https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Biscotti e pasticceria secca
  • Sasanelli pugliesi – dolci di Natale

Sasanelli pugliesi – dolci di Natale

Postato su Dic 17th, 2015
di Elena Prugnoli
Categorie
  • Biscotti e pasticceria secca
  • Dolci
  • Dolci Di Natale
  • Intolleranze
  • Ricette
  • Ricette Pugliesi
  • Ricette senza burro
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza uova
  • Speciale ricette di Natale
sasanelli pugliesi

Sasanelli pugliesi

I sasanelli pugliesi sono dei dolci pugliesi, che si preparano già nel mese di Novembre per commemorare i defunti, ma vengono preparati anche e soprattutto per le feste natalizie in generale.

Ogni anno in prossimità del Natale mio suocero prepara i sasanelli e quest’anno l’ho fotografato per imparare anche io a farli.sasanelli pugliesi

I sasanelli sono dei dolci a base di mandorle e vincotto (risultato della riduzione del mosto fresco ottenuto dall’uva fino a raggiungere un composto dalla consistenza simile a quella di uno sciroppo con un gusto abbastanza dolce, o dalla riduzione del succo di fichi).
L’aspetto è molto rustico, sono fatti a forma di sassi ma il sapore è veramente ottimo e particolare.

Il loro colore è abbastanza scuro e ciò è dovuto dal colore del vincotto, il loro odore come anche il sapore è originale ed inconfondibile.

Aromatizzati da cannella e chiodi di garofano a volte vengono arricchiti con un ripieno di confettura. In questo articolo vi mostro due versioni entrambe ottime una semplice e una con ripieno di confettura di ciliege.

Questi dolci sono molto simili ai mostaccioli venosini,   In quest’ultima  ricetta non sono previste mandorle e sono ricoperti di cioccolata fondente.

Ingredienti :

1 kg di farina 00
300 g di zucchero
100 g di olio
300 g di mandorle tostate e tritate
1 bustina di lievito per dolci
35 g di cioccolato amaro in polvere
½ cucchiaino di cannella in polvere
3 chiodi di garofano
Vincotto di uva q.b. (circa ¾ di litro)

Per farcire

confettura di ciliege, more o prugne q.b. (facoltativa)

Preparazione dei sasanelli pugliesi

Per preparare i sasanelli pugliesi iniziate a tostare le mandorle.

Mettete le mandorle in forno caldo a 180 °C e farle tostare 10 – 15 minuti mescolandole di frequente. Non devono scurire ma solo perdere liquidi.

Tritate le mandorle in modo grossolano. Tritate i chiodi di garofano fino a renderli polvere.

In una spianatoia setacciate la farina, lo zucchero, il lievito, poi aggiungete il cacao, la polvere dei chiodi di garofano, la cannella e le mandorle tritate. Mescolate accuratamente tutto.

farine mescolate

Raccogliete le farine in un mucchio, fate un buco al centro e metteteci l’olio, e poco vincotto alla volta. Lavorate bene l’impasto e aggiungete ancora vin cotto fino ad arrivare a ½ litro.

IMGP6622 farine e vincotto per sasannelli

Impastate bene e aggiungete poco vin cotto alla volta fino ad ottenere un impasto abbastanza duro ed omogeneo. Impastate ancora un po’. Ci vorrà circa un quarto d’ora, 20 minuti di tempo per impastare bene il tutto.

sasanelli pugliesi, dolci pugliesi

Accendete il forno a 180 °C e foderate delle teglie con carta da forno.

Fate dei cordoni con poca pasta per volta e tagliateli a quadrotti.

IMGP6644

A questo punto metteteli nella teglia e infornateli per 15 – 20 minuti. Quando i dolci pugliesi inizieranno a formare delle piccole crepe nella superficie toglieteli dal forno e fateli raffreddare.

IMGP6650 IMGP6667

Variante Sasanelli pugliesi con confettura

Mio suocero ne fa una seconda versione, a mio parere ancora più buona e quindi ve la mostro.

Quando avete tagliato i sasanelli a quadrotti prendete un barattolo di confettura di prugne, ciliegie o more e procedete come segue.

Aprite ogni quadrotto facendo un rotondo, mettete al centro mezzo cucchiaino di confettura.

IMGP6645

Chiudete prima a metà stando attenti a non far uscire la confettura.

IMGP6648

Chiudete anche i due angoli opposti a formare un sacchetto.

IMGP6649

Mettete i sasanelli così ottenuti nella teglia e cuoceteli sempre a 180°C per 15- 20 minuti.

IMGP6665

Vale sempre la regola che quando iniziano a fare delle crepe i dolci sono cotti.

Ed ecco qua le due versioni di questi dolci pugliesi meravigliosi.

sasanelli pugliesi, dolci pugliesi sasanelli pugliesi

Ricetta e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

(Visited 2.117 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related Posts/ Ricette correlate:

  • Cartellate pugliesi - ricetta natalizia
    Cartellate pugliesi - ricetta…
  • Calzoncelli pugliesi - fritti al vincotto con mandorle
    Calzoncelli pugliesi - fritti…
  • Castagnelle baresi, ovvero le  "Castagnedde"
    Castagnelle baresi, ovvero le…
  • Intorchiate pugliesi - dolci con mandorle
    Intorchiate pugliesi - dolci…
  • Caroselli e barattieri i "cetrioli" pugliesi
    Caroselli e barattieri i…
  • Torta zucca mandorle e succo di arancia
    Torta zucca mandorle e succo…
  • in cucina con zia ralù
  • mandorle
  • ricette di natale
  • ricette pugliesi
  • sasanelli
  • sasanelli dolci baresi
  • sasanelli pugliesi
  • sassanelli
  • sassanelli dolci
  • sassanelli dolci baresi
  • sassanelli pugliesi
  • sosomelli pugliesi
  • vincotto

Elena Prugnoli

Salve a tutti e ben trovati nel mio blog di cucina. Mi chiamo Elena Prugnoli e cucinare è la mia passione. Le ricette che troverete qui sono tutte provate, collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle. Vi auguro di poter trovare in questa pagina spunti per le vostre ricette e se vorrete darmi consigli o fare appunti sappiate che saranno sempre ben accetti perché in fondo in cucina non si finisce mai di imparare............

8 Commenti Nascondi commenti

Cristina ha detto:
20 Dicembre 2015 alle 08:51

Che belli, è bello conoscere le tradizioni delle altre regioni! Questi poi devono essere buonissimi, mi piacciono molto i biscotti dai sapori speziati!

incucinaconziaralu ha detto:
21 Dicembre 2015 alle 07:20

grazie Cristina!!! è verissimo. Considera che non sono pugliese ed anche per me è una scoperta ogni giorno. Fortunatamente ho mio suocero che è un cuoco eccezionale che mi sta insegnando tantissime ricette.

Fiorella ha detto:
30 Novembre 2017 alle 08:55

Elena buon giorno, non ho il vino cotto ,come posso sostituirlo?

Elena Prugnoli ha detto:
30 Novembre 2017 alle 11:37

Buongiorno cara Fiorella, il vincotto non è sostituibile, è come se fosse l’ingrediente segreto. E’ una riduzione del mosto d’uva e ha un sapore inconfondibile.

nicoletta ha detto:
19 Dicembre 2017 alle 21:20

salve a tutti! anch’io pugliese ed ho finalmente ritrovato la ricetta e la variante con marmellata della mia mamma…grazie infinite! e un buon natale a tutti i lettori e commentatori del blog

Elena Prugnoli ha detto:
19 Dicembre 2017 alle 21:24

salve Nicoletta. è un piacere sapere che ti sono stata utile. buona serata

Lucia Antenori ha detto:
12 Novembre 2018 alle 22:19

Questa ricetta non la cnoscevo proprio!Bella

Elena Prugnoli ha detto:
13 Novembre 2018 alle 23:27

sono molto buoni.. è una ricetta molto antica

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Limoncello - ricetta di SorrentoLimoncello – ricetta di Sorrento

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Limoncello – ricetta di SorrentoLimoncello - ricetta di Sorrento
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015