“burgers” di lenticchie…. naturalmente vegan
Burgers di lenticchie
I burgers di lenticchie sono delle polpette di lenticchie e verdure panate e fritte. Sono veramente deliziose.
Volevo fare delle polpette di lenticchie ma non sapevo come farle, allora ho pensato che le lenticchie stanno bene con carote, sedano e cipolla, poiché sono gli odori che si mettono sempre quando le cuociamo. Poi mi sono detta, “cuocerle col sugo no!!! allora le friggo.” Quindi ho pensato ad una panatura che le rendesse croccanti ed ho provato a sostituire il solito pane grattugiato con della farina di mais. Non contenta ho pensato di metterci anche dei semi di papavero. Bene il risultato è stato ottimo!!! erano buone!!!
Ingredient per 2 persone:
100 gr di lenticchie
1 carota piccola
½ cipolla
1 costa di sedano
½ litro di acqua
20 gr di farina di riso
70 gr di farina di mais
20 gr di semi di papavero.
Olio di semi per friggere o olio evo per cuocere
Procedimento:
Lavate le lenticchie e poi mettetele in una pentola con ½ litro di acqua la carota, la cipolla e la costa di sedano precedentemente lavati e puliti e fate cuocere per 20 – 30 minuti. Il tempo di cottura dipende molto dal tipo di lenticchie che utilizzerete, quindi vi consiglio comunque di controllare sulla confezione. Quando le lenticchie saranno cotte scolatele ma mantenete l’acqua perché potrebbe servire.
Mettete tutto in un frullatore e frullate finché avrete ottenuto un composto omogeneo, poi trasferitelo in una ciotola.
Mettete la farina di mais e i semi di papavero in un piatto e mescolateli.
A questo punto aggiungete la farina di riso al composto, salatelo, mescolate bene e formate delle polpette. I
mpanate poi le polpette nella farina di mais e semi di papavero schiacciandole un po’. I burgers (polpette) sono così pronti per essere cotti.
Potete scegliere di friggerli in abbondante olio di semi oppure con poco olio di oliva in una padella o nella piastra sempre con poco olio di oliva. A voi la scelta. Fritti sono un po’ meno dietetici ma più buoni !!!