https://www.ziaralu.it
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Zia Ralù – HOME
  • Guide di cucina
  • Dolci
    • Tutti i dolci del blog
    • Biscotti e pasticceria secca
    • dolci da colazione
    • Dolci al cucchiao
    • Cheesecakes
    • Crostate per tutti i gusti
    • Muffins – dolcetti americani
  • Tutte le ricette per categoria
    • Tutte le raccolte di ricette di Zia Ralù
      • Ricette con le zucchine
      • Ricette con il salmone
      • Ricette con i carciofi
      • Ricette dolci e salate con le mele
      • Ricette dolci e salate con la zucca
      • Raccolta di ricette con le fragole
      • Torte salate – gustose e sfiziose
      • Ricette dolci e salate con i fiori di zucca
      • Ricette con il pollo
      • Ricette dolci e salate con albumi
      • Ricette con le melanzane
      • Raccolta di ricette con le fragole
        • Tutte le ricette con le fragole
        • Ricette dolci con le fragole
        • Ricette salate con le fragole
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Ricette Pugliesi
      • ricette Laziali
    • Gli speciali di Zia Ralù
      • Speciale dolci per le feste
      • Speciale ricette di Natale
        • Antipasti di Natale
        • Primi piatti per Natale
        • Secondi piatti di Natale
        • Dolci Di Natale
      • Speciale ricette di Pasqua
      • Antipasti di Capodanno – veloci e sfiziosi
      • Speciale S. Valentino
      • Speciale ricette di Carnevale
      • Compleanni o buffet
    • Antipasti – finger food
    • Primi
      • Primi di carne
      • Primi di pesce
      • Paste fredde
    • Secondi piatti
      • secondi di pesce
      • Secondi di carne
      • secondi di verdure
    • Dolci
      • Tutti i dolci
      • dolci da colazione
      • Dolci al cucchiao
      • Cheesecakes
      • Muffins – dolcetti americani
      • Biscotti e pasticceria secca
      • Crostate per tutti i gusti
    • Cucina vegetariana
    • Pizze focacce & Co
    • Le ricette base dolci e salate
      • Ricette base dolci
      • Ricette base salate
      • Creme
      • Conserve Dolci e salate
      • salse
      • Impasti base
    • Liquori fatti in casa
    • Torte salate – gustose e sfiziose
    • Muffins – dolcetti americani
    • Ricette estive facili veloci dolci e salate
      • Antipasti estivi gustosi e sfiziosi
      • Primi piatti estivi freschi ed invitanti
      • Paste fredde
      • Insalate estive
      • Secondi piatti estivi
      • Ricette light estive
      • Dolci estivi – ricette e idee da provare
  • Zia Ralù oltre la cucina
    • Le farfalle un’altra passione
      • galleria fotografica – farfalle
  • Ricette light
    • Ricette light Dolci
    • Ricette light estive
    • Ricette light Salate
  • Intolleranze alimentari
    • Ricette senza burro
    • Ricette senza glutine
    • Ricette senza lattosio
    • Ricette senza uova
  • Home
  • Cucina vegetariana
  • Le orecchiette – ricetta pugliese

Le orecchiette – ricetta pugliese

Postato su Mag 7th, 2018
di Elena Prugnoli
Categorie
  • Cucina vegetariana
  • Guide di cucina
  • Primi
  • Ricette
  • Ricette Pugliesi
le orecchiette

Le orecchiette – ricetta pugliese

Breve introduzione 

Le orecchiette sono uno dei vanti della gastronomia italiana, un formato di pasta fresca a base di semola di grano duro rimacinata conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: rappresentano il simbolo gastronomico della regione Puglia.
Lavorate rigorosamente a mano, le orecchiette hanno la tipica forma simile a quella delle orecchie, dal quale prendono il loro nome.

le orecchiette

Hanno la superficie rugosa e l’interno più sottile del bordo, sono perfette da condire alla maniera più tradizionale con le cime di rapa oppure da gustare con un semplice sugo di pomodoro, o con il cavolfiore, con rucola e pomodorini,

In Puglia esistono svariati modi di chiamare questo particolare tipo di pasta fresca: “recchie o recchietelle”, per la loro forma che ricorda vagamente quella di un orecchio, “chianchiarelle” se di formato piccolo, “pociacche” di dimensione maggiore. “Esistono anche le “strascinate” che vengono solo trascinate con il coltello sulla spianatoia e non rigirate su se stesse.

Se avrete il piacere di visitare Bari allora recatevi nella parte antica della città “Bari vecchia” e passando dall’arco basso troverete un bel numero di donne intente nella produzione di questo formato di pasta.

Lo preparano con varie combinazioni di farine acqua e sale e di forme diverse. Impastano lungamente e a mano la pasta rendendola liscia e senza grumi. Solo allora riducono poca pasta alla volta a bastoncini e poi con il coltello e con la maestria che solo loro hanno riescono a far uscire le orecchiette direttamente senza doverle rigirare.

La più nota di queste massaie Nunzia è simpaticissima e vederla all’opera è una delizia. Nelle giornate di sole si riversano tutte sulla strada con le loro spianatoie e le loro orecchiette in bella mostra messe ad asciugare.

Ovviamente potrete acquistare questi formati di pasta che sono veramente buone.

La ricetta

Ritorniamo però alle nostre orecchiette pugliesi e alla ricetta

Questo formato di pasta può essere preparato anche con semola di grano duro (il semolino per intenderci), con semola di grano duro rimacinata,  con misto di farina di grano duro rimacinata e grano arso, integrali, semi integrali.
La ricetta che vi propongo per il momento è con semola di grano duro rimacinata e/o semola di grano duro. La differenza è solo nella diversa consistenza che otterrete ma il risultato sarà ugualmente ottimo.

Ingredienti per 500 g di orecchiette:

330 g di semola di grano duro
170 g di acqua
1 pizzico di sale

Per preparare le orecchiette, per prima cosa versate la farina di semola di grano duro rimacinata o la semola di grano duro sulla spianatoia.

In alternativa potrete mettere la farina in una ciotola e formare il primo impasto nella ciotola e poi trasferirvi sulla spianatoia. Io spesso utilizzo questo sistema per evitare che l’acqua o i liquidi si disperdano sulla spianatoia. formate una fontana aggiungete un pizzico di sale sulla semola.

Al centro iniziate a versare l’acqua, che dovrà essere a temperatura ambiente e iniziate a lavorare con le dita per incorporare la farina un pò alla volta in modo che assorba l’acqua.

Lavorate poi impastando con le mani fino ad ottenere una un impasto amalgamato grossolanamente.

A questo punto trasferite l’impasto sulla spianatoia ed iniziate a impastarlo con le mani. Ci vorranno una decina di minuti di lavorazione.

Quando avrete ottenuto un impasto mediamente morbido, elastico ed omogeneo formate una palla e fate riposare per 15 minuti coprendo con un piatto fondo, o con un canovaccio pulito.

Trascorso il tempo di riposo, utilizzando un tagliapasta o un coltello prelevate un pezzo di impasto, lasciando il coperto dal canovaccio o dal piatto fondo.

Realizzazione delle orecchiette

Lavorate il pezzo e realizzate un filoncino. Lo spessore del filoncino determinerà la grandezza delle vostre orecchiette quindi se volete delle orecchiette piccole fatelo più sottile, mentre se volete ottenere delle orecchiette medie lo spessore del filoncino dovrà essere di circa un centimetro e mezzo.

Dal cordoncino prelevate 1 cm di pasta per volta, tagliandolo direttamente dal filoncino e con il coltello trascinate la pasta sulla spianatoia leggermente infarinata, verso di voi.

Formerete una sorta di pasta arrotolata che poi dovrete rigirare utilizzando il pollice.

le orecchiette

Proseguite in questo modo fino a terminare l’impasto e avrete realizzato le vostre orecchiette pugliesi

le orecchiette

Esistono così tanti tutorial che vi rimando ad uno di essi per vedere come si fanno le orecchiette. potrete vedere questo  La signora anziana mi ha fatto tenerezza e comunque si vede bene come escono le orecchiette

Conservazione delle orecchiette

Potete seccare le orecchiette coperte con un canovaccio asciutto, oppure lasciandole nell’apposito telaio all’aria asciutta.  Una volta seccate, potrete conservarle per circa un mese.
In alternativa si possono congelare su un vassoio, disponendole ben distanziate, e una volta irrigidite in freezer, trasferirle in sacchetti gelo più comodi per la conservazione.

Sul mio sito potrete trovare varie ricette di orecchiette

Qui di seguito vi metto i link delle ricette. Cliccate sulla parte azzurra del testo e andrete alle ricette

1.Orecchiette alle cime di rapa

2.Orecchiette asparagi zenzero e pomodorini

3.Orecchiette con le braciole

4.Orecchiette cime di rapa e funghi cardoncelli

5.Orecchiette crema di cicoria e canestrato

6.Orecchiette di grano arso al cavolfiore

7.Orecchiette rucola e pomodorini

8.Orecchiette cicoria e pomodorini

9.Orecchiette con il cavolfiore e acciughe

10.Orecchiette salsiccia e asparagi

Ricette e foto ElenaPrugnoli ©copyright – tutti i diritti riservati.

Ti piacciono le mie ricette? Allora, segui IN CUCINA CON ZIA RALU’ anche su Facebook per non perdere nessuna novità!!! CLICCA  QUI e lascia il tuo LIKE!!! GRAZIE!!!

Se provate le mie ricette  non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto le pubblicherò..

In cucina con Zia Ralù sui social entra e seguimi su :

FACEBOOK cliccate qui IN CUCINA CON ZIA RALU’ 

PINTEREST  cliccate qui e poi cliccate su segui

Instagram -> cliccate qui e poi su segui

 TWITTER  -> cliccate qui e poi segui

Telegram -> unisciti alla mio canale cliccando qui

Se vi  è piaciuto l’articolo condividetelo con i vostri amici sui socials

(Visited 905 times, 1 visits today)
Condividi / share sui socials

Related Posts/ Ricette correlate:

  • Orecchiette colorate -  come prepararle
    Orecchiette colorate - come…
  • Orecchiette al cacao
    Orecchiette al cacao
  • Orecchiette alle cime di rapa stufate
    Orecchiette alle cime di rapa…
  • Orecchiette pomodoro e paprika
    Orecchiette pomodoro e paprika
  • Orecchiette crema di cicoria e canestrato
    Orecchiette crema di cicoria e…
  • Orecchiette alle barbabietole
    Orecchiette alle barbabietole
  • cena
  • in cucina con zia ralù
  • orecchiette
  • pranzo
  • primi
  • ricette base
  • ricette pugliesi

Elena Prugnoli

Aggiungi il tuo commento

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Cerca nel sito

Le ricette più lette

  • Pomodori secchi sott'olio al naturalePomodori secchi sott’olio al naturale
  • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
  • Mandorle pralinate - ricetta facileMandorle pralinate – ricetta facile
  • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
  • Limoncello - ricetta di SorrentoLimoncello – ricetta di Sorrento

Seguimi su Pinterest

presente anche su

trova ricetta

Raccolta di ricette con le mele

Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine clicca per leggerla

enjoy food magazine natale 2020

Mi presento

Mi presento

Mi chiamo Elena Prugnoli e la cucina è una delle mie passioni. In questo sito troverete soprattutto ricette di famiglia, ma anche tratte da libri o riviste. Tutte comunque sono collaudate e approvate da chi ha avuto il piacere di assaggiarle.
Buona Navigazione nel mio sito !!

Per contatti

    Copyright In cucina con Zia Ralù. All Rights Reserved.

    In cucina con Zia Ralùè un sito amatoriale senza fini di lucro e non rappresenta una testata giornalistica non essendo aggiornando con una periodicità stabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati.

    tutte le foto sono di proprietà di Elena Prugnoli e protette da diritto d'autore.

    Le più lette del blog

    • Pomodori secchi sott’olio al naturalePomodori secchi sott'olio al naturale
    • Sovracosce di pollo al forno saporiteSovracosce di pollo al forno saporite
    • Mandorle pralinate – ricetta facileMandorle pralinate - ricetta facile
    • Taralli pugliesi senza bollitura con semolaTaralli pugliesi senza bollitura con semola
    • Limoncello – ricetta di SorrentoLimoncello - ricetta di Sorrento
    • Nespolino – liquore profumatoNespolino - liquore profumato

    Seguimi anche su Pinterest

    Collaboro con la rivista Enjoy Food Magazine scaricala

    Bibliografia

    Le ricette che vi propongo sono tratte da libri di cucina che ho da anni, da riviste di cucina acquistate nel tempo, ma soprattutto sono trascrizioni di ricette che si tramandano nella mia famiglia da generazioni. In ultimo ma non per importanza, le ricette che troverete qui, derivano dalla mia fantasia e dalla voglia di assaggiare nuovi sapori. Se per qualsiasi motivo le ricette da me inserite nel blog dovessero ledere il diritto d'autore di qualcuno, basterà che il titolare dello stesso me lo comunichi che provvederò a togliere il post. In ogni ricetta è indicata la fonte, ove non indicato la ricetta è di mia invenzione o di famiglia
    • Zia Ralù – HOME
    • Tutte le ricette per categoria
    • Il Blog – ricette per data
    • Contatti e Collaborazioni
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
    • Copyright
    • Mi trovi anche

    Copyright © 2014 In cucina con Zia Ralù- Tutti i diritti riservati. Elena Prugnoli Author - photographer

    RECIPES WORDPRESS THEME | ALL RIGHTS RESERVED | © 2015