotta e Nesquik, è ottima anche per la colazione dei più piccini.

La torta ricotta e nesquik  non è l’unico dolce da colazione con la ricotta che ho nel sito.  Potrete infatti trovarne molti tra questi a me piacciono molto:

Torta ricotta e cioccolato

Torta con le pesche 

Questa ricetta l’ho presa dal sito di una blogger che conosco e quindi ho certezza che le ricette siano buone e provate.

Andiamo a leggere come si prepara questa torta e quali sono gli ingredienti utilizzati

torta ricotta e Nesquik all’olio

Ingredienti per 1 tortiera da 22 – 24 cm di diametro

250 g di ricotta
180 g di farina 00
160 g di zucchero
70 g di Nesquik
3 uova
70 ml di olio di semi
5 g di aroma di vaniglia
16 g di lievito per dolci

 

Preparazione della Torta ricotta e Nesquik all’olio

Preparare la torta ricotta e Nesquik all’olio è semplicissimo e veloce.

Ungete e infarinate una torta a cerniera di 22 – 24 cm di diametro. Più grande è la tortiera più bassa verrà la torta.

Accendete il forno a 180 °C

Prendete la ricotta lo zucchero e il Nesquik e metà dello zucchero previsto nella ricetta, poi amalgamate bene con delle fruste elettriche fino ad ottenere una crema omogenea.

Mettete le uova insieme al rimanente zucchero in una ciotola e sbattete fino ad ottenere un impasto bello chiaro e gonfio.

Aggiungete a filo l’olio continuando a sbattere ed infine aggiungete la ricotta poca alla volta.

A questo punto aggiungete la farina setacciata insieme al lievito e all’aroma di vaniglia. Otterrete un composto liscio e scuro.

Versate il composto nella tortiera, se volete potete cospargere sopra alla torta dei confettini di zucchero colorati. Io ho scelto dei confettini a forma di cuore.

Infornate nella parte bassa del forno facendo cuocere per 30 – 40 minuti.

Fate la prova stecchino per vedere se la torta è asciutta.

Sfornatela e fatela raffreddare poi togliete dallo stampo ed ecco che la vostra torta ricotta e Nesquik all’olio è pronta per essere mangiata.

torta ricotta e Nesquik all’olio

 

Torna  alla Home per leggere  altre ricette  

 

Ricetta e foto Elena Prugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su FACEBOOK ;  PINTEREST ; Instagram TWITTER ; Telegram

(Visited 4.237 times, 3 visits today)
Condividi / share sui socials

Passaggi

1
Fatto

Ungete una tortiera a cerniera e mescolate la ricotta zucchero con il nesquik

2
Fatto

sbattete uova e 1/2 zucchero poi aggiungete l'olio a filo

3
Fatto

aggiungete la ricotta e la farina insieme al lievito poca alla volta

4
Fatto

versate nella tortiera e decorate

5
Fatto

infornate e fate cuocere

pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura
post precedenti
Pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura
torta ai limoni all’olio
post successivi
Torta ai limoni all’olio
pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura
post precedenti
Pigne al cioccolato dolci natalizi senza cottura
torta ai limoni all’olio
post successivi
Torta ai limoni all’olio

Aggiungi il tuo commento