Cicatelli di grano arso alla contadina
Ingredienti per 3 persone:
250 gr di pasta di grano arso formato Cicatelli (ma anche cavatelli, orecchiette)
470 gr di pomodorini pachino
2 zucchine medie (circa 300 gr)
40 gr di olive verdi denocciolate
40 gr di mandorle a lamelle
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
Olio evo
Sale
Zucchero di canna
Ricotta dura salata (facoltativa)
Procedimento:
Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a cubetti. Sbucciate lo scalogno, passatelo sotto l’acqua corrente e tagliatelo poi a fettine sottilissime. In una padella, che dovrà contenere alla fine della ricetta tutto il condimento e la pasta, mettete 2 cucchiai di olio e fatevi appassire lo scalogno, poi aggiungete le zucchine a cubetti e fatele saltare a fiamma vivace per qualche minuto, poi salatele e fatele cuocere a fuoco dolce per 10 minuti aggiungendo una tazzina di acqua. Lavate i pomodorini e divideteli in quattro parti, poi mettete a rosolare lo spicchio di aglio sbucciato con due cucchiai di olio e aggiungetevi i pomodorini tagliati. Fate cuocere a fiamma vivace per 8 minuti, aggiungete a questo punto un pizzico di sale e un pizzico di zucchero di canna e fate cuocere ancora qualche minuto. Tostate le scaglie di mandorla in una padella senza aggiungere grassi. Tagliate le olive a pezzetti. Trasferite nella padella con le zucchine i pomodori cotti, le olive e le mandorle tostate. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e a cottura quasi ultimata versatela nella padella con il condimento e amalgamate il tutto facendo cuocere qualche minuto. Impattate e servite calde!!!! Portate a tavola anche della ricotta dura salata grattugiata o da grattugiare, mio marito l’ha aggiunta e devo dire che ci stava proprio bene!!!